Annalena Bilsini
   Capitolo
1 5 | abituato alla tramontana.»~ ~«Pronti.»~ ~«Prima di aprire domanda 2 26 | lo stomaco ed il sedere pronti alla funzione del divorare L'argine Parte
3 2 | Antipasti squisiti sono già pronti sulla mensa: aragosta, acciughe, Canne al vento Capitolo
4 14 | mani sembravano artigli pronti ad afferrare la fortuna La casa del poeta Capitolo
5 fid | per l'ansia dell'attesa, pronti a gonfiarsi e svolazzare 6 bor | che questi tacchi siano pronti per stasera: altrimenti Il cedro del Libano Capitolo
7 12 | segnava le undici.~ ~- Pronti. Pronti.~ ~- Con chi parlo? 8 12 | segnava le undici.~ ~- Pronti. Pronti.~ ~- Con chi parlo? Pronti. 9 12 | Pronti.~ ~- Con chi parlo? Pronti. Mamma sei tu?~ ~La voce 10 15 | ad ogni modo tutti erano pronti a gridare, ad arrampicarsi 11 22 | articoli della legge erano , pronti, fra le sue dita agili e Cenere Parte, Capitolo
12 1, 1 | tutti uomini abili, svelti, pronti a tutto e specialmente alla 13 2, 8 | sono! Mi sembrano martelli, pronti a fracassarmi il cranio. Chiaroscuro Capitolo
14 chi | Se tu dici di sì siamo pronti a pagare». Io dissi di no, 15 pad | attimo furono tutti in piedi, pronti al comando. Il più vecchio 16 sca | il mondo, gl'imbroglioni pronti a giurare che non dovevano 17 cer | che si sbattono su occhi pronti a piangere.~ ~Il vecchio Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
18 2, 2 | negli occhi come avversari pronti a colpirsi.~ ~«Columba», 19 3, 3 | malato di polmonite. «Ho pronti qui i cavalli, se vuol venire», 20 3, 4 | bianche e nere scalpitavano pronti a incamminarsi; tutte le Cosima Capitolo
21 1 | venivano su anche coraggiosi, pronti a combattere coi malviventi, 22 7 | abbominevoli nascosti e pronti ad ogni crudeltà, e, le L'edera Capitolo
23 5 | gridò, scherzando, «siamo pronti. Avete sbagliato il numero, La fuga in Egitto Parte
24 31 | che si vigilava e si era pronti a sventare gli agguati. Elias Portolu Capitolo
25 1 | fresco, il vino ed il pane pronti1; pareva che Elias dovesse Il fanciullo nascosto Capitolo
26 fan | essi potevano rispondere pronti: il nonno non ha detto niente. 27 bot | come anch'essi in agguato pronti ad afferrare quello che 28 mar | dei libri e al calamaio pronti sul tavolo sotto l'abbaino: 29 pie | grappoli rosei pesanti parevano pronti a una danza coi peschi e Fior di Sardegna Capitolo
30 12 | tempo e dalle onde, i remi pronti, canticchiando una strana Il flauto nel bosco Capitolo
31 dra | le faceva trovare i panni pronti, e pronta la nota di essi. I giuochi della vita Capitolo
32 rif | infilati agnelli interi pronti ad essere arrostiti.~ ~Zia La giustizia Capitolo
33 3 | il suocero e Stefano che, pronti ad uscire, l'aspettavano 34 4 | rivoltati, che parevano pronti a cadere; e vi era anche L'incendio nell'oliveto Capitolo
35 7 | a tavola io sono pronto. Pronti!», egli disse battendo il 36 7 | il bastone per terra.~ ~«Pronti!», gridò Agostino che arrivava 37 14 | a guardarci in faccia e pronti a sostenere con le braccia Ferro e fuoco Parte
38 14 | ad ogni modo tutti erano pronti a gridare, ad arrampicarsi La madre Capitolo
39 tes | uccellini tiepidi, pigolanti, pronti a volare.~ ~«Poi alle due 40 tes | breve furono tutti e due pronti: il prete col càmice, la Marianna Sirca Capitolo
41 2 | uomini erano accanto pronti a proteggerla; eppure le 42 5 | versare sangue cristiano, pronti però a difendere la propria 43 7 | Il vino e il pane erano pronti sul tavolo e Marianna, per Nell'azzurro Capitolo
44 not | grandi bobbois - fantasmi - pronti a mangiarselo, per castigo Il nonno Capitolo
45 ozi | Quando i maccheroni furono pronti nella concula verde, intorno 46 lep | rigide e dritte come coltelli pronti alla difesa.~ ~L'uomo rimase L'ospite Capitolo
47 evè | cavalli che correvano dietro, pronti a calpestare le donne delle Il nostro padrone Parte, Cap.
48 1, III| nobili, degli avvocati, pronti ad accettare l’affare!~ ~– 49 2, III| grandi caproni bianchi lanosi pronti ad azzuffarsi, e illuminò 50 2, XIV| possedevano, e si dichiaravano pronti a buttarsi sul fuoco l’uno 51 2, XV| contratte. Si toccarono, come pronti ad azzuffarsi; ma Antoni Il sigillo d'amore Capitolo
52 sed | io gliele pago subito, a pronti contanti, cento lire l'una.~ ~ 53 lav | Stanchi, sfiniti, ma pronti~ ~ A vivere, a lavorare, 54 pic | apparenza addomesticati, pronti ad affondarvi il becco negli 55 pic | ancora un segno di vita.~ ~- Pronti, pronti, sono Fedele. Mi 56 pic | segno di vita.~ ~- Pronti, pronti, sono Fedele. Mi hanno visitato: 57 nem | fingendo di non aver paura e pronti a sfuggire agli agguati, 58 mat | fanno colazione in piedi, pronti a volarsene via dal nido Sole d'estate Parte
59 7 | sfrenata, ci sono i maschiacci, pronti a tutti i pizzicotti, e 60 16 | Come vi chiamate, voi?~ ~Pronti, i fratelli rispondono assieme:~ ~- 61 16 | era bella, i fiammiferi pronti. Ma per Corso fu un nuovo Le tentazioni Capitolo
62 pie | guardando i porci oramai grassi, pronti alla vendita. Zio Sidru Il tesoro Parte
63 8 | singhiozzi sommessi.~ ~– Siamo pronti – le disse, senza guardarla. Il vecchio della montagna Capitolo
64 4 | di Melchiorre stessero pronti ad atterrarla ancora.~ ~« La via del male Capitolo
65 2 | al sole parevano di cera pronti a liquefarsi, «dopodomani La vigna sul mare Capitolo
66 fes | e il fornaio del paese, pronti sempre a far credito al 67 nat | tavola, già, in cucina, pronti ad esser buttati nell'acqua 68 gal | affrontano, si annusano, pronti ad azzuffarsi.~ ~Il cacciatore 69 arc | riprendono a dormire davvero, pronti a sacrificare, per il sonno 70 rit | sportello, per farci posto, pronti tutti a garantire la nostra
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License