Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 -, 10 | della ragione. Sebastiano odiava Gonario, lo disprezzava: Annalena Bilsini Capitolo
2 14 | era? Amore? No; anzi ella odiava il cognato, non tanto per L'argine Parte
3 2 | tutti. Pia lo sapeva; e odiava la madre; e per dispetto, La bambina rubata Capitolo
4 tes | tanto: forse Fiora non mi odiava, com’egli diceva, forse La casa del poeta Capitolo
5 fid | matrimonio, anche perché odiava la città, e riteneva le 6 fam | per bile: poiché anche lui odiava la suocera e la considerava 7 bor | intraprendenti ragazze: anzi le odiava più che i loro stessi padroni: Il cedro del Libano Capitolo
8 7 | passivi: eppure egli non li odiava, e la fedeltà gli scorreva Cenere Parte, Capitolo
9 1, 7 | in quel momento egli la odiava.~ «Scusa», cominciò a balbettare. « Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
10 2, 1 | erano cambiati; la gente s'odiava ancora ma giocava d'astuzia 11 2, 2 | rimbambito. Era lui che ci odiava, il pezzente calzato, e 12 2, 6 | funebre dei corvi che ella odiava. Perché era venuta? Egli Il Dio dei viventi Capitolo
13 13 | per conto suo egli non odiava nessuno: non odiava, ma 14 13 | non odiava nessuno: non odiava, ma neppure amava; in fondo 15 21 | credeva colpevole: non lo odiava, non calcolava materialmente 16 41 | a maledire il prossimo. Odiava il Dottore perchè gli sembrava L'edera Capitolo
17 2 | cominciò a odiarlo: e Annesa lo odiava perché lo odiava Paulu. 18 2 | Annesa lo odiava perché lo odiava Paulu. E Gantine lo odiava 19 2 | odiava Paulu. E Gantine lo odiava perché lo odiavano loro.~ ~ 20 6 | malignità. La gente? Ella odiava la gente, questa vipera 21 6 | conosciuto.»~ ~Ma Paulu odiava zio Zua anche morto; e giudicò 22 9 | Forse sì. Anche lui lo odiava. Ma egli non saprà mai. Elias Portolu Capitolo
23 10 | passione? E allora perché egli odiava il Farre? Perché soffriva?~ ~« Il fanciullo nascosto Capitolo
24 ala | e nello stesso tempo lo odiava.~ ~Finalmente rientrò e 25 mar | era peccato mortale, e lui odiava la borsa e voleva divertirsi, Fior di Sardegna Capitolo
26 2 | che la famiglia Ferragna odiava a morte la piccola Lara. 27 5 | mille volte no! - Egli odiava i Massari dal primo all' 28 5 | dal primo all'ultimo, li odiava atrocemente, con quell'istinto 29 5 | sangue, come l'amore, - li odiava tanto, che se l'avessero 30 5 | importava. Disprezzava la folla, odiava i Massari, ma amava la famiglia.~ ~ 31 9 | di invidia, di superbia: odiava i pettegolezzi, deridendo 32 16 | grandi ombre tremolanti! Lara odiava l'ombra; amava le macchie 33 17 | restava? Che? Il padre l'odiava al punto di minacciar di 34 18 | di Mariarosa, che amava e odiava nel medesimo tempo, ritenendosi 35 20 | a pranzo gli amici. Lara odiava tutti questi costumi, sicchè, 36 34 | Marco, convinto che Lara odiava Massimo, non lo era del 37 34 | diventar sua, - ma siccome odiava ancora Massimo, pensò ad 38 38 | società di X***, che prima odiava, e sorride sempre, tra i Il flauto nel bosco Capitolo
39 dio | amato; qualcuno anzi lo odiava, con quella passione silenziosa 40 giu | semplicemente perché la odiava. Non mi disse chi era. La 41 tes | lasciare a te perché ti odiava, e aveva ragione... aveva 42 tes | sanno, vedete. Mio padre mi odiava, sì, ma non c'è ragione 43 tes | tutti mi odiano come mi odiava lui. Sarà una mia fissazione, I giuochi della vita Capitolo
44 rif | pensò Andrea con gioia. Egli odiava doppiamente la vecchia; La giustizia Capitolo
45 2 | odiar Serafina quanto prima odiava la nuora.~ ~Maria intanto 46 8 | della disgrazia domestica lo odiava addirittura ferocemente Marianna Sirca Capitolo
47 14 | non sapeva perché, ma non odiava più: il dolore di Marianna Nel deserto Parte, Capitolo
48 1, 4 | istitutrice.~ ~Il vedovo odiava i collegi; pensava però 49 2, 1 | divertiva a tormentarla. Ella lo odiava, questo destino maligno, 50 3, 1 | furono terribili: essa mi odiava, e finii con l'odiarla anch' 51 3, 1 | non aveva pietà di me. Mi odiava; mi odiava, - egli ripetè 52 3, 1 | pietà di me. Mi odiava; mi odiava, - egli ripetè con rabbia, - L'ospite Capitolo
53 osp | ancora una posizione, ella odiava la bocca che pronunziava 54 gio | volta s'egli l'amava o l'odiava, che lo perseguitava così.~ ~ Il nostro padrone Parte, Cap.
55 1, VI| benevoli. Ella a sua volta lo odiava. Impedire a quei due di 56 1, XIII| al capo-macchia, non le odiava al punto di restar insensibile Racconti sardi Capitolo
57 sar | vedeva bene che Predu l'odiava a morte. Ah, non ne poteva Il sigillo d'amore Capitolo
58 pas | guardare, di starnazzare: e le odiava dalla prima all'ultima. Stella d'Oriente Parte, Cap.
59 1, XIII| morì. Allora Maria, che odiava sempre la società - quella 60 2, VI| francesi (donna Morella odiava la letteratura italiana, Le tentazioni Capitolo
61 ten | spandeva come macchia d'olio. Odiava il padrone e i suoi beni, Il tesoro Parte
62 3 | non si capiva se amava od odiava, a chi voleva bene e a chi 63 6 | volgare, mentre Alessio odiava la volgarità.~ ~ 64 8 | di volerle male: ma non odiava più Cosimo, perchè s'era 65 8 | innamorato di Maria, ma odiava Cosimo, e vedendolo fissare 66 13 | Paolo e la disprezzava e l'odiava con un'acre gelosia.~ ~Mai, Il vecchio della montagna Capitolo
67 9 | cascata: in quelle notti egli odiava Melchiorre che ora lo maltrattava 68 9 | maltrattava ingiustamente; lo odiava non solo per ciò e perché La via del male Capitolo
69 13 | sembrava la statua dell'odio.~ ~Odiava tutti: zia Luisa, la grassa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License