Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 -, 2 | riccioli.~ ~Lucia portò su la valigia di Annicca e aiutò la cugina Canne al vento Capitolo
2 3 | bicicletta a cui era legata una valigia polverosa. «Ah, sì, ricordo: 3 3 | e cominciò a slegare la valigia battendovi su un fazzoletto 4 3 | lavarti? Porteremo poi su la valigia: chiamerò una donna che 5 3 | servito, dopo aver portato la valigia nella camera che zia Ester La casa del poeta Capitolo
6 fid | il resto, compresa la sua valigia, era sparito. Egli dunque 7 bor | padroni con un fagotto o una valigia in mano, ed alle maligne 8 cie | Dunque, partenza. Senza valigia, senza neppure cappotto, 9 com | deponendovi la sua grossa valigia tutta fiorita di bolli di 10 com | nuova.~ ~Portò dunque la valigia dentro la cucina, l'aprì 11 com | anche a quello: riaprì la valigia e ne trasse la fiaschetta 12 com | nella cucina e richiuse la valigia.~ ~E ripartì, per lavorare Il cedro del Libano Capitolo
13 9 | partito, con una vecchia valigia legata con una corda, e 14 9 | solo, con la sua pietosa valigia strangolata, le vesti gonfie 15 9 | che però, alla vista della valigia e della testa fasciata del 16 9 | debito del marito, e quella valigia, quella testa fasciata, 17 9 | occhi, a difendere la sua valigia che tende a seguire la rapina 18 9 | quasi mascherato, con quella valigia poco rassicurante, indietreggiò 19 9 | occhi. Si alzò, prese la valigia, fu per uscire: la porticina Cenere Parte, Capitolo
20 1, 7 | a riporre in una piccola valigia i libri e gli oggetti più 21 1, 7 | completamente ingrato, no! Lascia la valigia, i libri, le scatole, si 22 1, 7 | sbuffare del treno.~ Chiusa la valigia egli andò a congedarsi dai 23 1, 8 | abbracciarlo le gettò addosso la valigia, un involto, un cestino. « 24 1, 8 | solo quando Nanna, con la valigia sul capo, l'involto in una 25 2, 5 | preparando rapidamente la valigia e ricordando i lunghi preparativi Chiaroscuro Capitolo
26 uom | bocca; finì di fare la sua valigia e se ne andò subito, deciso, Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
27 1, 8 | ragazzo.~ ~Preparai dunque la valigia e mi disponevo ad uscire 28 1, 8 | poi mi pregò di aprire la valigia.~ ~Obbedii, vinto da una 29 1, 8 | e infruttuosa.~ ~Dopo la valigia mi pregò di aprire la cassa. 30 1, 8 | rimettere in ordine la mia valigia ed a raccontare la scena 31 1, 8 | corriera. Io gli diedi la valigia accennandogli di tacere 32 1, 8 | di aprire ancora la mia valigia o di frugarmi addosso. Io Cosima Capitolo
33 8 | carrozzella la modesta vecchia valigia di Cosima, reliquia di famiglia, Il dono di Natale Capitolo
34 asp | nel pagliaio una vecchia valigia con biancheria, scarpe, 35 asp | attraversare la strada.~ ~La valigia rimase in deposito dal meccanico.~ ~ La fuga in Egitto Parte
36 15 | conservava ancora nella sua valigia dalla quale non si decideva 37 21 | terzo giorno preparò la sua valigia, e pochi minuti prima che 38 24 | arrivano, riaprì la sua valigia.~ ~La prima cosa che ne 39 24 | non aveva mai tolto dalla valigia. Era il piccolo arazzo ricamato Il fanciullo nascosto Capitolo
40 sta | Mentre deponeva la piccola valigia per terra si rivide arrampicata I giuochi della vita Capitolo
41 rif | uno stupido.~ ~Preparò la valigia e decise di partire il Nel deserto Parte, Capitolo
42 3, 1 | guardandosi attorno:~ ~- Dov'è la valigia?~ ~- Tu che sembri molto 43 3, 2 | Eccolo, eccolo, viene! Ha la valigia!~ ~E per la prima volta 44 3, 2 | saletta ancora chiusa, con la valigia in mano, pronto ad andarsene. Il paese del vento Capitolo
45 tes | Preoccupato mi fa deporre la valigia su una panchina addossata 46 tes | pelliccia ed i veli. Depositò la valigia nella locanda ed andò subito 47 tes | stava la servetta, con una valigia sulla testa; e mi guardava 48 tes | che aveva portato su la valigia ed una lunga misteriosa 49 tes | non parlare più. La mia valigia restava aperta sul letto, 50 tes | roba, e messa via anche la valigia in un camerino della casa.~ ~« Sole d'estate Parte
51 14 | quale scese, con una sola valigia coperta d'una fodera gialla, Stella d'Oriente Parte, Cap.
52 1, XIV| oscura, e con una piccola valigia in mano, scendeva a grandi 53 2, V| frugò febbrilmente nella valigia, da per tutto… Inutilmente! 54 2, V| attraverso la folla, la valigia in mano e il velo nero del 55 2, XVII| fermarsi, e salgo con la mia valigia, ma lui mi ferma chiedendo Le tentazioni Capitolo
56 ten | vetturale gli porgeva una valigia. Egli era vestito da seminarista, 57 ten | solo per liberarlo dalla valigia.~ ~- Oh, Minnai, ciao - 58 ten | scappò di corsa, con la valigia sul capo, spaventando le 59 ten | di mattoni, caricatosi la valigia e la sottana sulle spalle, 60 ten | mentre Antine apriva la valigia e disponeva lentamente alcuni 61 ten | assicurato i suoi libri nella valigia, e cominciò a passeggiare, 62 ten | rosso. Lo tirò fuori dalla valigia, mentre zio Pera si fregava La vigna sul mare Capitolo
63 rif | principe, e faccio subito la valigia.~ ~- E chi se ne importa?~ ~ 64 arc | Ecco finita d'imbottire la valigia, la vecchia valigia nera 65 arc | imbottire la valigia, la vecchia valigia nera di famiglia, che da 66 arc | a un cassone. Adesso la valigia, che è di cuoio morbidissimo, 67 arc | accompagnarla e portar loro la valigia: il più insistente era Brunetto,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License