Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 -, 2 | del discorso.~ ~Ella si turbò di nuovo pensando al suo 2 -, 7 | Sebastiano verso Gonario, e si turbò, pensando che il cugino 3 -, 8 | da tutti?~ ~Sebastiano si turbò un poco. Ancora una volta 4 -, 10 | era prevenuto d'ogni cosa, turbò Sebastiano. Egli non seppe Annalena Bilsini Capitolo
5 19 | Giannini, Annalena non si turbò: le parve anzi di essere Canne al vento Capitolo
6 7 | testa.~ ~Lo spasimo di Efix turbò la pace del luogo.~ ~«Dimmi Il cedro del Libano Capitolo
7 3 | insolito negli usi del paese, turbò di nuovo, pochi giorni dopo Cenere Parte, Capitolo
8 2, 3 | vestita di nero, aprì: egli si turbò, sembrandogli di aver veduto 9 2, 6 | rispose la vecchia.~ Egli si turbò; per un momento dubitò che 10 2, 7 | Nel vederla Anania si turbò: un fiotto di ricordanze 11 2, 8 | con voce rauca.~ Anania si turbò nell'udire quella voce: 12 2, 9 | spaventata.~ Allora egli si turbò profondamente.~ «Nonna! Chiaroscuro Capitolo
13 ser | ma una scena singolare li turbò. Il vecchio prepotente, 14 uom | inesplicabile, come nei sogni, turbò la conversazione puerile La chiesa della solitudine Capitolo
15 tes | Concezione pero arrossì e si turbò nel vedere che la madre Il Dio dei viventi Capitolo
16 10 | pallido che il padre si turbò profondamente.~ ~— Che hai? 17 20 | ragazzo e la sua presenza lo turbò; quegli occhi vivi e astuti, 18 20 | tutto.~ ~Quell'anch'essi turbò Zebedeo: accennava a lui? 19 37 | pronunziando una frase che turbò la madre.~ ~— Tu sei gelosa 20 41 | semplicità commossa che turbò i circostanti più che se L'edera Capitolo
21 3 | raramente in chiesa; ma non si turbò per l'allusione. Guardava 22 3 | diffidente; e Annesa si turbò, ma al solito seppe fingere, 23 6 | parlava così aspro; Paulu si turbò più per queste brevi parole 24 7 | e un pensiero molesto la turbò: «se mi assale il delirio 25 7 | il vecchio impallidì e si turbò.~ ~«Mio nipote Ballore venuto Elias Portolu Capitolo
26 3 | Nel vederlo ella non si turbò, anzi gli si avvicinò, gli 27 6 | pazzo, intese ogni cosa e si turbò.~ ~Egli entrò e chiuse l' 28 9 | Maddalena vide Elias si turbò vivamente, e sentì che invano 29 9 | passione. Ad ogni modo si turbò e si confuse: fece sedere Il fanciullo nascosto Capitolo
30 fat | andava all'altro mondo la turbò anche perché s'accorse che Il flauto nel bosco Capitolo
31 dom | Eppure nei giorni seguenti si turbò vivamente nel sentirsi male: 32 dom | rassicurata: ma di nuovo si turbò quando il dottore rispose I giuochi della vita Capitolo
33 rif | guardando fuori. E tosto si turbò.~ ~Vedeva una donna e un 34 rif | dalla sua contemplazione, si turbò, s'avviò senza parlare.~ ~ 35 rif | stridìo, ma egli non si turbò. Tutte le cose procedevano 36 cre | tornò: ella trasalì e si turbò, tanto egli era cupo, livido, 37 pas | spaventato del Vicario, si turbò. Rimase tuttavia a guardare: 38 top | Egli la guardò e non si turbò affatto per la presenza La giustizia Capitolo
39 3 | scorse sulla fronte, che si turbò, e gli parve impossibile 40 3 | strappò...»~ ~ ~Ella si turbò maggiormente sentendogli L'incendio nell'oliveto Capitolo
41 6 | aiuto.~ ~Allora la donna si turbò maggiormente; ma parlò senza 42 8 | ferito. Anche Stefano si turbò: sentì che feriva il padre 43 12 | quando vedeva il letto, si turbò. Era come l'altare della Ferro e fuoco Parte
44 2 | Egli la guardò e non si turbò affatto per la presenza La madre Capitolo
45 tes | bambini sparsi per la casa la turbò. Antioco rideva, con gli Marianna Sirca Capitolo
46 1 | suoi con uno sguardo che la turbò: e come egli si accostava 47 2 | e profumato assieme, che turbò Marianna più che il gesto Nel deserto Parte, Capitolo
48 1, 4 | affettuoso col bimbo, si turbò: guardò la donna come per 49 3, 1 | e Lia, suo malgrado, si turbò di nuovo. Che cosa le avrebbe 50 3, 1 | hanno provato: ma Lia non si turbò. Qualcosa di gelido le fasciava Il nonno Capitolo
51 ozi | Ella gli sorrise: egli si turbò talmente che la scodella 52 ozi | disperato, che Barbara si turbò.~ ~- Come è bello questo Il nostro padrone Parte, Cap.
53 1, XVIII| avvilito; ma ella non si turbò.~ ~– Fratello mio, ti giuro Racconti sardi Capitolo
54 dam | Allora anche Antonio si turbò, e senza dir nulla, continuò Il ritorno del figlio Capitolo
55 tes | la voce delle due donne turbò.~ ~- È stato agitato tutta 56 tes | fosse: e quello sguardo la turbò fino al profondo delle viscere. Il sigillo d'amore Capitolo
57 big | insolita condiscendenza turbò la moglie, anzi le destò Stella d'Oriente Parte, Cap.
58 1, XI| per lei! Nessun suono ne turbò l’altissimo silenzio, solo Il tesoro Parte
59 9 | improvviso due giorni dopo, la turbò, richiamandola bruscamente 60 10 | ella piangeva. Perchè si turbò come un bambino? Respinse 61 14 | Francesca fissi in lui; si turbò più che mai e gridò fra 62 15 | Bancu, ora, vedendola, si turbò.~ ~– Lei è la moglie di La via del male Capitolo
63 2 | indomani, anima viva non turbò la solitudine del podere; 64 7 | una cosa che lo colpì e lo turbò maggiormente.~ ~«Pietro, 65 8 | improvvisamente la sua voce si turbò. Aprì subito ed egli entrò.~ ~ 66 20 | profondo; ma il giovine non si turbò.~ ~Stavano seduti entrambi 67 20 | vide Pietro, la ragazza si turbò alquanto; ma la sua voce 68 23 | Francesco. E quel ricordo la turbò come forse mai; e per la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License