Annalena Bilsini
   Capitolo
1 2 | severi della madre e quelli melanconici della sposa.~ ~Egli solo, 2 15 | la testa ed i suoi occhi melanconici s'inverdirono per il riflesso 3 18 | consolazionidiscorsi melanconici. Disse, con la sua calda L'argine Parte
4 1 | le paghe: poveri diavoli melanconici, mal vestiti, scuri, per 5 2 | con amore. Grazia e amore melanconici, anzi austeri, ma infinitamente 6 3 | Antioco non accenni a quei melanconici progetti di apostolo.~ ~– Canne al vento Capitolo
7 13 | nano, con gli occhi grandi melanconici e il viso bianco, attingeva La casa del poeta Capitolo
8 pro | per chiederle uno di quei melanconici tordi morti sdraiati sul Il cedro del Libano Capitolo
9 29 | già i salinaroli sedevano melanconici e irritati nell'osteria 10 30 | al dito, guarda con occhi melanconici e beffardi il nuovo paesaggio, Cenere Parte, Capitolo
11 1, 4 | attraverso i campi nudi e melanconici, cantando con gli uccelli, 12 1, 5 | convento circondato da orti melanconici; la classe di Anania, al 13 1, 5 | giovanotti cantavano cori melanconici nelle notti serene illuminate 14 1, 6 | memorie d'infanzia.~ E sogni melanconici e luminosi come la luna 15 1, 7 | col fumo di quei fuochi melanconici.~ Addio, addio, orti guardanti Chiaroscuro Capitolo
16 chi | immobile, fissandolo coi suoi melanconici occhioni da schiava. No, 17 cin | grandi baffi neri e gli occhi melanconici.~ ~- Che c'è? - domandò, 18 pc | selvaggia accompagnata da gridi melanconici, si divise in gruppi e commentò 19 pc | i gridi delle maschere, melanconici e gutturali, e pareva salissero 20 pc | bovi e da orsi, e i canti melanconici che accompagnavano le danze 21 fes | fisarmonica riempì d'echi melanconici la sera, e gli abitanti Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
22 1, 5 | tutti erano taciturni e melanconici.~ ~Molti individui accusati 23 3, 3 | nostalgia, le sembravano melanconici e inospitali. Bisognava 24 3, 5 | echeggiare entro il cuore gridi melanconici e selvaggi come quelli dei Il Dio dei viventi Capitolo
25 6 | gioia gli brillò negli occhi melanconici: per un momento rimase incerto Il dono di Natale Capitolo
26 pad | accennavano a diventare melanconici.~ ~Anche le cose più tristi 27 fan | rispondeva con sette gridi melanconici; ma Juannicca scuoteva la L'edera Capitolo
28 4 | di tuono, attraversato da melanconici squilli di campane, da lamenti 29 4 | fine e pallido, dagli occhi melanconici di donna, ancora cerchiati 30 5 | tancas, attraverso i sentieri melanconici, sotto quel cielo cupo e 31 5 | ma la fissavano con occhi melanconici. Specialmente Niculinu, 32 7 | acqua che parevano gli occhi melanconici della montagna non ancora Elias Portolu Capitolo
33 6 | autunnale. Grandi corvi lenti e melanconici solcavano il cielo pallido; 34 6 | vicino all'acqua, apriva i melanconici petali violetti.~ ~E il 35 10 | continuavano a scorrere melanconici e tormentosi. Ah, non era Il fanciullo nascosto Capitolo
36 ved | riabbassarsi sui grandi occhi melanconici. Ma una volta aperti, i Il flauto nel bosco Capitolo
37 bri | pareva pensassero un po' melanconici ai fatti loro: un senso 38 tre | loro tana; quieti e un po' melanconici, anch'essi esiliati lontani I giuochi della vita Capitolo
39 giu | suggestione derivata dai melanconici pensieri di poco prima; La giustizia Capitolo
40 3 | ma sempre, nei silenzi melanconici della vecchia casa, al ritmico 41 5 | non hai bisogno di questi melanconici passatempi.»~ ~«Il lavoro», 42 6 | rendevano più distinti e melanconici nell'immenso silenzio dell' Nel deserto Parte, Capitolo
43 1, 3 | In quei luminosi e quasi melanconici pomeriggi egli la condusse 44 2, 4 | stupidaggine ci rende spesso melanconici, come, non so se ha osservato, Nell'azzurro Capitolo
45 vit | poesie risonavano argentini e melanconici. Finiva col ridere graziosamente 46 mon | occhi di ciuco, semichiusi e melanconici. Un giovine, semisdraiato Il nonno Capitolo
47 sol | fischi, i canti, i versi melanconici che si confondevano coi 48 nov | cantavano nel cortile, con urli melanconici di cani legati in luogo 49 bal | riccioluta e gli occhi neri melanconici. Zio Matteu aveva quasi Il nostro padrone Parte, Cap.
50 1, I| perché i suoi occhi azzurri, melanconici, velati da lunghe ciglia 51 1, VII| tacevano. Anche i ragazzi erano melanconici; e pareva che tutti sentissero 52 2, VIII| di terra, e negli sfondi melanconici del bosco umido, passavano 53 2, XI| tanto sollevava gli occhi melanconici e guardava il cielo, al Racconti sardi Capitolo
54 dam | fermamente a ciò, e ripresero melanconici la loro via, dietro le vacche La regina delle tenebre Capitolo
55 ner | le giumente dagli occhi melanconici.~ ~Il negozio procedeva 56 ner | nella notte chiara, fra cori melanconici.~ ~Zio Juanne si sentiva Sole d'estate Parte
57 2 | guidate da lunghi preti melanconici; passavano rubicondi pensionati, Il tesoro Parte
58 8 | via; e dietro quei veli melanconici la figura di Cosimo parea Il vecchio della montagna Capitolo
59 1 | sfinge barbuta e gli occhi melanconici alle lontananze marine; La via del male Capitolo
60 2 | montagna: e quei rumori vaghi, melanconici, sempre eguali, accrescevano 61 4 | altipiani più deserti e melanconici del Nuorese.~ ~Il giovine 62 4 | un luogo desolato: prati melanconici sovrastavano alle chine 63 13 | scrutava l'orizzonte con occhi melanconici e selvaggi sembrava la statua La vigna sul mare Capitolo
64 gio | due grandi occhi azzurri, melanconici e nello stesso tempo freddi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License