L'ospite
   Capitolo
1 gio| Un giorno.~ ~ ~ ~Jame, col cappello di paglia 2 gio| pianura mietuta di recente, e Jame non trovava una persona 3 gio| ricamati.~ ~Nel centro stava Jame; aveva in faccia la vecchia 4 gio| si girava ogni tanto. Se Jame fosse scappato a metà messa, 5 gio| garbata che teneva; ma fin Jame non s'era dato per inteso, 6 gio| Chi sono? - pensò subito Jame.~ ~La signorina introdusse 7 gio| guardare curiosamente. E Jame pensò subito che quei tre 8 gio| per sembrare indifferente, Jame guardava, e avrebbe voluto 9 gio| signorina passò vicino a Jame, senza guardarlo; poi si 10 gio| vago profumo che avvolse Jame in un'onda di delizie e 11 gio| piccola città vicina?~ ~Jame non sapeva dirselo, ma sentiva 12 gio| al muro con stanchezza: Jame ne vedeva la sottile figura 13 gio| guardando Santa Cecilia, Jame ebbe un moto di rabbia contro 14 gio| luce gialla dei ceri, e Jame poté vedere che lei era 15 gio| pareva tanto innocente.~ ~Jame si tormentava continuamente, 16 gio| Pur troppo terminò, e Jame dovette uscir fuori, mentre 17 gio| tutti.~ ~- Balio, - disse Jame a zio Predu, nella spianata, - 18 gio| si allontanò di corsa, e Jame restò senza altre spiegazioni 19 gio| la chiesetta scomparve. Jame si era avanzato, passando 20 gio| di essi? Dio mio buono, Jame provò una puntura al cuore, 21 gio| era una malìa di cui solo Jame sentiva l'arcana potenza.~ ~ 22 gio| mentre la cavalla beveva, Jame guardò la gente che sopravveniva.~ ~ 23 gio| paurosamente alla sella.~ ~A Jame, sempre fermo in mezzo al 24 gio| acqua, non beveva più, ma Jame restava ancora .~ ~Ah, 25 gio| Fadette di Giorgio Sand (Jame diceva che dopo Anna Karenine, 26 gio| prima ch'egli arrivasse, Jame mantenne forte la briglia 27 gio| dall'acqua, il cuore di Jame batteva a martello, ed ogni 28 gio| Da quel momento però Jame non si separò più da lei. 29 gio| facendosi un po' di male. Ma Jame l'aiutava sempre, dopo qualche 30 gio| dentro.~ ~Così Francesca e Jame entrarono soli; l'ingresso 31 gio| passo si afferrò forte a Jame, e disse:~ ~- Dio mio, anch' 32 gio| tema, non tema... - esclamò Jame come in mezzo del fiume. - 33 gio| Francesca aveva preso la mano di Jame e gliela stringeva forte; 34 gio| della torcia, che finalmente Jame aveva rinvenuto.~ ~- Jame... 35 gio| Jame aveva rinvenuto.~ ~- Jame... Jame Cherchu.~ ~- Ah, 36 gio| aveva rinvenuto.~ ~- Jame... Jame Cherchu.~ ~- Ah, Jame Cherchu. 37 gio| Jame Cherchu.~ ~- Ah, Jame Cherchu. Figlio di donna 38 gio| Figlio di donna Francisca? Jame vuol dire Giacomo non è 39 gio| alla luce della torcia che Jame agitava in alto. Ma ciò 40 gio| agitava in alto. Ma ciò che a Jame sembrava meraviglioso, che 41 gio| corruscante della torcia.~ ~A Jame pareva una fata, e socchiudeva 42 gio| questo il paradiso, che Jame, da bravo studente, dubitava 43 gio| ripeté più in alto, visto che Jame non si muoveva. - Ah, non 44 gio| mi dia la mano - disse Jame. E fu lui ad afferrarla 45 gio| ella e non seppe mai che Jame aveva spento la torcia per 46 gio| una mano sulla spalla di Jame. Anche Carmine s'intrattenne 47 gio| A questa enorme uscita Jame arrossì fino alle lacrime, 48 gio| disgusto.~ ~- Come? - gridò Jame, ch'era stato un momento 49 gio| Sì, il sole! - ripeté Jame con gli occhi spalancati. - 50 gio| mentre negli occhi aperti di Jame passava un raggio di beatitudine 51 gio| lo invitò a sedersi. Ma Jame, pur entrando sotto la tettoia, 52 gio| domandò Francesca. Ma Jame non rispose. Oh, cos'era 53 gio| Non lo so - rispose Jame. Poi si scosse e domandò 54 gio| misteriosi e profondi...~ ~- Jame, - disse ad un tratto, - 55 gio| ma questo bastò perché Jame si sentisse completamente 56 gio| come traverso un velo, vide Jame allontanarsi lesto, quasi 57 gio| resto della sera non rivide Jame, né desiderò rivederlo.~ ~ 58 gio| avvenire e si domandò se Jame doveva ricomparire nella 59 gio| disse:~ ~- Fra otto giorni Jame mi avrà dimenticato... poveretto. 60 gio| perché aveva chiamato così Jame, e si sentì mortificata 61 gio| oleandro per ricordo.~ ~Jame non si vedeva, ed ella ne 62 gio| chiesa. Poi si trovò sola con Jame, in un magico cerchio d' 63 gio| cielo e terra.~ ~- Addio, Jame - gli disse stendendogli 64 gio| volta. Arrivederci dunque, Jame, e grazie...~ ~I fratelli 65 gio| I fratelli tornavano.~ ~Jame alzò i suoi occhi fino a 66 gio| fatto bene o male, perché Jame tornò a impallidire mortalmente.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License