Annalena Bilsini
   Capitolo
1 2 | infatti, segato bene come uno sgabello, appoggiato all'interno Canne al vento Capitolo
2 6 | Giacintino sta seduto sullo sgabello e Grixenda sulla soglia Il cedro del Libano Capitolo
3 1 | dono di mia madre; uno sgabello, del quale, del resto, si Cenere Parte, Capitolo
4 2, 8 | filava seduta sul solito sgabello, tranquilla come uno spettro. 5 2, 8 | deponendo il fuso sullo sgabello. «Ho pregato appunto il Chiaroscuro Capitolo
6 chi | romantico. Seduto sullo sgabello che la sua piccola padrona 7 chi | Càralu si dondolava sul suo sgabello.~ ~- Sono stato al tuo paese, 8 uov | corruscanti, s'agitava sul suo sgabello di ferula, sollevando di 9 uov | senza alzarsi, spingendo uno sgabello.~ ~- Non sono venuto per 10 uov | volta ella piantò sullo sgabello ove Maureddu usava sedersi, 11 uov | invece di sedersi sullo sgabello s'appoggiò all'antipetus.~ ~ 12 pad | azzardato di porre il suo sgabello accanto a quello della padrona, 13 vol | dritto e rigido sul suo sgabello, che lo credette morto. 14 cer | era solo immobile sul suo sgabello di pietra, ella si attardava, La chiesa della solitudine Capitolo
15 tes | sedette quasi addosso, su uno sgabello troppo piccolo per lui, Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
16 1, 1 | ella andò a sedersi sullo sgabello accanto al letto e dopo 17 1, 3 | Il malato gli accennò lo sgabello, osservando che la mano 18 1, 3 | egli spinse col piede lo sgabello, vi si sedette pesantemente, 19 1, 4 | correva, egli sedette sullo sgabello e allungò una gamba.~ ~« 20 1, 7 | Columba stava seduta su uno sgabello accanto a una pianticella 21 1, 8 | qualche cosa.»~ ~Sedette sullo sgabello e appoggiò il gomito al 22 2, 3 | Mise la cassetta sullo sgabello e introdusse la punta del 23 2, 3 | lasciò la cassetta sopra lo sgabello; poi se ne andò perché aveva 24 2, 3 | teneva fermo davanti allo sgabello pronto a levar la cassetta, 25 2, 6 | meraviglia, sedendosi sullo sgabello accanto al letto e appoggiando 26 2, 6 | si insudicierà, su quello sgabello?»~ ~«Chi altri viene a trovarla?» 27 2, 6 | volse e gridò additando lo sgabello:~ ~«Perbacco, si rimetta 28 2, 6 | prese con ambe le mani lo sgabello, lo sollevò, lo rimise accanto 29 2, 6 | batteva forte la mano sullo sgabello.~ ~«Oh, magari!», disse 30 3, 2 | calmarsi: sedette sullo sgabello e tentò di metter la sua 31 3, 5 | ella tornò a sedersi sullo sgabello, davanti al letto di lui, 32 3, 6 | vetturale, accostò dunque lo sgabello al letto, senza smettere 33 3, 7 | Il vecchio sedette sullo sgabello senza salutare, quasi fosse 34 3, 7 | e sarcastico. Accostò lo sgabello al letto, accavalcò le gambe 35 3, 7 | conteneva i suoi vestiti, lo sgabello ove Mariana s'era tante Il Dio dei viventi Capitolo
36 22 | che vedo dietro il vostro sgabello! Una bottiglia di vino. L'edera Capitolo
37 1 | E mise un piede su uno sgabello per levarsi lo sprone.~ ~ Il fanciullo nascosto Capitolo
38 mar | sedia, e sopra la sedia uno sgabello: e sopra lo sgabello come 39 mar | uno sgabello: e sopra lo sgabello come in cima a una torre 40 mar | vestita di nero, sedeva su uno sgabello, con in mano il rosario 41 dra | tutta d'un pezzo sul suo sgabello, rigida, con gli occhi grandi Fior di Sardegna Capitolo
42 25 | sedervisi davanti su uno sgabello di legno nero. - Il gran 43 25 | accanto a lui su un altro sgabello, e porgendo le mani alla I giuochi della vita Capitolo
44 rif | padrone.~ ~Egli prese uno sgabello e sedette rassegnato. Gli 45 rif | Andreana, sedendosi su uno sgabello, e curvandosi, con le mani 46 fre | testa di Mauro seduto su uno sgabello.~ ~- Io vado verso Bono - La giustizia Capitolo
47 1 | si sedette stanco su uno sgabello e, per la corsa fatta, per 48 1 | veduta, riprese posto sullo sgabello, allargandosi il colletto 49 3 | fosse.~ ~Maria prese uno sgabello e gli si assise accanto Ferro e fuoco Parte
50 12 | familiare. Seduta su uno sgabello, mia madre lavava il grano: La madre Capitolo
51 tes | disse scostando il suo sgabello per lasciargli posto davanti Marianna Sirca Capitolo
52 4 | si volse, accostò il suo sgabello a quello di lei: era in 53 7 | padrone; lo gettò sullo sgabello come fa l'ospite che deve Nell'azzurro Capitolo
54 not | gentilmente sedere su uno sgabello, vicino al fuoco, gli asciugarono 55 cas | finestra tenevo sempre uno sgabello; ora sovrasto di molto il 56 cas | sera inginocchiata sullo sgabello, vicino alla finestra, con 57 cas | alla finestra, sullo stesso sgabello, non più gli occhi fissi L'ospite Capitolo
58 evè | Evéno. Si sedette su uno sgabello di noce, vicino al divano, Il nostro padrone Parte, Cap.
59 1, III| tirandosi fra le gambe lo sgabello su cui stava seduto.~ ~– Stella d'Oriente Parte, Cap.
60 2, XIII| seduta più in basso; su uno sgabello, con le spalle appoggiate Le tentazioni Capitolo
61 mar | alzandosi ritta sul suo sgabello.~ ~Tutti risero, compresa Il tesoro Parte
62 3 | rimise a sedere sul suo sgabello, con gesti di persona seccata; Il vecchio della montagna Capitolo
63 5 | ferula, per formarne uno sgabello: curva la testa, quasi gli La via del male Capitolo
64 1 | caffettiera di rame.~ ~Sopra uno sgabello, vicino alla porta, Pietro 65 2 | gli mise davanti, su uno sgabello, un canestro col pane d' 66 5 | Zio Nicola prese uno sgabello e sedette davanti al forno, 67 12 | tante ore felici, sullo sgabello forse abbandonato dal suo 68 16 | focolare; qualche primitivo sgabello di ferula, fatto dai pastori, 69 16 | ordine, poi sedette su uno sgabello, finché arrivò il servo 70 17 | Maria sedette ancora sullo sgabello di ferula, davanti alla 71 20 | Maria: Pietro prese uno sgabello, sedette e la guardò fisso.~ ~«
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License