Amori moderni
   Capitolo
1 col | paeselli, Colomba...~ ~- Taci! - interruppe aspramente Anime oneste Parte, Capitolo
2 -, 1 | dire Nennele?~ ~— Emanuele. Taci, cuoricino mio. Vieni mamma Canne al vento Capitolo
3 6 | sposare la donna che amo?»~ ~«Taci, Giacinto! Non parlare così La casa del poeta Capitolo
4 cos | mano sulla mia bocca.~ ~«Taci, cristiano. La disgraziata Cenere Parte, Capitolo
5 1, 2 | Dio non paga il sabato».~ «Taci, figliolino mio», disse 6 1, 2 | pietosamente la donna. «Taci, anima mia; tu avrai fame, 7 2, 1 | scrivi?», le domandava.~ «Taci!... Ho paura...»~ «Di che? 8 2, 6 | ebbene, io...».~ «Basta! Taci ora!», comandò Margherita. « 9 2, 8 | Margherita viene a saperlo!»~ «Taci!», diss'egli, adirandosi. « Chiaroscuro Capitolo
10 pad | fuori di casa.~ ~- Bene, taci, lingua di serpente; tu 11 fra | come un tuo fratello...~ ~- Taci!~ ~S'udiva un altro passo, Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
12 2, 1 | giorno che vi sposate?»~ ~«Taci, stupido!»~ ~«Sarebbe una 13 2, 2 | riusciva più a parlare.~ ~«Taci, adesso? Ah, sono io che 14 3, 2 | sollevato.~ ~«Basta, Columba! Taci una buona volta, o ti strappo L'edera Capitolo
15 2 | parlarne più.»~ ~«Ebbene, taci. Non parliamone più.»~ ~« 16 2 | non so cosa farei.»~ ~«Taci, taci», ella riprese singhiozzando, « 17 2 | so cosa farei.»~ ~«Taci, taci», ella riprese singhiozzando, « 18 4 | buona gioirebbe se...»~ ~«Taci», supplicò Paulu. «Che essa 19 5 | andato a Nuoro, dove...».~ ~«Taci», interruppe ziu Zua, cercando 20 6 | queste cose.»~ ~«E allora taci! Un morto è ; pensa piuttosto 21 6 | però, non l'ha fatta.»~ ~«Taci, taci dunque», disse allora 22 6 | non l'ha fatta.»~ ~«Taci, taci dunque», disse allora don 23 9 | causa loro.»~ ~«, , taci, linguacciuto», impose Zia 24 9 | , , linguacciuto, taci!»~ ~Annesa si domandava:~ ~« La fuga in Egitto Parte
25 20 | tutto di te, anche se tu taci: ricorda, Marga, quella Elias Portolu Capitolo
26 4 | letto negli occhi. Se tu taci, ella sposerà Pietro, verrà Fior di Sardegna Capitolo
27 3 | bella che morissi ora!…~ ~- Taci! - rispose Marco, sfiorandole 28 3 | di Marco, esclamando:~ ~- Taci! Non parlare così di Dio! 29 22 | abbassando la voce, mormorò:~ ~- Taci! Se ti udisse io padre, 30 24 | che non poteva dirle: - Taci! domani sari felice!~ ~Non 31 24 | lo giuro, non parleranno! Taci, Lara mia, non piangere 32 24 | tu mi odiassi? - Suvvia, taci, dimmi che mi perdoniLara? 33 34 | con Massimo Massari!…~ ~- Taci! - gridò Lara con terrore 34 34 | con terrore e spasimo. - Taci, per pietà!~ ~Si appoggiò L'incendio nell'oliveto Capitolo
35 4 | una cattiva massaia.»~ ~«Taci, taci; mi soffochi.»~ ~Mikedda 36 4 | cattiva massaia.»~ ~«Taci, taci; mi soffochi.»~ ~Mikedda 37 10 | spiegazione di Annarosa.~ ~«Taci», mormorò infatti, come 38 10 | sollevarsi.~ ~«Annarosa! Taci! Sei fuori della legge di Marianna Sirca Capitolo
39 2 | voglio bene, Marianna. Ma tu taci, Marianna, e fai bene. Che 40 12 | dentro, si agitava.~ ~«Taci, lepre morta! Non ti vergogni 41 13 | stessa coscienza! Ma no; tu taci, tu non rispondi.»~ ~Ella Nel deserto Parte, Capitolo
42 3, 1 | fianco, su fino al cuore.~ ~- Taci, caro, - gli disse sottovoce, - 43 3, 2 | dividerci? Lia? Parla: perché taci?~ ~- Era così bello vivere Il nonno Capitolo
44 med | preghiere. E per questo...~ ~- Taci, taci, diavola! Dimmi perché 45 med | per questo...~ ~- Taci, taci, diavola! Dimmi perché me Il nostro padrone Parte, Cap.
46 1, VII| conosci! Se… bas... tiana! Taci, però!~ ~Bruno seguì il 47 1, XIII| nessun male? Svergognata, taci almeno!… Ho veduto io ho 48 2, IX| non la guardi?…~ ~– Ah, taci! Hai giurato di non dir 49 2, XVII| merita… Ma io… ma io…~ ~– Taci, o ti rompo le spalle con 50 2, XVIII| divoratore di soldi…~ ~– Taci; io non so: certe volte Racconti sardi Capitolo
51 not | Nostra figlia...~ ~- Taci, non nominarla! È il fiore La regina delle tenebre Capitolo
52 ner | vecchio bastardo! Se non taci ti piglio a pugni sulla Il ritorno del figlio Capitolo
53 tes | l'ha fatto sparire.~ ~- Taci! - disse Albina atterrita; Il vecchio della montagna Capitolo
54 8 | chiudendogli la bocca con le mani. «Taci, perdio, o t'affogo.»~ ~ 55 11 | che mai ho fatto io!»~ ~«Taci, donnicciuola», disse il 56 11 | ricominciò a gemere.~ ~«Taci», disse infine, il pastore La via del male Capitolo
57 5 | di compassione.~ ~«Perché taci?», domandò l'altra. «Dispiacerebbe 58 8 | povero, e tu perciò...»~ ~«Taci, taci, vattene», ella pregò, 59 8 | e tu perciò...»~ ~«Taci, taci, vattene», ella pregò, indicando 60 20 | sempre un servo...».~ ~«Taci, taci...», ella supplicò. « 61 20 | sempre un servo...».~ ~«Taci, taci...», ella supplicò. «Non 62 20 | conforto che mi resta...»~ ~«Taci, taci», ella ripeté. «Non 63 20 | che mi resta...»~ ~«Taci, taci», ella ripeté. «Non tormentarmi. 64 20 | Ed io pure lo so...»~ ~«Taci, taci, non parlare così.»~ ~« 65 20 | pure lo so...»~ ~«Taci, taci, non parlare così.»~ ~«No, 66 20 | bisogno d'altro.~ ~«Ora taci pure; andiamo.»~ ~S'avvicinarono 67 21 | morsicandosi il pugno. «Taci.»~ ~«Ah, sì, Pietro Benu, La vigna sul mare Capitolo
68 rif | conosciuto l'amore.~ ~- Taci, taci. Tu parli così per 69 rif | conosciuto l'amore.~ ~- Taci, taci. Tu parli così per il gusto 70 rif | direbbe che tu vaneggi. Taci, taci, è molto meglio.~ ~- 71 rif | direbbe che tu vaneggi. Taci, taci, è molto meglio.~ ~- No,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License