Amori moderni
   Capitolo
1 amo | pare d'impazzire al solo pensarci. D'altronde, che posso io Annalena Bilsini Capitolo
2 2 | loro: ma cercava di non pensarci molto, e di superare anche La bambina rubata Capitolo
3 tes | dell'aia: lo spingo, senza pensarci più che tanto; ed ecco venirmi Canne al vento Capitolo
4 2 | : perché avrebbe dovuto pensarci lei? Donna Ester, invece, 5 13 | detto. Ma adesso bisogna pensarci sul serio. Bisogna toglierle Il cedro del Libano Capitolo
6 1 | che egli aveva bevuto: a pensarci bene, adesso, si può dire 7 6 | con le figure: come non pensarci dunque?~ ~Il diavolo, poi, Cenere Parte, Capitolo
8 1, 1 | Perché piangi, idiota? Dovevi pensarci prima: ora è inutile. Abbi 9 1, 4 | adesso tornava inutile pensarci.~ «Va», diceva ad Anania, 10 2, 6 | stupido! Ebbene, non voglio pensarci più...»~ S'affacciò alla 11 2, 6 | puerili! Uff! non voglio pensarci più!...»~ Si tolse dalla 12 2, 6 | no, non bisogna neppure pensarci... Bisogna piuttosto pensare Chiaroscuro Capitolo
13 sco | Basta, non voglio neanche pensarci. Del resto tu lo sai, io La chiesa della solitudine Capitolo
14 tes | una buona volta, e non pensarci più.~ ~Ricominciò dai suoi Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
15 1, 8 | mai detto una parola senza pensarci su sette volte», gridò rimettendosi 16 3, 2 | famiglia... Ma è inutile pensarci, adesso! Tu, del resto, Cosima Capitolo
17 8 | porta dell'ingresso, e senza pensarci su tanto aprì. Era il garzone Il Dio dei viventi Capitolo
18 10 | Del resto è meglio non pensarci più; perchè parlarne? Oramai 19 23 | parte di Pietro; eppure, a pensarci bene, preferisco quella L'edera Capitolo
20 2 | Annesa! Ma forse è tempo di pensarci, adesso; poiché non c'è 21 9 | combinate le magagne; dopo devo pensarci io.»~ ~«Lei è il pastore», Elias Portolu Capitolo
22 8 | scosse la testa:~ ~«Non pensarci», gli disse, «perché fai 23 8 | disse, «perché fai male a pensarci. Anzitutto il bimbo è ancora Il fanciullo nascosto Capitolo
24 uom | perché tutte le donne, a pensarci bene, fossero belle o brutte, Fior di Sardegna Capitolo
25 10 | e si proponeva di non pensarci più; ma non passava un'ora, 26 32 | illusione, si preparò, senza pensarci quasi, ad ingannarlo nella 27 38 | parenti, poi… non v'era da pensarci: la loro presenza era perfettamente Il flauto nel bosco Capitolo
28 ane | ho ucciso i sogni», ma a pensarci bene in mia coscienza mi 29 cur | auguri. Tutto questo però, a pensarci bene, avviene con l'esasperazione I giuochi della vita Capitolo
30 rif | sono un pazzo, solo a pensarci. Anche se commettessi un 31 rif | neppure!~ ~- No. Bisogna pensarci. È giusto, e naturale. Se 32 giu | che sia un po' presto per pensarci.~ ~- Senti, senti! - riprese La giustizia Capitolo
33 4 | i suoi confidenti a non pensarci più...~ ~Quando Silvestra L'incendio nell'oliveto Capitolo
34 10 | sposare Stefano.»~ ~«Dovevi pensarci prima.»~ ~«Come potevo pensarci, 35 10 | pensarci prima.»~ ~«Come potevo pensarci, se non me lo permettevate? La madre Capitolo
36 tes | la donna. Ancora adesso a pensarci gli sembrava un sogno, né Marianna Sirca Capitolo
37 4 | terra; tanto lontani che, a pensarci bene, pareva ch'egli non 38 4 | esistesse neppure... Ma ecco, a pensarci meglio, il cuore le si gonfiava 39 13 | vergognasse delle sue parole «a pensarci bene era una cosa pazza..., 40 15 | tempo dopo, perché bisogna pensarci bene, prima di muovere certi Nel deserto Parte, Capitolo
41 1, 3 | ma si annoiava: nulla, a pensarci bene, era mutato nella sua 42 2, 1 | sentiamo?~ ~- Lo sentiremo. Non pensarci.~ ~Ma egli non potè addormentarsi.~ ~ Il paese del vento Capitolo
43 tes | male allo stomaco solo a pensarci. Ma la vita porta le sue Il nostro padrone Parte, Cap.
44 1, VIII| Marielène, ma continuò a pensarci. Gli pareva di vederla, 45 1, XIV| veniva da ridere al solo pensarci; ma di un riso amaro, simile 46 1, XVI| Marielène poi si sforzava di non pensarci neppure, poiché gli sembrava 47 2, III| voce velata:~ ~– Oh, non pensarci neppure. Io non credo che 48 2, VIII| avrebbero dovuto ancora pensarci su: ella non capiva quest’ 49 2, XIII| dietro le spalle. – Non pensarci, tu.~ ~Ma gli occhi di lui Il ritorno del figlio Capitolo
50 tes | panca di cucina. - Dunque, a pensarci bene, questa creatura deve 51 tes | la cosa in derisione, ma pensarci su.~ ~Il cieco non replicava: 52 tes | brigadiere: perché dunque deve pensarci lei?~ ~Dunque mise il bambino Il sigillo d'amore Capitolo
53 pic | appena rientrava, e non pensarci più. Per aver una scusa 54 viv | e scrivere è meglio non pensarci, lassù.~ ~ ~ ~Ci si dovette 55 mat | ch'ella indossa, per non pensarci più ed essere subito pronta Sole d'estate Parte
56 2 | Fa legare i denti al solo pensarci: e già me li sento di coccodrillo, 57 11 | infine si scosse e parve non pensarci più. Allora condusse il Le tentazioni Capitolo
58 pie | altezza? Ohibò, neanche da pensarci. Non se n'era veduto mai. Il tesoro Parte
59 13 | luce, e si smarriva al solo pensarci.~ ~Così si tormentava continuamente. Il vecchio della montagna Capitolo
60 10 | fingeva di voler ancora pensarci su. Ma zia Bisaccia gridò:~ ~« La via del male Capitolo
61 3 | basta, neanche bisognava pensarci!... Il suo sogno tormentoso 62 3 | tutt'e due! Egli non voleva pensarci più. Eppure... Una figura La vigna sul mare Capitolo
63 nat | tutti.~ ~Questo destino, a pensarci bene, Pasqua non lo temeva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License