Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 -, 7 | delusione.~ ~Gonario ora non le rivolgeva quasi più la parola: non 2 -, 7 | volta che Sebastiano le rivolgeva la parola. A sua volta Sebastiano 3 -, 10 | Gonario.... a casa sua.~ ~Si rivolgeva a lei solo per chiederle Canne al vento Capitolo
4 9 | lo disprezzava, non gli rivolgeva la parola, ma quando era 5 14 | elemosina declamando, o si rivolgeva a lui perché i passanti 6 15 | impeto di benevolenza, gli rivolgeva trattandolo da mendicante Il cedro del Libano Capitolo
7 22 | le creature di Dio. E si rivolgeva a Dio, adesso, col canto Cenere Parte, Capitolo
8 1, 2 | volta il carabiniere si rivolgeva direttamente ad Anania chiedendogli 9 1, 5 | terribili occhi neri, si rivolgeva a lui di preferenza, chiamandolo 10 2, 8 | per significare che si rivolgeva ad Olì, «rispondete voi: Chiaroscuro Capitolo
11 chi | era sprezzante. Egli si rivolgeva alla donna accoccolata sullo La chiesa della solitudine Capitolo
12 tes | pulito dalla polvere, si rivolgeva in alto, gli occhi si socchiudevano, 13 tes | come perle nere: però si rivolgeva sempre a Giustina, e misurava Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
14 3, 7 | denari; e parlava di te, e ti rivolgeva la parola, chiamandoti come La fuga in Egitto Parte
15 6 | come quello che la bambina rivolgeva alle cose e alle persone 16 9 | invece, osservò il maestro, rivolgeva continui rimproveri; e quella Elias Portolu Capitolo
17 4 | allegra, rideva, scherzava, si rivolgeva a Pietro con continui sorrisi 18 10 | testina sul petto e gli rivolgeva cento domande se vedeva Il fanciullo nascosto Capitolo
19 tes | consigli, e di solito si rivolgeva a Dio quando gli occorreva 20 via | seguìta da un servo a cui non rivolgeva la parola se non per rimproverarlo 21 via | che mi sedeva accanto e mi rivolgeva parole gentili: inoltre Fior di Sardegna Capitolo
22 22 | incantata quella voce che non si rivolgeva mai a lei. Quel giorno rimase I giuochi della vita Capitolo
23 rif | alle domande che Andrea gli rivolgeva.~ ~- L'ho fatto venir io, 24 giu | da molto tempo, e mai le rivolgeva per primo la parola.~ ~- 25 giu | Goulliau, al quale il Calzi si rivolgeva sempre. - Dove? Dove?~ ~- 26 giu | sentì le parole che Goulliau rivolgeva al suo compagno di sventura, 27 giu | nel cassetto dell'armadio, rivolgeva un discorsetto al cagnolino, La giustizia Capitolo
28 8 | protestava, ella gli si rivolgeva contro dicendogli delle L'incendio nell'oliveto Capitolo
29 1 | più di nascondersi, anzi rivolgeva al fuoco il viso ancora 30 2 | povero piccolo orfano, si rivolgeva per qualche cosa a lui: 31 4 | ammirazione che la nonna rivolgeva a lui; eccola laggiù, fra 32 6 | averle dato la salvia si rivolgeva a lei sola per raccontarle 33 7 | Predu raccontava.~ ~E si rivolgeva proprio a lui, zio Predu, Marianna Sirca Capitolo
34 3 | balzatogli giù incontro gli rivolgeva.~ ~«Costantì! Beato chi 35 5 | pensiero che il compagno rivolgeva di continuo a Marianna, 36 7 | tranquillità la messa. Ella non si rivolgeva mai a Dio per chiedere aiuto, 37 10 | pinza di ferro volgeva e rivolgeva le pietre sulle brage, cuocendole Nel deserto Parte, Capitolo
38 2, 4 | esilio.~ ~Ma perché egli si rivolgeva a lei per dar sfogo alla 39 3, 1 | esser davvero solo se si rivolgeva lei, quasi domandandole 40 3, 2 | allusione maliziosa che Piero rivolgeva alla vecchia, e dall'inquietudine Il nonno Capitolo
41 non | Solo di tanto in tanto rivolgeva i suoi luminosi occhi neri Il paese del vento Capitolo
42 tes | sull'uscio.~ ~L'ex sindaco rivolgeva il discorso di rito al suo Il nostro padrone Parte, Cap.
43 2, XII| professore d’italiano che le rivolgeva qualche frase galante, e 44 2, XII| capanna all’altra, e non rivolgeva la parola alla sua antica Il sigillo d'amore Capitolo
45 tor | uomo di parole: tutt'al più rivolgeva qualche improperio alle Sole d'estate Parte
46 5 | la mia curiosità umana si rivolgeva piuttosto alle donne inquiete Stella d'Oriente Parte, Cap.
47 2, I| Ogni tanto il giovine si rivolgeva, per guardare le finestre Le tentazioni Capitolo
48 mar | Maria: standole vicino, le rivolgeva esagerati complimenti, in Il tesoro Parte
49 3 | manine di Giovanna o le rivolgeva complimenti troppo galanti. 50 5 | dimenticandole appena sparivano. Si rivolgeva poi subito ad altre; il 51 5 | e l'avvocato allora si rivolgeva altrove.~ ~Il signor Ciriaco, 52 9 | bisognoso d'affetto, che si rivolgeva a lei come ad una figlia 53 10 | acri allusioni che ella rivolgeva a Cicchedda, e intuiva tutte 54 11 | timida e profonda riverenza rivolgeva ad Elena, la cui persona 55 12 | sorridendo, e allontanandosi si rivolgeva per sorridere ancora, quasi 56 12 | ingenuamente del sorriso che rivolgeva al ritratto.~ ~Egli l'avrebbe Il vecchio della montagna Capitolo
57 4 | guardava il cagnolino, e gli rivolgeva continui cenni di richiamo; La via del male Capitolo
58 2 | solo qualche volta gli rivolgeva la parola, accennandogli 59 8 | davanti a Maria e non le rivolgeva la parola se non interrogato. 60 12 | Maria sentì che egli si rivolgeva a lei: ebbe paura; istintivamente 61 15 | sguardo selvaggio che egli rivolgeva agli sposi. Pallida, quasi La vigna sul mare Capitolo
62 rif | insolito saluto che Alys gli rivolgeva era certamente dovuto alla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License