grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
Annalena Bilsini
   Capitolo
1 21 | futura monaca: ella se lo accostò al viso e, per esprimere 2 48 | subita famigliarità egli si accostò ad Isabella e le palpò le La bambina rubata Capitolo
3 tes | dentro il suo pugno, se lo accostò al viso quasi volesse baciarlo, Canne al vento Capitolo
4 7 | forte che la guardiana s'accostò a lui con la scopa.~ ~«Efix, 5 13 | finalmente, e Giacinto gli accostò la sua forchetta al viso La casa del poeta Capitolo
6 fam | anzi azzurra in viso, s'accostò il bambino agli occhi, quasi 7 cos | Dunque, nel sogno mi si accostò una giovane donna. Era quella 8 aqu | civetta. Egli aveva paura: si accostò alla porta e tentò di scusarsi.~ ~- 9 lup | Suggestionata, la padrona si accostò al baule: e l'avrebbe aperto, 10 cie | a voi?~ ~La suora gli si accostò, fino a toccarlo, guidata 11 cie | perché quando fu pieno lo accostò alle narici e lo odorò come 12 cie | Lisendra, don Felis si alzò, si accostò alla morta e ne sfiorò con Il cedro del Libano Capitolo
13 17 | una bottiglia, poi se l'accostò alla bocca in atto di bere.~ ~- Chiaroscuro Capitolo
14 pc | portò alla bocca. Egli si accostò e sentì l'odore del vino. 15 uom | Mangiato che ebbe si lavò e s'accostò alla finestra per pulirsi 16 uom | sempre così?» la donna le accostò la bocca all'orecchio:~ ~- 17 lib | parole aspre. L'uomo le si accostò di più, quasi con la testa La chiesa della solitudine Capitolo
18 tes | parte del letto, e le si accostò per scaldarsi, ancora con Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
19 2, 6 | dimenticati!», disse Mariana, e s'accostò la borsetta alla bocca per 20 3, 2 | prese la tazzina e gliel'accostò alle labbra... Ma la tazzina 21 3, 4 | Zuampredu la guardava e le si accostò come per sostenerla; ma 22 3, 6 | il prete e il vetturale, accostò dunque lo sgabello al letto, 23 3, 7 | sorriso triste e sarcastico. Accostò lo sgabello al letto, accavalcò 24 3, 7 | tavolinetto il libro e la carta, accostò il calamaio, il lume, la Cosima Capitolo
25 3(VI) | Metastasio, Goldoni; poi s'accostò ai contemporanei: Fogazzaro, L'edera Capitolo
26 3 | Eccola.»~ ~Annesa gli accostò il bicchiere alla bocca, La fuga in Egitto Parte
27 4 | mani, con cura materna; l'accostò all'altra, costrinse le 28 6 | lontano. Poi tutta vibrante si accostò al nonno e gli mormorò all' 29 14 | così abbracciati.~ ~Ola accostò la sedia ed egli vi adagiò 30 38 | ciliegie in un piatto e si accostò alla finestra per lavarle Elias Portolu Capitolo
31 3 | veniva a cercarla, le si accostò e le sedette accanto.~ ~« 32 10 | testa dal petto del nonno, e accostò alle labbra il becco dell' Fior di Sardegna Capitolo
33 8 | aprì la porta e gli si accostò leggera leggera, fermandosi 34 33 | curiosità.~ ~Luigi Morolungo accostò delicatamente la sua sedia I giuochi della vita Capitolo
35 ser | impulso misterioso, Sidru accostò le mani alla bocca e cominciò La giustizia Capitolo
36 2 | passo passo e lentamente, si accostò al letto ed esaminò il dormente, L'incendio nell'oliveto Capitolo
37 10 | maledice...».~ ~La donna si accostò, lentamente, spandendo davanti Ferro e fuoco Parte
38 3 | impulso misterioso, Sidru accostò le mani alla bocca e cominciò La madre Capitolo
39 tes | nella stanzetta, gli si accostò, quasi volesse misurarsi 40 tes | bicchiere che Paulo prese e accostò subito alle labbra: sotto 41 tes | che s'era addormentato. Si accostò all'uscio.~ ~«Che fa qui 42 tes | Lasciò cader le scarpe, le accostò l'una all'altra, da buone 43 tes | assaggiare al ragazzo, poi lo accostò alle labbra.~ ~«Allora beviamo 44 tes | guardare; poi d'un balzo s'accostò alla madre del prete, la Marianna Sirca Capitolo
45 2 | tornò a piegarsi, le si accostò ancora di più, fino a stringerle 46 4 | Sebastiano si volse, accostò il suo sgabello a quello 47 11 | cameretta, si chiuse dentro, s'accostò al finestrino. La luna splendeva 48 13 | inseguivano.~ ~Marianna s'accostò al focolare e disse ai due Nel deserto Parte, Capitolo
49 2, 3 | diede dei biscotti e infine accostò allo spigolo del tavolo L'ospite Capitolo
50 mir | con un atto repentino la accostò alle labbra della figlia.~ ~ Il nostro padrone Parte, Cap.
51 1, III| vista!~ ~Antoni Maria gli si accostò di più, tirandosi fra le 52 1, VI| ripiegandosi come stanchi, accostò le pantofole calde e disse 53 2, XV| cessava di piangere, gli si accostò, lo prese per un omero e 54 2, XVII| forte della sua volontà si accostò al portoncino, lo spinse, Racconti sardi Capitolo
55 not | accortasi di me, mi si accostò, la guardai meravigliato, 56 ma | ma non a quest'ultima, si accostò alla pietra parlante, prese La regina delle tenebre Capitolo
57 bam | alquanto meravigliato.~ ~S'accostò, piano piano, e si curvò 58 ner | Alfine Giame lo vide, si accostò, si gettò sull'erba.~ ~- Il ritorno del figlio Capitolo
59 tes | allungò il braccio e le accostò al naso il fiorellino: in Stella d'Oriente Parte, Cap.
60 1, I| Maurizio sussultò, si accostò vieppiù a lei che remava 61 1, IV| davanti, e presale una mano l’accostò alle labbra mormorando:~ ~– 62 1, XIV| rilesse il foglio, se lo accostò molte volte agli occhi, 63 2, XIII| il libro sulla mensola, accostò un’altra poltrona al fuoco 64 2, XVII| sollevando Ruggero glielo accostò alle aride labbra: ei bevette 65 2, XVII| impallidì, poi ritirandolo se lo accostò alla bocca e lo baciò a Le tentazioni Capitolo
66 mar | aspetta, aspetta, mia bella -. Accostò il lume, un'antica altissima Il vecchio della montagna Capitolo
67 10 | gocciolante di miele glielo accostò alle labbra. Sulle prime La via del male Capitolo
68 23 | intorno alla camera, si accostò allo specchio e quasi non La vigna sul mare Capitolo
69 rif | ritirò le mani e se le accostò al viso che esprimeva un'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License