Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 -, 5 | serpentine, di quelle foglie di vite e d’acanto con strani fiori 2 -, 12 | lino, al fico d'india, alla vite!~ ~Solo gli aranci e le Annalena Bilsini Capitolo
3 2 | ricordavano i viticci nuovi della vite, coi grandi occhi celesti 4 2 | diceva che le mancava qualche vite dal cervello; però cominciò 5 2 | melanconia dei pergolati dove la vite non era stata potata, e 6 2 | traendone i pali nuovi per la vite, e pigiavano l'uva. Ne venne 7 2 | punta ai pali, poiché la vite sarebbe morta.~ ~«Ai miei 8 2 | provvedeva a seppellire la vite quando ancora la terra poteva 9 3 | coltrone bianco coprirà la vite ed il grano, salvandoli 10 3 | lenta morte: salverà la vite ed il grano, il sangue e 11 15 | Tutto promette bene; la vite ha già molti germogli; molti Canne al vento Capitolo
12 6 | delle erbe intorno, della vite e della salsapariglia; le 13 7 | porticina sotto un tralcio di vite che gettava una ghirlanda 14 8 | sotto la ghirlanda della vite argentea e nera, alla luna: 15 8 | ombra tremula d'un riccio di vite. Poi trasalì.~ ~«Non mi 16 12 | scala a piuoli a potar la vite sotto la rete dei rami del 17 12 | nell'altra il tralcio di vite dalla cui estremità violacea La casa del poeta Capitolo
18 fid | di morte, il rosaio e la vite, che rallegrano e destano 19 bac | porta con un festone di vite dal quale pendevano grappoli 20 pac | tradito come crittogame sulla vite abbandonata.~ ~Più andava 21 ghi | dondolarsi dei festoni della vite nel giardino. I papaveri Il cedro del Libano Capitolo
22 21 | loro sconfitta: e anche la vite, che un volonteroso agricoltore Cenere Parte, Capitolo
23 1, 2 | talvolta inghirlandate di vite; il pittoresco campanile Chiaroscuro Capitolo
24 vol | cortile tutto ricoperto di vite e di glicine, l'abitazione 25 fes | pianura dove i germogli della vite sembravano fiori rosei e 26 fra | poesia: tra le foglie della vite le stelle brillavano come 27 vig | sembrate Pan! No, meglio la vite. Sembrate Bacco. Cantate.~ ~ La chiesa della solitudine Capitolo
28 tes | lucenti al sole; quelle della vite si accendono come fiamme, Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
29 3, 6 | me come il randello alla vite; utile oggi, dannoso domani. Il Dio dei viventi Capitolo
30 25 | ricoprendo con foglie di vite il cestino. — Stasera invece La fuga in Egitto Parte
31 15 | contadino, potava anche la vite e gli olivi e sapeva l'arte 32 39 | stendeva le foglie della vite in modo che il sole le attraversasse Il fanciullo nascosto Capitolo
33 cus | festoni gialli e rossi della vite, e i vetri tremavano e stridevano 34 pie | ai quali i festoni della vite già carichi di grappoli Fior di Sardegna Capitolo
35 10 | sole, e le foglie della vite si disegnavano come arabeschi 36 36 | non le restava che due vite: la vita con una continua La giustizia Capitolo
37 2 | solo qualche rada foglia di vite d'un giallo acceso sfumato 38 3 | fragranza selvatica della vite tagliata; e le foglie larghe 39 3 | bastone sopra una foglia di vite.~ ~«Non c'è, non c'è! tu 40 8 | fiorivano i tralci della vite, dai riccioli ancora teneri L'incendio nell'oliveto Capitolo
41 1 | quali si attortigliava la vite, e il pozzo di pietra sullo 42 5 | Stefano.~ ~Così le loro vite dovevano correre assieme, 43 6 | aperta sul cortile vide la vite che già metteva i germogli 44 7 | deserto, pieno di sole; la vite spiegava già intorno ai 45 9 | gli acri riccioli della vite, o tentando di aprire con Ferro e fuoco Parte
46 9 | dondolarsi dei festoni della vite nel giardino. I papaveri La madre Capitolo
47 tes | catena rotta delle loro vite.~ ~Ricordava le parole dell' Marianna Sirca Capitolo
48 4 | cantavano tra le foglie della vite e in lontananza gemeva il Nell'azzurro Capitolo
49 cas | ombreggia i viali: una vite si arrampica sul muro, dando Il paese del vento Capitolo
50 tes | latina, e libri ascetici, vite di santi, Bibbie, monografie Il nostro padrone Parte, Cap.
51 1, XVIII| scintillarono come le foglie della vite.~ ~– Santo, santo, santo Il sigillo d'amore Capitolo
52 pal | era anche un pergolato di vite americana con sotto una 53 pal | eguale all'albero, alla vite, e di aver finalmente ritrovato 54 cur | questo a succhiarlo dalla vite e spanderlo nell'aria azzurra.~ ~ Stella d'Oriente Parte, Cap.
55 2, V| di Mario T*** via della Vite, N. 107, Roma».~ ~Stella Le tentazioni Capitolo
56 pie | da un melograno e da una vite secolare: sua figlia Sidra Il tesoro Parte
57 4 | testa, gettava foglie di vite per pulire il tappeto, si 58 9 | sui cui s'arrampicava la vite, formavano i graziosi e Il vecchio della montagna Capitolo
59 6 | attortigliava un'esile pianta di vite, e prima di partire staccò 60 6 | troppo il collo, annusò la vite e ne strappò coi lunghi 61 6 | le foglie strappate alla vite.~ ~«Pascolo abusivo! Quella La via del male Capitolo
62 2 | vagare tra i filari della vite, lassù, nella vigna illuminata 63 2 | il verde smeraldino della vite, e la vitalba s'intrecciava 64 2 | aveva la flessibilità della vite e la maturità carnosa del 65 2 | dietro la roccia coperta di vite, la dolce figurina della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License