Elias Portolu
   Capitolo
1 1| contadino, Mattia e zio2 Berte, il padre, che erano pastori 2 1| capelli neri. Anche zio Berte Portolu, la vecchia volpe, 3 1| dico sempre queste cose a Berte Portolu e a tutti i figli 4 1| davvero dei colombi, come dice Berte tuo marito. Basta che fra 5 2| parenti, e riposandosi.~ ~Zio Berte e Mattia ritornarono all' 6 2| entro il portone di zio Berte.~ ~Se zio Berte era in casa 7 2| portone di zio Berte.~ ~Se zio Berte era in casa e i suoi occhietti 8 2| frizzante e aromatico.~ ~Zio Berte si pigliava la libertà di 9 2| tutto il paese; come zio Berte ce ne son pochi. Ma anche 10 2| nell'ovile dei Portolu, zio Berte si scoprì il capo, si segnò, 11 2| Bisogna far loro onore. Berte Portolu è un buon parente 12 2| dov'è tuo figlio.»~ ~Zio Berte, seduto per terra accanto 13 2| L'agnello è arrostito, Berte; va in cerca di tuo figlio.»~ ~« 14 2| consigli anche su ciò a Berte Portolu? Lascia divertire 15 2| Ma ella insisteva, e zio Berte stava per muoversi quando 16 2| zia Annedda sospirò, e zio Berte si mise a ridere dal piacere, 17 2| Quando la cena fu pronta, zio Berte chiamò Elias.~ ~«Io resto 18 9| un servo, non potendo zio Berte e il figliuolo accudire 19 9| accarezzando il piccolo Berte. «Tanto, dimmi, ammesso 20 10| sulle ginocchia il piccolo Berte che gli chinava melanconicamente 21 10| per la salute del piccolo Berte: prete Elias vedeva e taceva, 22 10| quale diceva al piccolo Berte:~ ~«Ah, tu vuoi farti pastore, 23 10| disamerà il mio: allora Berte sarà tutto mio: lo prenderò 24 10| dal bisogno d'impedire che Berte si affezionasse al Farre; 25 10| Però vedeva con dolore che Berte restava per lo più indifferente, 26 10| giorno prete Elias trovò Berte coricato sul lettuccio della 27 10| giorno della malattia di Berte, zia Annedda gli venne incontro 28 10| era parso impossibile che Berte morisse. Invece moriva. Marianna Sirca Capitolo
29 1| E non farla strapazzare, Berte Sirca!»~ ~Egli si mise un 30 1| non passavo di qui, zio Berte! Son già cinque anni che 31 1| Marianna ammiccando.~ ~«Zio Berte, sapete vantarla la vostra 32 1| pane con donna», disse zio Berte versandogli da bere nella 33 1| Mah!», sospirò anche Berte Sirca; e Sebastiano non 34 1| scherzava dicendo che zio Berte avrebbe dovuto sposarsi 35 4| Volevo sapere se zio Berte è ripartito.»~ ~«È ripartito, 36 4| bestiame, tanto più che zio Berte non voleva perché era affezionato 37 7| troppa speranza nell'aiuto di Berte Sirca. Era un uomo da nulla, 38 7| Sirca. Era un uomo da nulla, Berte Sirca: lasciatelo con le 39 7| stesso modo mandò a chiamare Berte Sirca.~ ~Quando ella rientrò, 40 8| il tempo schiarirsi, zio Berte pensò che poteva lasciare 41 8| cucina, col lume in mano. Zio Berte si affrettò a salutarla 42 10| bruciati entro di lei. Zio Berte scuote la testa, guarda 43 10| Era uno straniero e zio Berte non ricordava di averlo 44 10| pareva che gli occhi di zio Berte si rassomigliassero a quelli 45 10| sembrava che la presenza di zio Berte li rendesse di nuovo estranei 46 10| Padre, sedetevi».~ ~Zio Berte obbedì; sedette per terra 47 10| riprendere il suo fucile.~ ~Zio Berte rientrava dopo essere stato 48 10| riflesso della luna.~ ~«Berte Sirca, Berte Sirca», disse 49 10| della luna.~ ~«Berte Sirca, Berte Sirca», disse alla sua immagine, « 50 10| cedeva all'invito di Zio Berte con la speranza che da zio 51 10| con la speranza che da zio Berte partisse la parola di pace.~ ~ 52 10| la parola di pace.~ ~Zio Berte infatti s'indugiava pensieroso, 53 11| senti male?», domandò zio Berte.~ ~«Mi sento male, sì», 54 11| pensa alle cose sue; zio Berte sentiva però l'odore della 55 11| prendeva.~ ~Allora anche zio Berte finì col deporre il bicchiere 56 11| che se ne vada!»~ ~Zio Berte agitava le mani per calmarli 57 11| presente può comandarmi».~ ~Zio Berte fece cenno di sì, poi diventò 58 11| parve svegliarli tutti; zio Berte giunse le mani fra le ginocchia, 59 13| Cristo...».~ ~Solo allora zio Berte, che fino a quel momento 60 14| sprone al piede, mentre zio Berte si torceva un po' le mani 61 14| di noi può andare».~ ~Zio Berte entrò allora da sua figlia. 62 14| quello che occorre.»~ ~E zio Berte tornò di .~ ~«È rinvenuto 63 14| era a servizio vide zio Berte irritarsi.~ ~«Il padrone 64 14| aspettare.~ ~Di vide zio Berte montare a cavallo e avviarsi 65 15| straordinario che era. Dunque zio Berte stava chino a soffiare sul 66 15| tutti nella cucina.~ ~Zio Berte e il servo avevano portato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License