Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 -, 3| vorremmo, trattandoci ancora da bambine e non mettendoci a parte La casa del poeta Capitolo
2 fid | delitti contro natura; di bambine violate e uccise: non aveva Il cedro del Libano Capitolo
3 15 | nemica; specialmente le bambine, che pure avevano per lui 4 15 | il figlio dell'orco: le bambine che conoscevano, sulla pelle 5 15 | dimenticando la difesa delle bambine, le strapazza per veder 6 21 | Ben vi sta, ben vi sta, bambine insolenti, che avete lasciato Cenere Parte, Capitolo
7 2, 9| le donne piangevano come bambine. Il pretore sequestrò il Cosima Capitolo
8 1 | ridendo; poi prese entrambe le bambine fra le sue gambe e le strinse 9 1 | andarono tutti, comprese le bambine che si attaccavano alla 10 2 | quale sedevano la madre e le bambine: Cosima cercò di prender 11 3 | festa è su, in camera delle bambine, - disse la madre, con voce 12 7 | cavoli e i carciofi, e le «bambine».~ ~Cosima aveva già venti 13 8 | mite terrore una fila di bambine e giovinette, quasi tutte Il Dio dei viventi Capitolo
14 28 | felice, col dolce peso della bambine sul petto e sull'omero, Il dono di Natale Capitolo
15 don | tutti tacevano: anche le bambine ancora accovacciate intorno 16 don | socchiusa: dentro la cucina le bambine stavano ancora intorno al 17 nev | di ladri o di lupi. Noi bambine gli si saltò intorno curiose 18 nev | roseo rassomigliava a noi bambine, ed era più innocente e 19 nev | l'aria di terrore: e noi bambine ci raccogliemmo intorno 20 meg | perché le fate, neppure se bambine, possono sorridere.~ ~La 21 ane | piccolissime; piccole come bambine di due anni, e non sempre 22 mir | di ricami antichi delle bambine di Sardegna: ed anche gli 23 mir | Mirella sono quelli delle bambine di Sardegna: quegli occhi 24 lad | ponente, quasi salutassero le bambine invitandole a farsi avanti. 25 lad | violacea; ma di questi le bambine non si curavano perché non L'edera Capitolo
26 7 | assieme con Ballora, e con le bambine», disse la zia Anna sporgendosi 27 7 | e seguita da altre due bambine spaurite.~ ~«Rosa, Rosa!», 28 7 | dentro, non voglio che le bambine si spaventino. Li aspetterò Fior di Sardegna Capitolo
29 4 | Pasqua, così si chiamavano le bambine, fossero delle monelle per 30 6 | o intorno al fuoco, e le bambine tornavano alla scuola e 31 7 | allungate di due o tre ore: le bambine, appena di ritorno dalla 32 7 | spiegare alle serve e alle due bambine, rimasto seco al fresco 33 7 | vestite in quel modo le bambine.~ ~Non voleva vestirle alla 34 9 | più che sembravano ancora bambine, tanto erano sottili e piccine, 35 11 | padre, Pasqua con le tre bambine piccole, e Lara con la grande 36 12 | strinse loro la mano, baciò le bambine e si ritirò nuovamente triste.~ ~ 37 12 | di Mariarosa, mentre le bambine facevano il chiasso intorno 38 12 | entrare nella barca, le bambine ridevano di gioia, ma Mariarosa 39 13 | d'oro del tramonto, e le bambine chiacchieravano allegramente, 40 13 | sua terra lontana.~ ~Le bambine ridevano sempre: Genia trasse 41 13 | argentini del riso delle bambine e la cantilena stanca e 42 13 | suoi, affascinandola…~ ~Le bambine ridevano ancora, Marinello 43 13 | eriche della riva, mentre le bambine ridevano ancora e Marinello 44 24 | pregò, invidiò le bambine che cantavano spensierate Il flauto nel bosco Capitolo
45 ane | alla festa con le altre bambine della scuola, vestita di 46 ane | in festa: i bambini e le bambine delle scuole marciavano I giuochi della vita Capitolo
47 fer | festa, quando tutte le altre bambine andavano a spasso; ella Ferro e fuoco Parte
48 4 | festa, quando tutte le altre bambine andavano a spasso; ella 49 14 | nemica; specialmente le bambine, che pure avevano per lui 50 14 | il figlio dell’orco: le bambine che conoscevano, sulla pelle 51 14 | dimenticando la difesa delle bambine, le strapazza per veder La madre Capitolo
52 tes | Brillano gli occhi delle bambine, beate dello spettacolo; Nell'azzurro Capitolo
53 vit | godeva la compagnia di altre bambine del vicinato, che le narravano 54 vit | sua vita selvaggia; tante bambine fra le quali si aveva fatto 55 vit | Cicytella era seduta, con altre bambine del villaggio, vicino alla 56 vit | avvicinarono.~ ~Una delle bambine diceva: - Andiamo noi pure 57 cas | sedute a gambe in croce, due bambine dalle vestine bianche, dalle Il nonno Capitolo
58 nov | scuola a una trentina di bambine povere. Come vede, i nostri L'ospite Capitolo
59 osp | ragazzine, cinque o sei belle bambine, intonarono la Marcia Reale, Il sigillo d'amore Capitolo
60 rom | necrofori in livrea bianca, le bambine del corteo vestite di bianco, 61 rom | spintone al compagno. Le bambine osservano i particolari 62 pas | piccola quanto un pugno: le bambine piangono e scappano, perché Le tentazioni Capitolo
63 mar | figli di donna Martina, e le bambine degni rampolli del piccolo Il tesoro Parte
64 3 | e guardando Cosimo. – Le bambine si rassomigliano alla nonna, La via del male Capitolo
65 14 | le scale e ridendo come bambine. Le vicine ammirarono subito La vigna sul mare Capitolo
66 rif | come piacevano alle mie bambine! Ad Alys specialmente: povera
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License