L'argine
   Parte
1 3 | campanello squillò, lieve, quasi timido, eppure insistente: come 2 3 | solo, di tanto in tanto, un timido rumore di pioggia risonava Canne al vento Capitolo
3 2 | ma sulla porta si volse timido, guardando il secchio che 4 4 | rispondere rispettoso e quasi timido alle domande delle zie.~ ~« 5 9 | Noemi», disse rozzo e timido, levandosi il cappello e 6 10 | s'udiva dentro qualche timido rumore; Noemi e donna Ester 7 17 | don Predu domandò quasi timido:~ ~«E tu cosa dici?».~ ~« Il cedro del Libano Capitolo
8 9 | non intimorito, e nemmeno timido, ma perché sapeva che il 9 25 | venuto al ballo, se guardava timido le donne, se si era vestito Cenere Parte, Capitolo
10 1, 2 | aspramente:~ «Va via!».~ Anania, timido, immobile sotto il suo sacchetto, 11 1, 6 | a sentirsi solo, triste, timido, barcollante nel vuoto della La chiesa della solitudine Capitolo
12 tes | silenzioso, e Paolo si lasciava, timido, rimorchiare da lui: così Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
13 1, 4 | clamorose. Lo spirito dapprima timido poi ardito era diventato 14 2, 1 | era quasi freddo, quasi timido come l'altro, il vedovo, 15 2, 1 | baciarla... Ma il vedovo era timido perché aveva paura di lei, 16 2, 1 | pazzamente, e un uomo non è mai timido con una donna che lo ama...~ ~« 17 2, 4 | egli domandò rozzo e timido nello stesso tempo.~ ~Eccola, 18 2, 4 | Zuampredu si alzò felice e timido, per prender la bisaccia 19 3, 4 | tendendole la mano, un po' timido e pentito. «Io credevo che Cosima Capitolo
20 6 | la novella, persino un timido racconto per bambini pubblicato Il dono di Natale Capitolo
21 don | ancora un ragazzo, buono e timido, quanto per l'uomo che lo La fuga in Egitto Parte
22 56 | quasi vecchio, stanco e timido, che non credeva alla sua Elias Portolu Capitolo
23 3 | dargli qualche tenero benché timido sguardo, ma egli pensava:~ ~« 24 5 | una noia, che il contegno timido e freddo della sposa non Fior di Sardegna Capitolo
25 33 | da un naturale istinto di timido e purissimo pudore, forse Il flauto nel bosco Capitolo
26 tre | il muro, come un animale timido, e andò avanti. La gente I giuochi della vita Capitolo
27 giu | degli uccelli fondevasi un timido lamento di violino, proveniente La giustizia Capitolo
28 4 | svaporasse olezzando.~ ~Il rumore timido e lento continuava, e cambiando 29 5 | fatta rosea; allora col timido sussurro dell'ondeggiar 30 8 | diventando più sciocco e timido d'una donna. Se ci vado 31 8 | ma puro e sano, del primo timido amore poetico del sardo? L'incendio nell'oliveto Capitolo
32 1 | cortile, guardandosi attorno timido e diffidente, e dirigersi La madre Capitolo
33 tes | vigorosamente con la mano il viso timido vergognoso, gli aveva chiesto:~ ~« 34 tes | aggiunse sottovoce, chinandosi timido, «verrai alla Messa e offriremo Marianna Sirca Capitolo
35 6 | stato», aggiunse un po' timido e incerto, riprendendole 36 10 | avvicinava incerto, quasi timido.~ ~Ella gli andò incontro, Nel deserto Parte, Capitolo
37 1, 4 | dallo zio Asquer era un uomo timido, stanco e nostalgico, credette 38 1, 4 | Justo abbassò gli occhi, timido e pensieroso, mise una gamba 39 1, 4 | interna.~ ~- Lia, - pregò, timido come un fanciullo, - mi 40 1, 4 | Finalmente il vedovo, sempre più timido, riprese quasi sottovoce:~ ~- 41 2, 4 | all'uomo come un cagnolino timido e lieto.~ ~Lia andò a spogliarsi Il nonno Capitolo
42 com | mai, egli era un adoratore timido e rispettoso. Inoltre, i 43 med | affermava, ma pareva un uomo timido, o peggio ancora uno scemo, L'ospite Capitolo
44 osp | invece, restava un po' troppo timido e rispettoso, benché si Il nostro padrone Parte, Cap.
45 1, XI| incoraggiata dal contegno timido di lui: ed egli sentiva 46 2, VIII| continuava a guardarla, ma timido e inquieto, sollevò il viso La regina delle tenebre Capitolo
47 bam | mutato, e lo guardò fisso, timido, tutto in preda anch'egli 48 bam | Matteo restava quieto, quasi timido, guardando curiosamente 49 giu | scosso dall'accetta risuonava timido, a intervalli: parea che Il sigillo d'amore Capitolo
50 pic | penombra, era così dolce e timido, così triste di abbandono 51 leo | Il leone è l'animale più timido che esista, ed anche generoso. Sole d'estate Parte
52 6 | procede sotto scivolando quasi timido, si placa, si ricompone, Le tentazioni Capitolo
53 pie | tanto volgeva al padre un timido sguardo, ma il pastore non Il tesoro Parte
54 15 | giardino non era quello; era timido, ma sincero e poetico, e La via del male Capitolo
55 7 | si sentiva astuto, eppure timido come un fanciullo.~ ~«Perché? 56 8 | balbettò, ancora assonnato, ma timido e quasi pauroso di lei.~ ~« 57 8 | scaletta. Egli la seguì, ma timido e rispettoso.~ ~«No, fammi 58 9 | si sentiva sempre un po' timido, sempre un po' servo davanti 59 10 | beffardo di lei, si fece timido, si raddrizzò in sella e La vigna sul mare Capitolo
60 rif | del viale, e si avanzava timido, con la coda bassa, colpevole 61 rif | poi si avanzò, anch'esso timido e quasi spaurito.~ ~Arrivato 62 vig | esultava, come un accordo timido e involontario come quello
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License