Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 -, 1 | Velèna, una ragazza fragile e nervosa, che alla notizia della 2 -, 5 | guardandola. Infatti era pallida e nervosa.~ ~— Nulla, nulla, non ho 3 -, 8 | provato un'agitazione così nervosa, sorda, straziante. Il sangue 4 -, 10 | da una camera all'altra, nervosa, inquieta, aprendo le finestre Annalena Bilsini Capitolo
5 36 | farlo rotare con la mano nervosa. Quel movimento diede ad L'argine Parte
6 1 | quasi ancora bambina, era nervosa, capricciosa, scontenta 7 2 | presa da una inquietudine nervosa, della quale io, più che 8 3 | allevata ed educata in convento nervosa e piena d’illusioni. Si Il cedro del Libano Capitolo
9 6 | verdastra di quando era nervosa: e bastava un suo richiamo Cenere Parte, Capitolo
10 2, 6 | agitato da una inquietudine nervosa, Anania si mise a camminare 11 2, 8 | da una acuta irritazione nervosa.~ Anche zia Grathia non Chiaroscuro Capitolo
12 uov | sua apparenza di fanciulla nervosa, rimaneva immobile, col Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
13 3, 2 | coglievano dopo una crisi nervosa.~ ~Il vento era completamente 14 3, 5 | fisicamente. Una paralisi nervosa l'aveva tenuta immobile 15 3, 6 | di Margherita, tragica e nervosa quella di zia Martina le 16 3, 7 | di solito, dopo una crisi nervosa o un avvenimento straordinario 17 3, 7 | dapprima lieve, si fece alta, nervosa, insistente. Egli la sentiva Cosima Capitolo
18 3 | crespi, ma irascibile e nervosa. Cosima sola ha da lei una 19 7 | scrittrice «pallida, piccola, nervosa, (nervosa? non sapeva che 20 7 | pallida, piccola, nervosa, (nervosa? non sapeva che cosa questa Il Dio dei viventi Capitolo
21 8 | spinto da una irrequietudine nervosa e sopratutto dal desiderio L'edera Capitolo
22 2 | all'uomo con una stretta nervosa.~ ~«Credevo che non tornassi», 23 4 | sollevò la testa fine e nervosa.~ ~Un sentiero s'apriva, 24 5 | donna ad Annesa inquieta e nervosa.~ ~Quasi tutti gli anni La fuga in Egitto Parte
25 8 | sia più che altro una cosa nervosa, che spero le passerà col 26 8 | abbandona a questa forma nervosa del suo malessere, avrà 27 9 | carne, ella diventò un po' nervosa. Respinse Ola che frugava 28 40 | s'è alzata: è però molto nervosa. Venga qui a sedersi, – Il fanciullo nascosto Capitolo
29 spi | davano un'irrequietudine nervosa, un desiderio di cose nuove, Fior di Sardegna Capitolo
30 22 | tristezza; una tristezza nervosa, senza lagrime, senza singulti, Il flauto nel bosco Capitolo
31 tes | fu preso da un'agitazione nervosa che non lo abbandonò se 32 tes | fu preso da un'agitazione nervosa simile a quella del vecchio. La giustizia Capitolo
33 1 | una leggera contrazione nervosa al pallido volto già composto La madre Capitolo
34 tes | e una lieve contrazione nervosa gli torceva la nuca ogni Nel deserto Parte, Capitolo
35 1, 2 | tempie e un'inquietudine nervosa la agitava. Le pareva che 36 1, 4 | moglie era stata una donna nervosa, morta giovanissima per 37 1, 4 | fu assalito da una tosse nervosa e stridente che gli impedì 38 1, 4 | assalita da un'agitazione nervosa: le parve che lo zio tossisse 39 1, 5 | momenti anche questa crisi nervosa passò, e quando Costantina 40 2, 2 | né mamma!…~ ~Lia diventò nervosa. Sopravveniva il caldo, 41 2, 4 | maternamente; ma anche lei era nervosa: aveva i piedi bagnati e 42 3, 1 | sorella, ch'è sensibilissima e nervosa come lo son io, e che soffriva 43 3, 1 | tremare.~ ~A questa tensione nervosa contribuiva l'eccesso del 44 3, 3 | ora della posta diventava nervosa come la zia Gaina non l' Nell'azzurro Capitolo
45 vit | sulla sua fronte, spiccata, nervosa, e allora su quel viso si 46 vit | passare la sua manina bruna e nervosa sul loro dorso, poi li lasciò.~ ~ Il paese del vento Capitolo
47 tes | sento una grande melanconia nervosa.»~ ~«E vero, è vero», interviene 48 tes | vento la rende triste e nervosa: e a lungo andare questo Il nostro padrone Parte, Cap.
49 1, V| Marielène che era diventata nervosa e cupa.~ ~– Che ti ha detto 50 2, IV| penombra della cucina, agile e nervosa, vestita nuovamente col Il sigillo d'amore Capitolo
51 cur | Adesso quell'agitazione nervosa, l'insonnia, gli incubi 52 big | caldo non senti? E io sono nervosa e non ho la pazienza di 53 str | montagna. Perché io sono nervosa, e sono nervosa perché tutte 54 str | io sono nervosa, e sono nervosa perché tutte le cose mi Stella d'Oriente Parte, Cap.
55 2, V| riapparsa la ruga, tremula, nervosaAhimè, ahimè! Ella pensava 56 2, VI| vedere nessuno, mostrandosi nervosa al punto di dare del Lei 57 2, VIII| suo primo pensiero fu alla nervosa emozione provata la sera Il tesoro Parte
58 1 | cinquantina, era alta e nervosa, con un lungo viso bronzino 59 1 | cogliere dalla gioia febbrile e nervosa di una prossima ricchezza.~ ~ 60 3 | rispondeva; era annoiata e nervosa, non salutava nessuno, ed 61 4 | toeletta: era pallida e nervosa, ma sorrideva e pareva allegra.~ ~– 62 4 | di loro.~ ~E per la sua nervosa stizza infantile pensava 63 5 | scuotendo la testa; Giovanna nervosa e triste sedeva davanti 64 8 | una specie di irritazione nervosa pensando che quello sciocco 65 8 | preso da una inquietudine nervosa e cupa, credendo la fanciulla 66 12 | sentiva inquieta e un po' nervosa. Sopravveniva il caldo di 67 15 | una inquietudine triste e nervosa. Aveva forse peggiorato La via del male Capitolo
68 3 | Maria, però, era diventata nervosa.~ ~«Certo», disse con ironia, « La vigna sul mare Capitolo
69 rif | nonnina; sei tu che sei nervosa, oggi. Io non disprezzo 70 rif | Sua eccellenza, oggi, è nervosa.~ ~La principessa non si
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License