grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
Annalena Bilsini
   Capitolo
1 11 | ripeteva fra di sé come un motivo quasi di musica religiosa, L'argine Parte
2 2 | ne provo anch’io un nuovo motivo di simpatia: sento che anche Canne al vento Capitolo
3 4 | selvagge, come per domandare al motivo del ballo una intonazione 4 5 | arrivava fin laggiù; il motivo saltellante e voluttuoso 5 5 | ondulare quasi seguendo il motivo monotono della fisarmonica, 6 13 | fisarmonica lontana ripeteva il motivo religioso delle laudi sacre, 7 14 | laudi che accompagnava il motivo della danza, e un profumo 8 15 | fisarmonica; e tutto intorno il motivo monotono si spandeva come La casa del poeta Capitolo
9 den | sbocciava come il lieto motivo di tutto il loro discorso, Cenere Parte, Capitolo
10 1, 3 | Egli tentava sempre questo motivo; ma arrivato all'ultima 11 1, 7 | Anania ne indovinava il motivo; una sera poi li vide uscire 12 2, 6 | accompagnando con quel motivo monotono il mormorio delle La chiesa della solitudine Capitolo
13 tes | accompagnamento, quasi il motivo delle sue prime inquietudini, Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
14 1, 6 | agitavano come seguendo quel motivo.~ ~Anch'io camminavo; ma 15 1, 7 | Nel cortile si ballava al motivo di un canto corale. Le donne 16 1, 8 | il servetto che trovava motivo di riso nella mia stessa 17 2, 3 | di Jorgj, egli suonava il motivo del ballo sardo o dei Gosos13 18 2, 3 | ritmico, quasi seguendo il motivo della marcia suonata dalla Cosima Capitolo
19 4(VII) | confine (1909), «col solo motivo malinconico e primitivo 20 5(IX) | incontinentata, ritorna come motivo di racconto questo fascino 21 6 | senza però riferirne il motivo: e per penitenza digiunò 22 6 | boriosa e orgogliosa senza motivo alla quale ella apparteneva. 23 8 | le rimase in mente che il motivo monotono e quasi triste, Il Dio dei viventi Capitolo
24 31 | ricorsa a me solo per quel motivo che del resto fa onore alla 25 38 | sentire la fisarmonica, con un motivo nuovo dolce, con una nota L'edera Capitolo
26 1 | incerto, che tentava un motivo solenne:~ ~ ~ ~ Va, pensiero, 27 3 | lasciargli modo di spiegare il motivo della sua visita. Ma compare La fuga in Egitto Parte
28 14 | in falsetto, ripetendo il motivo del suo canto.~ ~Ma come 29 36 | diventava adesso come il motivo che accompagnava il riapparire Il fanciullo nascosto Capitolo
30 spi | sdentata di dare il più piccolo motivo alle mormorazioni del prossimo.~ ~ Fior di Sardegna Capitolo
31 5 | rimettere l'incendio senza un motivo serio, senza essere spinto 32 31 | Non si può spiegare il motivo, ma è certo che spesso basta 33 32 | tempo, indovinandone il motivo, ma ingannandosi sulla persona Il flauto nel bosco Capitolo
34 fla | castagni del bosco.~ ~Ed era un motivo breve, variato, ma poi sempre 35 car | sua finestra accennando il motivo di Madama Fioraliso, veduta I giuochi della vita Capitolo
36 giu | per un paesaggio, per un motivo, per un'opera d'arte: talvolta, 37 giu | prendevano? O indovinavano il motivo della sua visita, o sapevano La giustizia Capitolo
38 1 | confessare il vero e delicato motivo della sua visita.~ ~Intanto 39 3 | fanciullescamente, senza un plausibile motivo; lo divertiva la curiosa 40 3 | insieme.»~ ~«Questo è un motivo.»~ ~«Questo è un motivo, 41 3 | motivo.»~ ~«Questo è un motivo, sì, lasciami dire. L'altro 42 3 | sigaretta. Poi proruppe: «E il motivo di tutto?».~ ~«Quello non 43 6 | dagli Jolei, avea tratto il motivo triste e solenne delle sue 44 6 | quell'alto cielo, di quel motivo musicale che svelava tutte 45 7 | per quanto sfumato, da un motivo all'altro, riproduceva l' 46 7 | dolce e solenne come il motivo sentito nella valle e invano 47 8 | primitiva di quel semplice motivo non esplicava bene tatto 48 8 | sé. Suscitata dal breve motivo dello stornello, gli sorse Nel deserto Parte, Capitolo
49 1, 5 | implacabile: senza dirne il motivo ella dichiarò che se ne 50 1, 5 | suonava in lontananza, con un motivo monotono e nostalgico che 51 3, 2 | fischio che ne ripeteva il motivo monotono e melanconico davano Il nonno Capitolo
52 nov | ripetendoli fra sé col motivo della Sonnambula.~ ~Parevano 53 nov | lui, quei versi: e quel motivo facile e dolce gli ricordava Il paese del vento Capitolo
54 tes | esercizi, come cercando un motivo creatore che desse forma 55 tes | esercizi, come cercando un motivo creatore, che desse forma Il nostro padrone Parte, Cap.
56 2, X| di tutti? Te ne do forse motivo, io? Rispondi!~ ~Si guardarono Racconti sardi Capitolo
57 not | storia, non tacendole il motivo del mio viaggio e le mie 58 mag | stato spinto da un forte motivo, non sarei rimasto . Vedevo 59 rom | avesse procurato il menomo motivo di accusarla a mio padre, Sole d'estate Parte
60 18 | cattedratico, non avesse ripreso il motivo eccitante che accompagnava 61 19 | pernio del racconto, il motivo creatore della breve composizione. Stella d'Oriente Parte, Cap.
62 2, IV| che sappia qual terribile motivo ha spinto Ellen a questo 63 2, XII| viaggiando scriveva senza un motivo al mondo, a Ninnia, alla Il tesoro Parte
64 6 | riconoscere, ed a spiegare il motivo della visita.~ ~– Dov'è 65 11 | Bancu. Elena l'interrogò sul motivo della sua uscita da casa Il vecchio della montagna Capitolo
66 1 | delle loro nozze. E senza motivo! Così, solo perché ella La via del male Capitolo
67 10 | cantavano i Gosos12, con un motivo melanconico che pareva il 68 15 | cortile intonarono a voce il motivo del ballo sardo; la nota 69 21 | piangi? Hai qualche grave motivo per disperarti così?»~ ~ 70 21 | di paura.~ ~«Hai qualche motivo? Hai qualche motivo?»~ ~« 71 21 | qualche motivo? Hai qualche motivo?»~ ~«No», ella disse, chiudendo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License