Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 -, 3 | la calzetta e recitava la penitenza.~ ~Quella notte, a cena, Annalena Bilsini Capitolo
2 34 | lei ne vuole a me. È una penitenza che mi trascino dal giorno Canne al vento Capitolo
3 2 | diretto verso un luogo di penitenza: il mondo.~ ~Ma sia fatta 4 3 | tempo immemorabile, per penitenza, - dicevano - ma anche un 5 4 | convinti d'esser per far penitenza, cercavano di divertirsi 6 5 | Qui si viene a far penitenza, non a peccare. Sì, le parenti 7 11 | aveva sete non beveva per penitenza. Sedette rassegnato tornando 8 11 | era quello il suo sogno di penitenza. Si alzò e disse:~ ~«Farò 9 13 | monti, era il luogo della penitenza.~ ~Il tempo era bello; le 10 13 | No, doveva camminare per penitenza, arrivare senza aiuto di 11 13 | egli sentiva che la sua penitenza era cominciata.~ ~Arrivato 12 14 | gli sembrava che la sua penitenza fosse più completa così, 13 14 | diafana, l'errore della sua penitenza. No, non era questo ch'egli 14 14 | soffrire: questa era la vera penitenza. Ma non poteva abbandonare 15 15 | Efix, se stai per vera penitenza, perché temi d'esser riconosciuto? 16 15 | pellegrinaggio: se hai da far penitenza falla in casa tua.»~ ~«Io 17 15 | tua.»~ ~«Io non ho da far penitenza! Se vado, vado per devozione. Cenere Parte, Capitolo
18 2, 9 | sta bene! Ha finito la sua penitenza terrestre!», rispose la 19 2, 9 | ci abbia dato la vita per penitenza, imponendoci di vivere... Chiaroscuro Capitolo
20 vol | bene... Ma finirà questa penitenza... finirà...~ ~L'uomo, forse 21 fes | fisarmonica.~ ~- Vengo per far penitenza - disse ai pellegrini, un Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
22 1, 3 | alla confessione e alla penitenza...»~ ~«Nessuno di noi può Cosima Capitolo
23 6 | riferirne il motivo: e per penitenza digiunò il venerdì e il Il Dio dei viventi Capitolo
24 5 | cappotto come un diavolo in penitenza, grida alla ragazza che 25 24 | tetro come un monaco in penitenza. E tutte le disgrazie che Il dono di Natale Capitolo
26 ane | anticamente da un bandito per penitenza ed espiazione dei propri L'edera Capitolo
27 8 | dimenticare: e domandava penitenza, penitenza.~ ~«No, io non 28 8 | e domandava penitenza, penitenza.~ ~«No, io non potrò salvarmi 29 10 | detto: vuoi fare una vita di penitenza. Così parli oggi, ma fra 30 10 | sarà forse la tua maggior penitenza: ma una penitenza che costerà 31 10 | maggior penitenza: ma una penitenza che costerà molte lagrime 32 10 | vuoi. Dovunque si può fare penitenza: abbiamo peccato assieme, 33 10 | peccato assieme, faremo penitenza assieme.»~ ~La corriera 34 11 | bastonò.~ ~Non era la vita di penitenza sognata dalla donna colpevole, 35 11 | Anna, ritorna, se vuoi fare penitenza.»~ ~«Donna Rachele ha paura 36 11 | che è tornata qui per far penitenza. Te l'ho già detto, Anna, 37 11 | ma sente che la sua vera penitenza, la sua vera opera di pietà La fuga in Egitto Parte
38 16 | offrirgli un rifugio di penitenza? Prima però bisognava compiere 39 19 | ne soffrisse; poichè la penitenza non è tale se non intessuta Il fanciullo nascosto Capitolo
40 rit | volere di Dio: era la tua penitenza; la tua croce.~ ~L'uomo 41 rit | tua prima moglie: è la tua penitenza, questa è la tua croce; 42 dra | perché essendo tempo di penitenza nessuno osava ubbriacarsi, Fior di Sardegna Capitolo
43 28 | concluse Massimo - La penitenza è un bacio.~ ~Lara la eseguì La giustizia Capitolo
44 4 | imponevasacrifiziopenitenza convinta che per guadagnarsi 45 4 | non accese il fuoco per penitenza.~ ~Per un'interminabile Leggende sarde Capitolo
46 con | lo perdonarono; solo, in penitenza, gl'imposero di viver sempre Marianna Sirca Capitolo
47 6 | convento, per castigo e penitenza; però devi prima interrogare Il paese del vento Capitolo
48 tes | di voci lo lapidava:~ ~«Penitenza! Penitenza!».~ ~Le frasi 49 tes | lapidava:~ ~«Penitenza! Penitenza!».~ ~Le frasi più sciocche 50 tes | lasci prendere al laccio?~ ~«Penitenza! Penitenza!».~ ~Fu un grido 51 tes | al laccio?~ ~«Penitenza! Penitenza!».~ ~Fu un grido generale.~ ~ 52 tes | Fu un grido generale.~ ~Penitenza, a chi? A me che goffamente 53 tes | con la parola fatale, o penitenza a entrambi i giocatori che 54 tes | mio compagno di gioco, per penitenza mi impose di confessare Il nostro padrone Parte, Cap.
55 1, IV| Marielène, se voleva far penitenza! Un suo compagno di pena 56 1, X| considerazioni: castigo, penitenza, volontà di Dio e simili 57 1, X| le solite cose: castigo, penitenza, volontà di Dio… si sentiva Il vecchio della montagna Capitolo
58 3 | sono fuori di giuoco.»~ ~«Penitenza! Penitenza!»~ ~«Cambiamo 59 3 | di giuoco.»~ ~«Penitenza! Penitenza!»~ ~«Cambiamo la lettera. 60 3 | trovano vocaboli adatti.»~ ~«Penitenza! Penitenza! Mi dia quell' 61 3 | vocaboli adatti.»~ ~«Penitenza! Penitenza! Mi dia quell'anellino che 62 3 | fazzoletto sul volto.~ ~«Penitenza!», urlarono d'ogni parte.~ ~« 63 3 | esclamò la voce nasale.~ ~«Per penitenza!», rispose il suonatore.~ ~« 64 3 | la pera si sottomise alla penitenza della lettera.~ ~Fu fatto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License