grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
Annalena Bilsini
   Capitolo
1 23 | sconosciuto nella pianura e nelle valli del Po, inaridiva e succhiava Canne al vento Capitolo
2 1 | misterioso anima le colline e le valli: l'uomo non ha diritto a 3 13 | Il tempo era bello; le valli eran già coperte d'erba 4 15 | altipiani, sull'orlo delle valli. Allora, nel luogo tutto 5 15 | attorno ai monti e alle valli ove la nebbia si raccolse 6 17 | coi ciechi, attraverso le valli e le tancas dell'altipiano, Cenere Parte, Capitolo
7 1, 2 | argento, dominano le grandi valli della Barbagia, che salgono, 8 1, 6 | sull'alto delle immense valli, nella cui profondità la 9 1, 6 | il vento portava dalle valli il soffio della selvaggia 10 1, 7 | azzurrognoli coprivano le grandi valli umide, le ultime stelle 11 1, 8 | rivide le care montagne, le valli selvaggie, il dolce orizzonte, 12 2, 7 | guardava sulla immensità delle valli. Vedendo le donne fonnesi 13 2, 7 | vedeva quasi ai suoi piedi le valli profonde, pareva di star 14 2, 8 | di , la visione delle valli profondissime e delle alte Chiaroscuro Capitolo
15 fes | percorrere strade e strade, valli e valli prima di arrivare 16 fes | strade e strade, valli e valli prima di arrivare alla meta. La chiesa della solitudine Capitolo
17 tes | scendevano in chine lente alle valli del Birchi e del Capro, 18 tes | all'altro, sopra le due valli del promontorio: si guardavano 19 tes | all'ultima salita delle valli verso il paeee. Si scavava 20 tes | su e giù per i monti e le valli, arrivava gente a cavallo 21 tes | fece un po' di rumore, e le valli le rintronarono intorno 22 tes | scirocco. Nulla: il monte, le valli, la chiesa, le strade, il 23 tes | orizzonti aperti in fondo alle valli, che poteva anche dare l' 24 tes | solito, come quello delle valli e del paese visti dall'alto; 25 tes | come dalle profondità delle valli, nei giorni del suo primo Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
26 1, 6 | affascinato il panorama di valli grigie e verdi, le cascate 27 2, 3 | sole e tutto il panorama di valli verdi e grigie chiuso dalla 28 3, 4 | in segno di gioia; e le valli e l'altipiano, nel sereno 29 3, 6 | poscia adolescente: rivide le valli inondate dal chiarore azzurro Cosima Capitolo
30 1 | paesi dei monti e delle valli, a seminarle nei fanciulli 31 4(VIII) | tenute, pei monti e per le valli: mia sorella maggiore è 32 8 | monti scuri e lambivano le valli solitarie lungo le cui coste L'edera Capitolo
33 2 | le distese selvagge, le valli primordiali, coperte di 34 2 | mucchio di brage spente. Valli e montagne, valli e montagne 35 2 | spente. Valli e montagne, valli e montagne si seguivano 36 3 | un grandioso panorama di valli e montagne, verdi e azzurre, 37 5(18) | fossero di maccheroni,~ ~ E le valli di formaggio grattugiato... 38 7 | versante della montagna, e valli e valli e altre montagne 39 7 | della montagna, e valli e valli e altre montagne e altre 40 7 | fiumi, solcavano qua e le valli e i monti.~ ~Dalla profondità La fuga in Egitto Parte
41 1 | paesetto umido sperduto tra valli e montagne, pensava a questa Fior di Sardegna Capitolo
42 20 | notti dei boschi e delle valli! Chi, chi vi può scordare, 43 25 | Lo cercò nei monti, nelle valli, da per tutto, ma invano; 44 26 | montagne orribili, pianure, valli, torrenti, quasi sempre Il flauto nel bosco Capitolo
45 ver | alla porta si vedevano le valli e le falde della montagna 46 due | a piedi, su e giù per le valli rocciose della Gallura, L'incendio nell'oliveto Capitolo
47 3 | fondo la valle s'apriva su valli più ampie che scendevano Leggende sarde Capitolo
48 con | sposa per tutti i monti e le valli di Sardegna, e che, non La madre Capitolo
49 tes | paesetto silenzioso, sopra le valli ancora grigie del grigio 50 tes | nutrisce; e il giglio delle valli è vestito più bene del Re.»~ ~« Marianna Sirca Capitolo
51 3 | del monte Gonare verso le valli di Olzai. Era un luogo d' 52 5 | queste, fra due piccole valli rocciose sopra un ciglione 53 6 | finestra e il paese e le valli e i monti, fatti di marmo Nell'azzurro Capitolo
54 vit | montagne di granito, nelle valli fertili, striate di torrenti 55 vit | nelle ardenti pianure, nelle valli dirupate ove il torrente 56 vit | scorrendo sui poggi e sulle valli e levandomi sulle creste 57 vit | pianure ondulate, le mie valli coperte di vigneti, d'ulivi, 58 vit | cavallo, visita le nostre valli, le nostre montagne, i nostri 59 cas | paesaggio campestre qualsiasi, valli, montagne, campi, giardini, Il nonno Capitolo
60 app | si vedeva il paesaggio: valli rocciose a destra e a manca, 61 bal | meraviglioso panorama di valli e montagne, e in lontananza Il paese del vento Capitolo
62 tes | per le chine e lungo le valli, fino a trovare la sua meta, Racconti sardi Capitolo
63 ma | e giù, fra i boschi e le valli, aiutandolo nelle dure fatiche 64 mac | immense campagne opime, valli dirupate in cui rugghia Il sigillo d'amore Capitolo
65 sig | si perdeva attraverso le valli del Logudoro.~ ~Aspettava Sole d'estate Parte
66 6 | anfiteatro immenso delle valli, e le corone dei monti se 67 6 | i boschi di castagni, le valli, i monti che nelle linee Stella d'Oriente Parte, Cap.
68 2, I| dei monti, in fondo alle valli, brillano i primi fuochi Il vecchio della montagna Capitolo
69 1 | scorgeva Nuoro e un panorama di valli selvaggie e di montagne 70 6 | cascata di verde.~ ~E giù le valli dormivano nell'ombra; Nuoro La via del male Capitolo
71 4 | incombeva sull'altipiano, sulle valli, fino alle montagne della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License