Amori moderni
   Capitolo
1 col | proprio lusingato dalla cieca passione di Colomba; certo Anime oneste Parte, Capitolo
2 -, 12 | esclamò zia Mattoi con cieca fede. — Verranno anche da Annalena Bilsini Capitolo
3 8 | abbandonata, la madre quasi cieca per i dispiaceri, lui che 4 37 | stabilità della sua credenza cieca nel bene: , tutto passa, L'argine Parte
5 1 | che egli stava per morire. Cieca anch’io per il mio dolore, La bambina rubata Capitolo
6 tes | mie traccie.~ ~Andavo alla cieca: davanti a me però vedevo La casa del poeta Capitolo
7 bat | pochi giorni, ancora muta, cieca, informe, eppure già bella, 8 cie | È una donna: è una suora cieca. Come diavolo ha fatto ad 9 cie | sangue santissimo.~ ~Così la cieca sedette alla tavola dello 10 cie | diavolo cercavate laggiù?~ ~La cieca toccava il bicchiere che 11 cie | velo di pallore.~ ~ ~ ~La cieca bevette; poi raccontò:~ ~- 12 cie | E così - riprese la cieca - io continuai a fare il 13 cie | sono uscita completamente cieca: tuttavia restai con i padri, 14 cie | Cetta. Proprio così.~ ~La cieca scosse la testa, non incredula, 15 cie | suoi ospiti.~ ~Allora la cieca disse:~ ~- La buona Lisendra 16 cie | serpeggiargli nel sangue, quando la cieca si rivolse e disse:~ ~- 17 cie | Adesso mi sentirà.~ ~La cieca tese la mano, per cercare 18 cie | raccontare l'arrivo strano della cieca e il suo indugiarsi alla Cenere Parte, Capitolo
19 2, 6 | del corpo la mia anima era cieca; adesso invece io vedo, Chiaroscuro Capitolo
20 sco | camminava e inciampava, cieca, gelida; le pareva di sognare La chiesa della solitudine Capitolo
21 tes | Concezione: e su questa fede non cieca né fanatica, ma tranquilla Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
22 2, 1 | solito.~ ~«Mi possiate veder cieca se non è vero quello che 23 3, 4 | Columba inerte, pallida cieca distesa come morta all'ombra 24 3, 5 | ricorso a Simona, la figlia cieca di zia Martina; e sebbene 25 3, 6 | Pretu vide Simona, la figlia cieca di zia Martina, che filava 26 3, 6 | perché non ve la fa?»~ ~La cieca filava sorridendo al filo 27 3, 6 | eludendo l'attenzione della cieca s'arrampicò sulla scaletta 28 3, 6 | della camera superiore.~ ~La cieca però aveva l'udito fino: Cosima Capitolo
29 7 | sapeva: eppure aveva una fede cieca, un attaccamento appassionato Il Dio dei viventi Capitolo
30 25 | un senso di attesa e di cieca fede nella giustizia di L'edera Capitolo
31 5 | quel momento era stata come cieca, mentre adesso cominciava 32 5 | tempestosa, percosso dall'ira cieca dell'uragano, e le pareva 33 6 | moto convulso le mani. «Ero cieca, non vedevo, non sentivo. 34 7 | vengano.»~ ~Allora Annesa, cieca di paura e di egoismo, non 35 7 | tirandosi dietro la donna cieca di dolore e di lagrime.~ ~« 36 8 | giustizia umana stupida e cieca. Egli aveva sperato d'esser La fuga in Egitto Parte
37 5 | e la finestra diventava cieca.~ ~Un istinto indefinibile Elias Portolu Capitolo
38 9 | vita chiusa, all'obbedienza cieca, alla disciplina: cose che Fior di Sardegna Capitolo
39 15 | vi si immergeva con la cieca ed acre voluttà della vendetta 40 32 | Prima di tutto non poneva cieca fede sull'amore sviscerato Il flauto nel bosco Capitolo
41 car | non si moveva più. Pareva cieca, sotto i suoi occhiali di I giuochi della vita Capitolo
42 fer | vecchia nonna paralitica, cieca e sorda, Francesco il famiglio, 43 fer | tranne Speranza, la vecchia cieca, e Francesco, - erano un La giustizia Capitolo
44 7 | una donnina curva, gialla, cieca d'un occhio, imbacuccata L'incendio nell'oliveto Capitolo
45 11 | la fece andare qua e cieca per la stanza nel chiarore Ferro e fuoco Parte
46 4 | vecchia nonna paralitica, cieca e sorda, Francesco il famiglio, 47 4 | tranne Speranza, la vecchia cieca, e Francesco, — erano un La madre Capitolo
48 tes | combattere contro quella forza cieca.~ ~«Io non posso andarmene Marianna Sirca Capitolo
49 13 | Ella rimaneva inerte, cieca e sorda, morta a tutto.~ ~« Nel deserto Parte, Capitolo
50 3, 2 | precedeva, Lia seguiva, come cieca, guardando per terra; ma Il nonno Capitolo
51 lep | la costrinse a fuggire: cieca, anelante, s'internò nel Il nostro padrone Parte, Cap.
52 2, VII| giurato che l’avrebbero veduta cieca prima che la casa venisse La regina delle tenebre Capitolo
53 giu | suo sogno, la sua fiducia cieca nel trionfo della verità, Il ritorno del figlio Capitolo
54 tes | spiare come con una lanterna cieca, ha più della fortezza che Il sigillo d'amore Capitolo
55 viv | grande romanzo La principessa cieca.~ ~Il sor Andrea era già Il tesoro Parte
56 12 | stesso m'ero fatto per la mia cieca fede. È tutto un romanzo 57 12 | sempre sfuggiti alla sua cieca adorazione, e pensava al Il vecchio della montagna Capitolo
58 4 | come una Deità montana, cieca e forte come le pietre, La via del male Capitolo
59 11 | vedi come son belli; o sei cieca?»~ ~«Ti do una lira», insisté 60 11 | spiegò una vecchietta, cieca di un occhio, «qui s'è appoggiata 61 18 | impressione, le pareva d'esser cieca o che la notte dovesse prolungarsi 62 23 | pensava di diventarlo. E lei, cieca, non vedeva; sorda, non 63 23 | egli medesimo, con la sua cieca passione, era per lei il La vigna sul mare Capitolo
64 rif | protagonista è una ricca signora cieca che vorrebbe adottare una 65 rif | l'apparenza e, credendosi cieca più di quanto lo sia, vede
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License