Amori moderni
   Capitolo
1 col | ella rispose: e la sua voce risuonò forte e fiera nel silenzio Anime oneste Parte, Capitolo
2 -, 3 | chiamata la china dei giochi, risuonò più che mai delle sue strida, Canne al vento Capitolo
3 9 | vendicatore assieme.~ ~Un passo risuonò, un po' lento, un po' pesante: 4 10 | le pupille: un rombo gli risuonò entro le orecchie.~ ~«Non 5 10 | e un trotto di cavallo risuonò lontano, sempre più lontano.~ ~« Cenere Parte, Capitolo
6 1, 5 | lui vestito in costume, - risuonò la sua voce:~ «È ora!»~ 7 1, 7 | di due alti carabinieri risuonò sinistramente sul lastrico 8 2, 6 | Ma la voce di zia Tatàna risuonò nel cortile, sotto il sambuco.~ « 9 2, 7 | cella, e nella memoria gli risuonò ancora l'aria della Gioconda: « 10 2, 8 | nello scoppio del suo pianto risuonò quasi una frenetica irrisione 11 2, 8 | La voce rauca e dolente risuonò forte:~ «Io non voglio nulla. Chiaroscuro Capitolo
12 gri | raccontò, un grido terribile risuonò nella notte, proprio dietro Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
13 1, 3 | Un passo che finalmente risuonò sui ciottoli della straducola 14 1, 3 | rumore di un bastone ferrato risuonò sui ciottoli della strada; 15 2, 2 | realtà. La voce di Columba risuonò ancora, triste e fredda:~ ~« 16 2, 6 | tratto nella straducola risuonò di nuovo il coro dei ragazzetti 17 3, 4 | oleandri fioriti.~ ~Un fischio risuonò dietro i querciuoli dell' 18 3, 4 | Il luogo tranquillo risuonò di grida; in un attimo tutti L'edera Capitolo
19 3 | assordante del tamburo che risuonò quasi lugubre nell'improvviso 20 3 | la voce di prete Virdis risuonò di nuovo grossa e rauca:~ ~« Elias Portolu Capitolo
21 3 | voce di prete Porcheddu risuonò, un po' grave, un po' tremula, Il fanciullo nascosto Capitolo
22 spi | dolore simili.~ ~Ma un passo risuonò nel viottolo dietro l'aia. I giuochi della vita Capitolo
23 pas | attraverso il loro primo squillo risuonò uno sparo, poi un altro, 24 mor | ma lo scoccar dei baci risuonò più insistente: Santa Greca 25 giu | battendo le mani.~ ~Un passo risuonò per le scale.~ ~- Silenzio! - 26 fer | Nella camera attigua risuonò una tosse rauca e stentata 27 fer | tacquero: per un momento risuonò solo lo scroscio del molino, La giustizia Capitolo
28 4 | scalpello sulla pietra, risuonò timidamente al di sotto 29 8 | sentì; ma in pari tempo gli risuonò entro le orecchie una vibrazione 30 8 | gallo cantò, e un passo risuonò nel viottolo. Tutte le sue Ferro e fuoco Parte
31 4 | Nella camera attigua risuonò una tosse rauca e stentata 32 4 | tacquero: per un momento risuonò solo lo scroscio del molino, Marianna Sirca Capitolo
33 4 | strada davanti alla casa, risuonò un passo di cavallo: la 34 4 | Ma quando un passo d'uomo risuonò nella strada, chiaro, e 35 13 | meglio.~ ~Un colpo di fucile risuonò, chiaro, vicino: l'eco lo Nel deserto Parte, Capitolo
36 1, 3 | improvviso un piccolo grido risuonò alle spalle di Lia. Ella 37 1, 4 | picchiettìo del bastone dello zio risuonò nel corridoio. Lia sentì 38 1, 4 | disgrazia e il suo grido acuto risuonò per tutta la casa.~ ~ ~ ~ 39 2, 3 | il caro viso…~ ~Un passo risuonò davvero dietro il muro del 40 3, 1 | che si fermava al portone risuonò nel crepuscolo, tra il fruscìo Il nonno Capitolo
41 sol | piramidi nere, tacque di nuovo, risuonò ancora in lontananza, fra 42 sol | appassionata.~ ~Un passo di cavallo risuonò in lontananza, nello stradale 43 nov | offenderlo.~ ~Una voce rauca risuonò come il grido d'un gallo, 44 nov | Chi va ?~ ~La sua voce risuonò stranamente chiara e metallica; 45 ozi | Antoniotto fu partita, una voce risuonò:~ ~- Addio, Barbara!~ ~Ella Il nostro padrone Parte, Cap.
46 1, IV| forse…..~ ~Nel cortiletto risuonò un passo, ed egli s’interruppe 47 1, IV| fronte, e una voce rauca risuonò nell’interno della bottega.~ ~ 48 1, XII| provocante di Sebastiana risuonò su per le scale, ella balzò 49 1, XV| qualunque mezzo…~ ~Il passo risuonò ancora, vicino, a momenti 50 1, XVI| il rumore del vetro rotto risuonò tra il mormorio degli alberi, 51 2, IX| Sebastiana; e la sua voce risuonò nel luogo deserto come un 52 2, XI| quando la voce della maestra risuonò in fondo alla scaletta.~ ~– 53 2, XV| e beffarda dell’ubbriaco risuonò nella camera buia.~ ~– Ah, 54 2, XV| grido rauco e infantile risuonò nel silenzio desolato della 55 2, XVII| che finivano di cenare, risuonò uno squillo di campane che Racconti sardi Capitolo
56 mag | campanile nero di San Giuliano risuonò la più allegra ave maria 57 sar | mandò un acuto grido che risuonò per tutta la pianura. Che Il tesoro Parte
58 11 | pesante cadde per terra, e risuonò un grido acuto ed angoscioso Il vecchio della montagna Capitolo
59 4 | secondo squillo di campanello risuonò come un piccolo nitrito 60 7 | abbaiò, un passo svelto risuonò nel corridoio. Basilio riconobbe La via del male Capitolo
61 1 | il passo d'un uomo zoppo risuonò nel cortile.~ ~Appena il 62 12 | nuovo un rombo di rovina gli risuonò entro le orecchie, e una 63 16 | poco prima silenziosa, risuonò di voci amiche. Le giovenche 64 20 | quasi infantile di Sabina risuonò nel cortile.~ ~«Zia Luisa? 65 20 | alquanto; ma la sua voce risuonò ancora più alta e allegra, 66 21 | Ma ad un tratto un grido risuonò tra la folla:~ ~«Ha due 67 22 | schiarirsi: un passo d'uomo risuonò nel cortile...~ ~Ella balzò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License