grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
L'argine
   Parte
1 2 | Skoll.~ ~Ma questa parola straniera mi ripiombò in un senso 2 2 | Anche la padrona era una straniera, intelligentissima e colta, 3 3 | cantate, cullandola orfana e straniera, in una terra ostile, la 4 3 | Avrei un’ottima signora straniera, anziana, tranquilla, puntuale.~ ~– Canne al vento Capitolo
5 3 | Amici», rispose una voce straniera.~ ~Ma Noemi non riusciva 6 8 | Ragazza», le disse con voce straniera, «corri dalla Maestra di 7 8 | Kallina», disse una voce straniera, «perché avete raccontato La casa del poeta Capitolo
8 fid | mobiliata, presso una signora straniera che non lo vedeva mai perché 9 pro | dalle scale della vecchia straniera: mistero di favola, di cose 10 mor | di lei. Una volta almeno, straniera e stramba come era fra la Il cedro del Libano Capitolo
11 14 | biancheggiassero in terra straniera, a poco a poco la vinceva Chiaroscuro Capitolo
12 sco | Perché questa visita della straniera al nostro paese? La festa 13 sco | amaretti.~ ~- Ah, - sospirò la straniera, seguendo il cerimoniale 14 uom | d'oro a una povera serva straniera.~ ~Annarosa era turbata, Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
15 2, 1 | Nieddu: allora la ragazza straniera disse: «Anche questa è una 16 2, 1 | impossibile!». E la ragazza straniera allora disse: «La malattia 17 2, 1 | sposa». Allora la ragazza straniera esclamò: «E come mai, dopo 18 2, 1 | a raccontare quell'altra straniera sfaccendata? Non aveva che 19 2, 1 | riferito i giudizi della straniera per farle dispetto.~ ~Ma 20 2, 1 | dalla bocca contratta.~ ~«La straniera malvenuta... la straniera 21 2, 1 | straniera malvenuta... la straniera sfaccendata... che le importa 22 2, 1 | Zia Martina, se vedete la straniera ditele da parte mia che 23 2, 1 | poche ore prima nel veder la straniera col suo abito stretto e 24 2, 4 | di quella piccola ragazza straniera che si permetteva di immischiarsi 25 2, 4 | rabbia sembrandole che la straniera ripeta a voce alta in modo 26 2, 4 | rivolge col pensiero alla straniera; ma non può, una specie 27 2, 6 | appassionato sembrava geloso della straniera e pareva prendesse gusto 28 3, 1 | ammalato per colpa mia e una straniera bada a lui... una che non 29 3, 1 | piccolo, così giallo... E la straniera...»~ ~Il ricordo della straniera 30 3, 1 | straniera...»~ ~Il ricordo della straniera le dava un tremito nervoso; 31 3, 2 | pronunziarono il nome della straniera; ma ella era in mezzo a 32 3, 4 | di riconoscer Pretu e la straniera e nasconde il viso contro Cosima Capitolo
33 3 | strana. Il padre, d'origine straniera, chi diceva genovese, chi 34 8 | consolante. Una grande rivista straniera domandava la traduzione La fuga in Egitto Parte
35 67 | misterioso, di una signora straniera che, per nascondere un suo Il fanciullo nascosto Capitolo
36 tes | intorno alle gambe. Era una straniera che Gian Gavino qualche 37 tes | interessarsi a una donna straniera, a una vedova sola che infine 38 rit | scaldarvi.~ ~La vecchietta straniera sembrava sorda: guardò su 39 rit | rispose al saluto della straniera e aprì la porta. Il cuore 40 rit | decidersi. La vecchietta straniera ripartì dopo mezzogiorno. Fior di Sardegna Capitolo
41 19 | la pronunzia leggermente straniera, benchè fosse nativo di Il flauto nel bosco Capitolo
42 tre | salutarsi come esuli in terra straniera. E ad accrescere conforto, I giuochi della vita Capitolo
43 fre | una serva, una giovinetta straniera... Uno della mia razza...~ ~ 44 fre(7) | Straniera., cioè d'un paese più o 45 cre | Vorrei parlarle... - disse la straniera, e sebbene nel salottino 46 cre | trovasse in casa sua. La straniera osservava l'ambiente umile, 47 cre | lembo del mantello della straniera, solo perché la straniera 48 cre | straniera, solo perché la straniera aveva per giardiniere il 49 cre | padre della balia.~ ~E la straniera cominciò una specie d'interrogatorio.~ ~- 50 cre | curiosità indiscreta della straniera. Finalmente la dama si decise 51 cre | Ecco: - disse poi la straniera, - vuole molto bene alla 52 cre | figlia.~ ~Finalmente la straniera s'accomodò gli occhiali, 53 cre | La sua piccina! Ma quella straniera era matta, matta da legare. 54 cre | bene; ma poi ricordò che la straniera non aveva figli e capì come 55 cre | cosa. Poi accompagnò la straniera fino alla scala, augurandole 56 cre | una ricchissima signora straniera. Vuole la nostra bambina: La giustizia Capitolo
57 5 | dove si sentiva sempre come straniera, per combattere a forza Nel deserto Parte, Capitolo
58 2, 4 | Anche lei si sentiva un po' straniera: e se il suo modesto t-a-i-l-l-e-u-r Il nonno Capitolo
59 sol | vecchia, vedendo una donna straniera e indovinando che l'avventura 60 nov | dignitoso davanti alla ricca straniera; ma arrivato alla piazza 61 app | dovuto procurarsi una serva straniera, e prometterle un lascito 62 app | malizia. - Avete detto che è straniera. Giovane, straniera, con 63 app | che è straniera. Giovane, straniera, con tutti i denti! Ahi, Il paese del vento Capitolo
64 tes | diligenza, fu una giovane straniera, una di quelle che capitano 65 tes | quale, osservata bene la straniera, gridò: «Ma non vedete, Il sigillo d'amore Capitolo
66 car | inquilini. Era una famiglia straniera, di profughi, ricchi ma 67 sig | braccia, anche Gulna, la serva straniera, aspettava il ritorno del Stella d'Oriente Parte, Cap.
68 2, XIII| Preferite sempre stoffa straniera mentre abbiamo bellissimi La via del male Capitolo
69 4 | di razza per lo meno non straniera, non girovaga come la razza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License