Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 -, 9 | cena. Nennele e Antonino risero a lungo sulla malattia così Annalena Bilsini Capitolo
2 3 | primaverili.»~ ~E tutti risero; poiché Tom era il cane, 3 31 | guardarono negli occhi e risero. La letizia d'Isabella era 4 48 | compreso il parroco magro, risero con sottinteso, e piú di L'argine Parte
5 1 | studio del marito morto risero i libri, tanti, rilegati 6 3 | lassù, a caccia di mosche.~ ~Risero Noemi ed Antioco: pareva Canne al vento Capitolo
7 6 | la ricevuta e tutti gli risero in faccia. Eppure il mio Cenere Parte, Capitolo
8 1, 3 | istintivamente il colletto e tutti risero. Anche il contadino rise, Chiaroscuro Capitolo
9 cin | sogghignò il delegato; e tutti risero.~ ~Il cinghialetto, in cucina, La chiesa della solitudine Capitolo
10 tes | come un porchetto.»~ ~E risero, ricordandosi che spesse 11 tes | discendente di nonno nostro.»~ ~E risero del vecchio, per far vedere Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
12 1, 3 | proprio adatta per me!»~ ~E risero entrambi, mentre l'odore 13 1, 8 | avventura e i miei compagni risero; ma qualcuno scherzava oltre 14 2, 4 | abbondanza.~ ~Gli uomini risero, ma Columba trasalì e guardò Cosima Capitolo
15 6 | bisognerebbe ricucirlo.~ ~Risero, le ragazze, perché in fondo Il Dio dei viventi Capitolo
16 32 | ragazzi; anche i grandi risero e una luce di speranza e L'edera Capitolo
17 3 | entrambi guardarono Annesa e risero.~ ~«Anna», pregò poi Gantine, « La fuga in Egitto Parte
18 3 | divertente del mondo. Entrambi risero forte, guardando alle spalle 19 21 | viso: e un'ultima volta risero assieme.~ ~Anche lui, del 20 75 | partita e a bere.~ ~Tutti risero, sebbene al maestro sembrasse Elias Portolu Capitolo
21 3 | mi farò prete».~ ~Tutti risero. Egli disse:~ ~«Perché ridete Il fanciullo nascosto Capitolo
22 fan | scalderà tanto.~ ~Gli altri risero; il nonno non sollevò neppure 23 cro | urtandosi col gomito; e risero.~ ~Anche le ragazze, dopo 24 cro | senso di allegria smodata; risero e risero anche loro, e risi 25 cro | allegria smodata; risero e risero anche loro, e risi anch' 26 cro | loro, e risi anch'io, e risero anche il suocero e la suocera: Fior di Sardegna Capitolo
27 20 | ingiro, e per secoli e secoli risero, danzarono e pregarono per 28 25 | ricordo; Peppa e Bastiano risero anch'esso per compiacenza, 29 27 | diverrebbe il corpo del reato… - Risero entrambi di cuore: trovansi Il flauto nel bosco Capitolo
30 ben | spaccarsi di una melagrana: risero tutte, in coro, e l'apostolo Leggende sarde Capitolo
31 fra | Spagna.~ ~I tre fratelli risero per l'intimazione del prete. Marianna Sirca Capitolo
32 1 | bandito)»~ ~Tutti e due risero, un poco, come d'intesa; 33 1 | sempre ventidue!»~ ~Tutti risero guardando fuori verso la Nel deserto Parte, Capitolo
34 2, 2 | disse Rosa: e i bambini risero e fecero tesoro della scoperta. 35 2, 3 | avidità, e Salvador e la mamma risero, dimenticando la presenza 36 3, 1 | Nino; e i due fratellini risero d'intesa, guardandosi negli 37 3, 2 | sua mano.~ ~Ed entrambi risero, ma con un'ombra di tristezza Nell'azzurro Capitolo
38 not | dell'alveare s'intende, risero tanto che Ardo si credé L'ospite Capitolo
39 osp | esclamò Antonio, e tutti risero, tranne lei, che si morsicava 40 gio | perseguitava così.~ ~Ma i Serrara risero forte, e Francesca continuò Il nostro padrone Parte, Cap.
41 1, II| come una cipolla!~ ~I due risero ancora, e il capo-macchia La regina delle tenebre Capitolo
42 ner | si mise a ridere: i servi risero nel vederlo ridere.~ ~- Il sigillo d'amore Capitolo
43 dep | essere inteso e aiutato, mi risero in faccia con denti crudeli: 44 lav | trincare ancora.~ ~ ~ ~Tutti risero e applaudirono, sebbene Sole d'estate Parte
45 3 | ferito. Tutti applaudirono e risero: ma bastò questo perché Stella d'Oriente Parte, Cap.
46 1, II| suo… sposo! I due ragazzi risero assai: del resto Maurizio, Le tentazioni Capitolo
47 mar | sacramentando e gridando. I piccini risero a più non posso, saltando, 48 mar | sul suo sgabello.~ ~Tutti risero, compresa Maria che si stizziva 49 mar | Prigioniero di Chillon.~ ~Risero a poco a poco, gustosamente.~ ~ 50 ten | Né la disposizione...~ ~Risero, ricordando tutte le impertinenze Il tesoro Parte
51 6 | gridò Cicchedda.~ ~Le donne risero, ma quando si furono allontanate, 52 6 | uccellino nel pugno. Le donne risero; e Cicchedda gridò:~ ~– 53 7 | d'Oliena, e cantarono e risero, parlando di banditi e di Il vecchio della montagna Capitolo
54 3 | gridarono molte voci; e tutti risero sguaiatamente.~ ~«Bravissima!», 55 7 | azzuffarono; e le stelle risero di loro.~ ~Per evitare dunque 56 8 | vada proprio coi piedi!»~ ~Risero tutti tranne l'ubriaco che 57 8 | Imbrunisce?».~ ~Gli altri risero: egli aprì gli occhi stupiti, La via del male Capitolo
58 2 | sono stato io!»~ ~Esse risero, e per la prima volta Pietro 59 2 | momento i due giovani non risero, non scherzarono, non parlarono 60 3 | ragazze, poverissima.~ ~Tutti risero.~ ~«Eppoi, se non vi basta, 61 10 | seccata e invidiosa.~ ~Tutti risero e si misero a gridare:~ ~« 62 13 | confusero alquanto, ma poi risero e lo invitarono a cena.~ ~« 63 15 | dei suoi gatti».~ ~Tutti risero, fuorché Sabina per dolore, 64 15 | Maria.~ ~Di nuovo tutti risero e applaudirono.~ ~«Com'è 65 22 | un altro, ora!»~ ~Tutti risero; Maria attirò il sacerdote
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License