grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 - | ha trovato; poich'Ella è Sarda, gentile Deledda, e ama 2 -, 1 | piccola sotto-prefettura sarda, nella provincia di Sassari. 3 -, 12 | risoluzione. Sedette alla sarda, cioè a cavalcioni, e non Canne al vento Capitolo
4 3 | pesci, gl'idoletti dell'arte sarda primitiva.~ ~Noemi rimise Cenere Parte, Capitolo
5 1, 1 | moriva la selvaggia primavera sarda: si sfogliavano i fiori 6 2, 1 | Poteva esser lei? Era una sarda... poteva esser lei!~ ~ ~ ~ 7 2, 3 | piano, abitava una donna sarda, affitta-camere, il cui 8 2, 3 | amaro e dolce come l'anima sarda.~ Anania amava e viveva 9 2, 3 | neri, pettinati ancora alla sarda, cioè a trecce strette appuntate 10 2, 4 | sto presso una signora sarda che dice di esser nata a 11 2, 4 | tiene poi una vecchia cuoca sarda, che sta a Roma da oltre 12 2, 5 | persona che incontri in terra sarda. E buon viaggio e ricordati 13 2, 6 | cuore: dalla più alta cima sarda ti manderò un saluto, griderò 14 2, 7 | diede una vecchia donna sarda che vive a Roma: anch'essa 15 2, 8 | Dalla più alta cima sarda ti manderò un saluto; griderò Chiaroscuro Capitolo
16 cer | fustagno, ma con la berretta sarda, passò davanti alla capanna Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
17 3, 3 | riflesso bianco: una collana sarda di argento brunito, fatta Cosima Capitolo
18 1(II) | Sardegna», giornale dell'Unione Sarda, Cagliari, I° febbraio 1931.~ ~ 19 7(XV) | dolce tristezza della natura sarda. Chissà? se diventerò ricca, 20 8(XVIII)| Manca, direttrice di «Donna sarda», rivista cagliaritana della L'edera Capitolo
21 1 | ma conservava la berretta sarda, e i bottoni d'oro al collo 22 3 | d'argento e una berretta sarda nuova fiammante. Ragazzi, 23 4 | piante più rare della flora sarda, rivestivano la valle, circondavano Elias Portolu Capitolo
24 6 | stata serbata in un'arca sarda antica di legno nero posta Il fanciullo nascosto Capitolo
25 tes | il semplice della novella sarda, quando sua madre gli buttava Fior di Sardegna Capitolo
26 Ded | Chiunque da una novella sarda attende le solite storie 27 4 | vero tipo della famiglia sarda benestante.~ ~In paese passava 28 19 | bella! Non pare neanche sarda. Ma neppure Lara è brutta. 29 27 | e, coraggiosa, da brava sarda, usciva per assicurarsi 30 28 | ammirato nella gioventù sarda, ne parlarono serenamente, I giuochi della vita Capitolo
31 top | sulla vetta d'una montagna sarda, alcuni frati, credo francescani. 32 lev | Un'antica leggenda sarda afferma che il corpo degli La giustizia Capitolo
33 1 | brunito; portava la berretta sarda, ma piccola e corta come 34 5 | dolce e fatale della natura sarda, un misterioso sogno di 35 6 | era la voce della razza sarda, trasfusa nel fragore del 36 6 | atarassia naturale della razza sarda, lo portava all'ozio e al 37 6 | gioie della grande anima sarda.~ ~I cani correvano sempre; 38 8 | riproduzione della melodia sarda udita nella valle? Quel Ferro e fuoco Parte
39 2 | sulla vetta d’una montagna sarda, alcuni frati, credo francescani. Leggende sarde Capitolo
40 gal | spirituali lettrici di Vita Sarda. Ora le leggende sono di 41 gal | carattere della leggenda sarda, che, all'infuori dei cicli 42 gal | vivi, utili per la storia sarda.~ ~ ~ ~ Nel deserto Parte, Capitolo
43 1, 2 | Ah, la vostra serva è sarda? Come si chiama? - domandò 44 1, 2 | Costantina. Sì, pur troppo è sarda. Così ha tutti i difetti 45 1, 2 | della cucina della casupola sarda; s'avvicinò all'armadio Il nonno Capitolo
46 com | aveva in testa la berretta sarda. I lunghi capelli grigiastri 47 com | con una piccola bisaccia sarda, dalla quale trasse del L'ospite Capitolo
48 osp | dell'acqua.~ ~È un'usanza sarda dell'ultima notte dell'anno. 49 evè | invece della lunga berretta sarda teneva in testa un gran Il nostro padrone Parte, Cap.
50 1, IV| indugiava a vendere una berretta sarda ad una vedova ricca e boriosa; Racconti sardi Capitolo
51 dam | tradizione e la leggenda sarda, se lo era appropriato giacché 52 dam | gentiluomo genovese e di una dama sarda, molto ricchi, stabiliti La regina delle tenebre Capitolo
53 ner | giumente di buona razza sarda. Prevedendo un buon guadagno, Sole d'estate Parte
54 12 | che decoravano la borsetta sarda ricordarono a donna Brigida Le tentazioni Capitolo
55 mar | proprietario in berretta sarda sentì parlare dei miliardarî 56 jac | qualche vecchia chiesetta sarda.~ ~Zia Jacobba invece era 57 ten | Pera recava una lampadina sarda, di ferro nero, a quattro Il tesoro Parte
58 3 | riconosciuto in lei un'antica dama sarda~ ~Quando riceveva soleva 59 4 | bel tipo d'antica famiglia sarda; alta, delicata, con profondi 60 4 | pettinati all'antica foggia sarda, divisi per lungo e per 61 8 | una aristocratica famiglia sarda, aveva amato Peppe Spina Il vecchio della montagna Capitolo
62 1 | capo, invece della berretta sarda aveva un tocco di pelle 63 4 | cerchio nero della berretta sarda stringeva i suoi capelli 64 10 | barba, mise la berretta sarda, e condotto da zia Bisaccia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License