Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 -, 4 | venticinque anni, era la forza, la gioventù e l'onestà personificate.~ ~ 2 -, 5 | insieme i primi anni di gioventù, bevendo alla stessa fonte) — 3 -, 7 | ideale un po' di bellezza, di gioventù e di spirito, — restava 4 -, 10 | giorni più belli della sua gioventù scorrere senza amore, e 5 -, 11 | Sebastiano, nel fiore della sua gioventù e delle sue forze, poteva 6 -, 12 | pieni di sole, di forza, di gioventù e d'amore.~ ~Arrivarono Canne al vento Capitolo
7 4 | Dovevi esser forte, in gioventù!»~ ~«Sì, ero forte! E il 8 6 | uomo savio: capiva che la gioventù... la gioventù... è soggetta 9 6 | capiva che la gioventù... la gioventù... è soggetta all'errore... 10 8 | Perché vorrei passar bene la gioventù? E voi, che fate? È vita, Cenere Parte, Capitolo
11 1, 4 | fatti allegri della sua gioventù. Solo nei meriggi luminosissimi, 12 2, 1 | vecchio. Eppure la salute e la gioventù brillano nei suoi occhi; Chiaroscuro Capitolo
13 vol | stato bello e buono, in gioventù; eppure non aveva ottenuto La chiesa della solitudine Capitolo
14 tes | Maria Giuseppa amava la gioventù, e i due ragazzi non le 15 tes | punta di gelosia; «è la gioventù; che è anche la bellezza Il Dio dei viventi Capitolo
16 32 | vecchioni senza conforti di gioventù hanno sete come i ragazzi Il dono di Natale Capitolo
17 don | forti, questo nonno, che in gioventù aveva combattuto per l'indipendenza L'edera Capitolo
18 1 | mio! Come si è pazzi, in gioventù!»~ ~«Buone lane», mormorò 19 1 | sollevarsi, gridò irritato:~ ~«La gioventù? Io sono stato giovane, 20 2 | romanzi letti nella sua prima gioventù: li teneva fra le sue cose 21 5 | tua canzone favorita, in gioventù, qual era, Matteu?», domandò La fuga in Egitto Parte
22 1 | L'antefatto è questo: in gioventù egli aveva adottato un ragazzo 23 43 | lo posso garantire io: in gioventù anche lei amava molto il Elias Portolu Capitolo
24 6 | sapete dunque cosa è la gioventù? Finiremo col cadere in 25 6 | Eh, bisogna godere la gioventù: eppoi che male c'è? eppoi Fior di Sardegna Capitolo
26 21 | suo cuore il fiore della gioventù e dei sogni, poco importava 27 24 | tutto ciò che l'amore, la gioventù, e quel rimasuglio di fanciullezza 28 28 | conosciuto e ammirato nella gioventù sarda, ne parlarono serenamente, I giuochi della vita Capitolo
29 rif | egli le avesse espresse in gioventù. Un vecchio, che vorrebbe 30 rif | quanto egli ha fatto in gioventù, non mi va.~ ~- Questo è 31 mor | Greca gloriosa, perdonate la gioventù...~ ~La risata non si fece 32 mor | da una follìa di vita, di gioventù e di passione.~ ~ ~ ~Più 33 scu | due fatti eroici della sua gioventù: due fatti per lui egualmente 34 lev | vecchissima ava, la quale in gioventù aveva udito dire che i morti La giustizia Capitolo
35 5 | fortune, ricchezza, amore, gioventù, forza, bellezza e intelligenza, L'incendio nell'oliveto Capitolo
36 1 | consacrando la sua miglior gioventù alla famiglia. Tu solo te 37 1 | ha fatto il dover suo, in gioventù; è stato alla guerra ha 38 1 | se ha girato il mondo, in gioventù, lo ha girato per conto 39 6 | rifece tutte le pazzie della gioventù; ma la gente rideva e mormorava Ferro e fuoco Parte
40 5 | due fatti eroici della sua gioventù: due fatti per lui egualmente 41 16 | Nonnina però, sebbene ami la gioventù, è molto austera e non mi Marianna Sirca Capitolo
42 9 | malamente le ricchezze della sua gioventù; anche lui sarebbe tornato; Nel deserto Parte, Capitolo
43 3, 2 | ricordo delle avventure di gioventù. Essa era di buona famiglia; 44 3, 3 | avrebbe amato più: la sua gioventù era finita.~ ~Le voci dei Nell'azzurro Capitolo
45 vit | nera del suo corpo.~ ~In gioventù Bastiano aveva molto sofferto 46 vit | fulgenti, grandi e neri come in gioventù, il suo profilo regolarissimo, 47 vit | e il mento sporgente: in gioventù Bastiano doveva essere stato Il nonno Capitolo
48 com | stravizi della sua prima gioventù, don Elia pensò di ammogliarsi.~ ~ 49 com | sfruttato durante la sua prima gioventù, per lasciarsi abbindolare Il sigillo d'amore Capitolo
50 ter | Nonnina però, sebbene ami la gioventù, è molto austera e non mi Sole d'estate Parte
51 9 | del "buon consorte" che in gioventù era stato biondo e aveva Stella d'Oriente Parte, Cap.
52 1, I| figli crescere fiorenti di gioventù e bellezza?~ ~Maurizio, 53 1, II| bellissima, esuberante di gioventù. Gli sembrò completamente 54 1, VIII| logorato la fanciullezza e la gioventù lavorando nelle fatali miniere 55 1, VIII| del viso risplendente di gioventù, al suono dolcissimo della 56 1, IX| dicemmo che don Francesco, in gioventù, non era stato uno specchio 57 1, XI| orgie ed il lusso di una gioventù sfrenata, uscii dalla mia 58 1, XIII| gran sogno della sua prima gioventù. Vendette tutto, si comprò 59 2, II| amore darei la vita, la gioventù, l’onore, sì! anche l’onore, 60 2, VII| ricordi della sua splendida gioventù, della sua trascorsa felicità; 61 2, XIII| intitolato: Vecchiezza e Gioventù!~ ~Stella leggeva a voce Le tentazioni Capitolo
62 ten | ricca e poi, passata la gioventù, si cessa di spendere, si 63 ten | si pensa ai figli. Ma la gioventù bisogna goderla: a che altro Il tesoro Parte
64 8 | un po' bizzarro, che in gioventù aveva avuto solo il fascino 65 9 | questi dieci anni di sua gioventù, fiorita e poetica. Non La via del male Capitolo
66 4 | salute, che bella cosa la gioventù! Non sciupartele, sai; tienile La vigna sul mare Capitolo
67 sen | servivano le ricchezze, la gioventù, la sua stessa forza, la 68 inv | pareti già sane e fresche di gioventù, si coprirono di macchie
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License