L'argine
   Parte
1 4 | burrascoso, promettesse un domani sereno. Forse questo giorno è venuto. Canne al vento Capitolo
2 13 | sempre di vederlo, alto, sereno, bianco di farina come una 3 14 | dell'orizzonte; poi tutto fu sereno, come se mani invisibili La casa del poeta Capitolo
4 fid | di civetta nel silenzio sereno della notte.~ ~Nel vedermi 5 bat | pensare, oggi, con quel cielo sereno, che sarebbe venuta la bufera? 6 tra | una terza.~ ~Del resto era sereno: andava a mangiare, e gli Il cedro del Libano Capitolo
7 29 | notte, rientrando a casa più sereno e ottimista del solito ( Cenere Parte, Capitolo
8 2, 5 | gigante, e il cielo ritornò sereno.»~ «Era la febbre.»~ «Ebbene, Chiaroscuro Capitolo
9 cer | rispose il vecchio, di nuovo sereno.~ ~- Ma perché hai ferito La chiesa della solitudine Capitolo
10 tes | ed era la sola cosa di sereno che ne raddolciva la severità. Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
11 3, 4 | valli e l'altipiano, nel sereno meriggio, rispondevano gravemente Cosima Capitolo
12 3 | del solito, e nell'umile sereno silenzio della piccola casa Il Dio dei viventi Capitolo
13 32 | quest'anno sono tranquillo e sereno come un pesce in una cala 14 36 | donde vengono? il cielo è sereno senza una nuvola, la terra L'edera Capitolo
15 1 | era, o sembrava, lieto e sereno come Ballore l'aveva sempre 16 2 | interveniva, sorridente e sereno come sempre:~ ~«Lascia passare 17 2 | povertà e don Simone ritornò sereno e sorridente e ripeté il 18 2 | fidanzato era allegro, buono e sereno come don Simone. Chiamava 19 6 | vederlo così insolitamente sereno.~ ~Egli disse scherzando:~ ~« La fuga in Egitto Parte
20 30 | ritirata.~ ~Tutto ritornò sereno: l'uomo però non si chetava, Elias Portolu Capitolo
21 3 | torpore di quel meriggio sereno, il vino, la presenza di 22 4 | orizzonte, chiudendo lo sfondo sereno del cielo. La tanca dei 23 7 | percorrevano, e uno sfondo nitido, sereno, simile all'orizzonte turchino Il fanciullo nascosto Capitolo
24 bot | aspettava che tornasse il sereno, dormicchiando giorno e 25 cro | suocera col loro aspetto sereno ma imponente destavano rispetto Fior di Sardegna Capitolo
26 10 | davanti al cielo azzurro e sereno, davanti alla valle, alle 27 26 | virtù, , sotto il cielo sereno, da cui Iddio guardava con 28 30 | cui sguardo non era più sereno e calmo come per lo innanzi?~ ~ I giuochi della vita Capitolo
29 giu | onde urlano; ma domani sarà sereno, ed il naufrago potrà guadagnare La giustizia Capitolo
30 3 | sussurranti nel vespero sereno, la lucerna crepitava mandando 31 6 | azzurre trasparenze del cielo sereno.~ ~Rasa e deserta la campagna; 32 6 | estesa visione del gran cielo sereno, del gran paesaggio or confinante 33 6 | era stato così limpido e sereno, che anche Stefano, nel 34 6 | continuava a sentirsi felice e sereno, si obliava, godeva, amava 35 7 | Stefano rientrò a casa sua sereno e lieto; ma trovò Maria 36 7 | mattina passò relativamente sereno, ma nel dopo pranzo, mentre 37 7 | squarcio di cielo azzurro e sereno, un lungo aereo lago, la 38 7 | invadevano anche il lontano lembo sereno, le gocce del vetro tremavano 39 7 | sorriso nel lembo di cielo sereno, e il loro sorriso d'oro 40 8 | come saliente da un sogno sereno e dolcissimo. Gli occhioni L'incendio nell'oliveto Capitolo
41 3 | tornò un giorno col viso più sereno; si tolse lo scialle, lo 42 6 | dopo Pasqua, si fece bello; sereno e calmo. Stefano arrivò La madre Capitolo
43 tes | allegro, di carattere, ma era sereno. Sette anni di pace e di 44 tes | croce: poi disse, di nuovo sereno:~ ~«Macché pentirsi! Egli, 45 tes | stanzetta.~ ~Col meriggio sereno ritornava il vento, ma un 46 tes | Fortunatamente tutto era sereno nel pomeriggio ventoso: Marianna Sirca Capitolo
47 1 | e vedeva un crepuscolo, sereno, sì, ma crepuscolo: rosso 48 2 | erba folta, nel silenzio sereno della tanca, vibrava tutta Nel deserto Parte, Capitolo
49 1, 2 | slanciava verso un orizzonte sereno, chiuso da montagne azzurre, 50 1, 3 | te stessa, come un cielo sereno: talvolta qualche nuvola 51 1, 5 | un viaggio di nozze molto sereno; solo di tanto in tanto 52 1, 6 | ride, d'un riso flebile, sereno, che par venga da un mondo 53 3, 2 | presente appariva chiaro e sereno, e più sereno ancora s'annunziava 54 3, 2 | appariva chiaro e sereno, e più sereno ancora s'annunziava l'avvenire. 55 3, 2 | mare. Ma l'ovest rimaneva sereno, giallo e verde come una Nell'azzurro Capitolo
56 vit | della luna, anche il cielo sereno, verdognolo e trasparente, 57 vit | sollevò al cielo, limpido, sereno, confidente, e azzurro come Il nonno Capitolo
58 app | montagna, azzurrognola in quel sereno meriggio di primavera, al 59 sog | brilla riflettendo il cielo sereno e la tremolante luna.~ ~ Il paese del vento Capitolo
60 tes | in viso, e dall'aspetto sereno e quasi ilare che contrastava Il nostro padrone Parte, Cap.
61 1, XIV| sua testa vedeva il cielo sereno, e un ramo d’elce carico 62 2, IX| il cielo, e se lo vedeva sereno, e se la brina scintillava 63 2, XV| ottobre. Il tempo si manteneva sereno e qualche operaio ne profittava Racconti sardi Capitolo
64 ma | completa felicità sul cielo sereno della sua esistenza. Saveria La regina delle tenebre Capitolo
65 giu | Preparatevi dunque con animo sereno, perché fra poco sarete Stella d'Oriente Parte, Cap.
66 2, III| il braccio verso il cielo sereno, velato dal pulviscolo di 67 2, IV| stecchita, il viso pallido, ma sereno, e gli occhi semi-chiusi Il tesoro Parte
68 9 | Onofrio, sfumata nel cielo sereno.~ ~Nel giardinetto ella 69 13 | Pur che Cosimo ritorni serenopensava – io non scriverò 70 13 | sentirsi e mostrarsi un po' sereno, e così ridonare la tranquillità 71 15 | di metallo, e la luce del sereno crepuscolo, entrando per Il vecchio della montagna Capitolo
72 4 | luce della porta rimaneva sereno.~ ~Dov'era Paska? Era in La via del male Capitolo
73 1 | gli era abituale, e tornò sereno; una serenità incosciente 74 5 | di pioggia ritornava il sereno autunnale; per tutto il 75 12 | sogni.~ ~Il tempo era dolce, sereno; la vigna maturava all'ombra 76 16 | Il tempo mantenevasi sereno; il cielo conservava quella La vigna sul mare Capitolo
77 vig | quest'aria ferma e il cielo sereno - ella pensò, volgendosi.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License