Amori moderni
   Capitolo
1 col | l'insalata, per tenervi allegri - rispose zio Martinu. Era Anime oneste Parte, Capitolo
2 -, 10 | mostrandosi scambievolmente allegri per il fausto avvenimento.~ ~ Annalena Bilsini Capitolo
3 28 | , fate bene ad essere allegri" agli altri: "no, no, non 4 46 | galline, di anatre coi loro allegri anatroccoli, di tacchine 5 50 | a tavola, dopo i primi allegri discorsi ed i complimenti L'argine Parte
6 3 | improvviso tutti si fecero allegri.~ ~– Sta a vedere che adesso La bambina rubata Capitolo
7 tes | questi eravamo stati sempre allegri e spensierati: mi sembrava 8 tes | del resto, eravamo così: allegri e anche un po' crudeli. 9 tes | mia tavola; erano giovani allegri e si urtavano ridendo e Canne al vento Capitolo
10 2 | beccavano sotto le ali, gattini allegri che correvano appresso ad 11 5 | seguito, questa festa, sani e allegri.»~ ~«Bibe , forca!»~ ~Il La casa del poeta Capitolo
12 bac | galline razzolanti e gli allegri anatroccoli, e l'ombra del 13 pro | nel porto, tuttavia sani, allegri e sudicioni a più non posso, Il cedro del Libano Capitolo
14 6 | godevano fin da quel momento, allegri liberi come le farfalle 15 14 | dove pascolano i porcellini allegri e intelligenti, e i pastori 16 28 | a guardare i pesciolini allegri che affioravano sull'acqua Cenere Parte, Capitolo
17 1, 4 | amene e ricordandosi fatti allegri della sua gioventù. Solo 18 1, 5 | pampini, preceduti dai cani allegri e frementi.~ Anania si sentiva 19 1, 6 | Camposanto: così staremo allegri.»~ «Eppure dobbiamo andarci 20 1, 6 | Immediatamente tornarono allegri tutti e due; ella rivolse 21 2, 8 | vi muoverete più. I tempi allegri son finiti.»~ Olì pianse Chiaroscuro Capitolo
22 gri | cavalla, e via, partivamo allegri come due gazze sul ramo 23 ser | liberazione ed erano ridiventati allegri come nei primi giorni. Il 24 las | si cantava. Tutti erano allegri, meno lui. Seduto su una 25 fes | il vino, li avevano resi allegri.~ ~Solo prete Filìa era 26 fra | discorsi erano innocenti, allegri: se però le vecchie zie La chiesa della solitudine Capitolo
27 tes | piaccia. Sono bravi ragazzi, allegri, generosi. Molto giovani, Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
28 1, 2 | suonerà e staremo tutti e due allegri!...»~ ~Intanto aveva preso 29 3, 7 | armata, preceduta da due cani allegri, apparve in fondo alla straducola, Il dono di Natale Capitolo
30 don | intonarono una gara di ottave, su allegri argomenti d'occasione; e 31 che | la fiera.~ ~Tutti erano allegri e gridavano come in un mercato 32 sci | mangiano in pace ed allegria.~ ~Allegri, adesso, veramente non sembrano; L'edera Capitolo
33 3 | delle feste sarde: uomini allegri che pensavano a bere, donne 34 3 | Castigu. «Ma tutti siamo stati allegri, da ragazzi...»~ ~«Tutti, 35 4 | bianchi che sembravano molto allegri e birichini. Sulle pareti 36 5 | pensa, qui. Oh, son tutti allegri: se ne infischiano, loro! 37 5 | vederli così incoscienti e allegri alla vigilia della loro La fuga in Egitto Parte
38 10 | una lotta molle e giocosa, allegri come bambini da lungo tempo 39 30 | cucina, se n'erano andati allegri e finalmente d'accordo; 40 56 | giuoco, ma sono esseri più allegri, sebbene di una cattiva Elias Portolu Capitolo
41 9 | serventi al Signore.~ ~...Allegri nella speranza, pazienti Il fanciullo nascosto Capitolo
42 por | monasteri e i giovani erano allegri solo nei giorni di festa 43 cro | erano fidanzati: ed erano allegri così; solo la promessa sposa Fior di Sardegna Capitolo
44 26 | li rende pazienti e quasi allegri. Per ripararsi dal freddo, Il flauto nel bosco Capitolo
45 bri | tavola? Si starebbe più allegri.~ ~Allora si parlò dell' 46 due | gemelli, nudi, grassocci e allegri come due angioletti autentici. 47 cip | Eppure fu uno dei più allegri della compagnia: suonava L'incendio nell'oliveto Capitolo
48 7 | stasera che si dovrebbe stare allegri!»~ ~Ma il contadino continuò Ferro e fuoco Parte
49 13 | a guardare i pesciolini allegri che affioravano sull’acqua La madre Capitolo
50 tes | per questo sono anche più allegri e spensierati dei ragazzi, 51 tes | bisogna essere spensierati, allegri; studiare e prepararsi alla Marianna Sirca Capitolo
52 8 | alto con voluttà, dei cani allegri che abbaiano vedendo a sera Nel deserto Parte, Capitolo
53 1, 5 | discorsi non erano sempre allegri; essi non osavano parlare Nell'azzurro Capitolo
54 mon | bambini, quanti bambini! Tutti allegri, chiassosi, perché non sono Il nonno Capitolo
55 lep | saltarle addosso. Erano felici; allegri, incoscienti come tutti L'ospite Capitolo
56 osp | notte aumentava. Si udivano allegri rumori in lontananza, e Il paese del vento Capitolo
57 tes | troppo giovani, tutti, troppo allegri, sebbene di un'allegria Il nostro padrone Parte, Cap.
58 2, VIII| terreo, essi non erano né più allegri, né più vivaci dei “lavoranti” 59 2, XVIII| casi miei, che non sono allegri.~ ~– Ho saputo. Vi hanno Il sigillo d'amore Capitolo
60 rom | grigie sembrano piccoli allegri pulcini in fila dietro le Sole d'estate Parte
61 6 | le ali grottesche dei due allegri fardelli. E di un uccello Le tentazioni Capitolo
62 uom | rassegnati, talvolta anche allegri, destando un maledetto disgusto 63 ass | lontano la cera masticata.~ ~Allegri discorsi guizzavano da un Il tesoro Parte
64 2 | gettando dei piccoli stridi allegri: Salvatore lo guardava con 65 3 | di gorgheggi, di pigolii allegri, freschi e diversi, coprì Il vecchio della montagna Capitolo
66 11 | che correvano fra l'erba, allegri e con la museruola come La via del male Capitolo
67 3 | vendemmiatori erano tutti allegri; i giovinotti pizzicavano 68 11 | il vino, l'ora, rendevano allegri, ma d'un'allegria alquanto 69 21 | puro tramonto; parevano allegri di trovarsi lassù e di attirare La vigna sul mare Capitolo
70 ziz | mordono, un po' sorridono, allegri e felini come gli occhi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License