grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 - | l'avversione che me n'è nata per romanzi e novelle, che 2 -, 1 | Annicca, la povera piccina nata innanzi tempo, sotto tanti 3 -, 11 | colazione nella camera ove era nata la bambina. La giovine madre Annalena Bilsini Capitolo
4 2 | per ricevere i regali. Era nata zingara e zingara rimaneva. L'argine Parte
5 3 | troverà una, ricca e ben nata, che farà per il caso suo.~ ~– La bambina rubata Capitolo
6 tes | dunque una bambina. Era già nata!~ ~Di tutto il messaggio 7 tes | mente: un’idea che appena nata diventò fissa: riprendermi 8 tes | creatura a quell’ora era nata: e mi spiava in viso i segni Canne al vento Capitolo
9 2 | Vedi Grixenda mia nipote! È nata sedici anni fa, per la festa La casa del poeta Capitolo
10 bat | ma è addirittura bambina, nata da pochi giorni, ancora 11 ghi | pallida, senza profumo, che è nata stanca dalla sua precocità Il cedro del Libano Capitolo
12 13 | alture boschive dove era nata: in cambio essa pareva beffarsi 13 13 | sua amica.~ ~ ~ ~Amicizia nata dalla vicinanza sul banco Cenere Parte, Capitolo
14 2, 3 | Nuoro, lei?»~ «Sì, ma sono nata per caso.»~ «Anch'io 15 2, 4 | sarda che dice di esser nata a Nuoro, è una buona donna, La chiesa della solitudine Capitolo
16 tes | dell'unica pianta che era nata spontanea in fondo all'orto, Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
17 2, 2 | Banna, certa che ne sarebbe nata una discussione sgradevole. 18 3, 2 | voluto bene. Se tu fossi nata in un'altra casa... oh, Cosima Capitolo
19 1 | al mistero della creatura nata quella notte in casa, venuta 20 6(X) | una timida rosa montana, nata all'ombra degli elci e fra Il Dio dei viventi Capitolo
21 1 | relazione peccaminosa era nata appunto dal fatto che lei Il dono di Natale Capitolo
22 che | una gazza vera, autentica, nata in un bosco in riva a una L'edera Capitolo
23 2 | Tanto, vedi, lo so; io sono nata per seguire una via di sventura. 24 3 | senza passione.~ ~«Ero nata per questo.»~ ~Più che mai La fuga in Egitto Parte
25 20 | una creatura prima che sia nata. Io, però, non intendo più 26 65 | del resto, ripeto, appena nata la creatura lei sarà libera Elias Portolu Capitolo
27 1 | orizzonte.~ ~Zia Annedda era nata ed invecchiata , in quel Il fanciullo nascosto Capitolo
28 fia | povero e di sposare una donna nata povera.~ ~- Io sono quella 29 fia | che mai nessuna ragazza nata povera potesse attraversare 30 fia | suoi capelli. La ragazza nata povera non passava, ed egli Fior di Sardegna Capitolo
31 Ded | una timida rosa montana, nata all'ombra degli elci e fra 32 7 | una perfetta monella se nata in una famiglia popolana, 33 32 | fiore, la splendida rosa nata su di una tomba, ma che Il flauto nel bosco Capitolo
34 gia | germogliare sotto la quercia nata pur essa da sé: la spiga I giuochi della vita Capitolo
35 cre | sorriso di creatura appena nata, come quell'alba di vita.~ ~ La giustizia Capitolo
36 8 | bene, che la creatura fosse nata felicemente, e non dubitava Ferro e fuoco Parte
37 9 | pallida, senza profumo, che è nata stanca della sua precocità La madre Capitolo
38 tes | un avo di lei.~ ~Ella era nata e cresciuta fra queste leggende, Marianna Sirca Capitolo
39 6 | Colpa tua, Marià; non sei nata per spassarti, tu!»~ ~«Come Nel deserto Parte, Capitolo
40 1, 1 | sembrava una figlia di beduini nata sotto una palma.~ ~Per quasi Il nonno Capitolo
41 bal | forestiere.~ ~- Una fanciulla ben nata non deve parlare così, - Il paese del vento Capitolo
42 tes | temperamento ce l'avevo: nata in un paese dove la donna 43 tes | Troppo buona, anzi: ma è nata senza cervello. La verità 44 tes | lei forse non era neppure nata», egli mi rassicura subito, Il nostro padrone Parte, Cap.
45 1, XVIII| pura come il giorno che è nata. Ed io non le faccio torto 46 2, VIII| piango, no?~ ~– Tu non sei nata per piangere, Sebastiana: 47 2, VIII| piangere, Sebastiana: sei nata per ridere…~ ~– Sei tu che 48 2, VIII| burli di me; senti! Io sono nata per ridere? Oh, t’inganni, 49 2, VIII| inganni, fiore mio! Io sono nata con la mala sorte sulle 50 2, IX| Eppoieppoi… tu non sei nata con la tua mala sorte sulle 51 2, XVII| che tu fossi morta appena nata. Tu hai fatto diventar bianchi Racconti sardi Capitolo
52 dam | a Sassari, dove essa era nata. Poteva avere un venticinque Il sigillo d'amore Capitolo
53 riv | selve ancora primordiali, nata coi funghi e le orchidee 54 pal | della vegetazione intorno, nata pur essa nel giardino, col 55 pic | alberi della selva dove era nata.~ ~ ~ ~Così cominciò la 56 str | beveva. Ed ecco che sono nata io. Egli lo sapeva, che 57 sig | affidò la bambina, Elena, nata dalle nozze con Enzio.~ ~ Sole d'estate Parte
58 6 | rossa è di nuovo sua; è nata, è morto suo padre, che 59 13 | quella donna bisbetica, nata per tormentarlo, finalmente 60 17 | suo letto largo, dov'era nata; il suo viso, che sembrava Stella d'Oriente Parte, Cap.
61 1, VII| che, sapendo non esser io nata nobile, non doveva temere 62 2, XIII| perfetta, come se fosse nata a Parigi, rimarcando fedelmente Le tentazioni Capitolo
63 uom | conteneva: era una sorella, nata da un secondo matrimonio Il tesoro Parte
64 5 | presentata diceva. – Io sono nata in tal paese, mio marito La via del male Capitolo
65 23 | da sola il nemico. Ella è nata per combattere, per lottare, La vigna sul mare Capitolo
66 rif | signora, perché tale sei nata; ma io? Non ricordi che 67 gal | pronto:~ ~- L'è la mia bimba, nata ieri, che conduco a battesimo.~ ~ 68 pas | richiami al nido ove sei nata,~ ~ e l'ardor de la mente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License