grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 -, 3 | Paolo Velèna montando l'orologio come faceva ogni notte e 2 -, 6 | brillanti, poi altri anelli, orologio, catena d'oro, ornamenti L'argine Parte
3 1 | doveva procedere come in un orologio che continua a camminare 4 3 | religiosi.~ ~Ella guardò il suo orologio da polso, ed ebbe voglia 5 3 | voce: e guardò di nuovo l’orologio.~ ~– Oh, cavaliere; è l’ La bambina rubata Capitolo
6 tes | uomo guardò il suo grosso orologio d’oro: poi s’alzò tutto 7 tes | stringendo nel pugno l’orologio quasi per fermarne l’ora, Canne al vento Capitolo
8 2 | intrecciate alla catena d'oro dell'orologio. Egli sta tutto il giorno La casa del poeta Capitolo
9 fid | tanto andavo a guardare l'orologio a pendolo che mi rispondeva 10 fid | nostra casa come io guardo l'orologio; per curiosità, per accorciare 11 fid | sono le cinque. Neppure l'orologio ha più vita per me, adesso, 12 fid | strada come prima guardavo l'orologio: le persone che passano 13 fid | accenno di no. Egli trae l'orologio, lo guarda, lo rintasca. 14 fid | Pensa a uno di essi.~ ~- L'orologio a bracciale - suggerisce 15 fid | smorfie alla sua ombra.~ ~- L'orologio a bracciale - egli ripete, 16 fid | vogliamo scommettere il tuo orologio a bracciale che io fra tre Chiaroscuro Capitolo
17 vol | scintillare la catena dell'orologio...~ ~- Una palla nel cocuzzolo! Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
18 1, 3 | contava le ore suonate dall'orologio di Santu Jorgj i cui rintocchi Cosima Capitolo
19 1 | dei quarti suonati dall'orologio della cattedrale, lo interrompono. Il Dio dei viventi Capitolo
20 15 | prese il polso e trasse l'orologio.~ ~Calmata dalla sola presenza La fuga in Egitto Parte
21 24 | cosa che ne trasse fu l'orologio a sveglia, che lo aveva 22 44 | decorative.~ ~Ma intanto l'orologio a sveglia che batte il tempo 23 45 | silenzio il battito dell'orologio pare il grido del cuculo 24 56 | di vino.~ ~Poi guardò l'orologio a sveglia che in cima al 25 56 | giovine, sempre guardando l'orologio. – A dire la verità ero Fior di Sardegna Capitolo
26 27 | il tocco delle nove all'orologio della torre di Santa Maura.~ ~ Il flauto nel bosco Capitolo
27 bri | minuti dopo, guardando il suo orologio.~ ~La signora arrossì, un 28 let | riposo; ma d'un tratto l'orologio a pendolo, che palpitava 29 car | responsabilità. Guardò l'orologio: erano le dieci.~ ~ ~ ~Dopo 30 cip | lancetta sulle cifre dell'orologio, mi dava un senso di morte: I giuochi della vita Capitolo
31 fre | Nuoro, s'è portato via l'orologio.~ ~Allora Mauro guardò l' La giustizia Capitolo
32 3 | facile e naturale.~ ~Guardò l'orologio; attraverso il cristallo 33 3 | precise», pensò rimettendo l'orologio nel taschino. Ma fissando 34 3 | battuti dalla lancetta del suo orologio, e per un momento gli sembrò 35 3 | Rientrò assai tardi e guardò l'orologio. Segnava le nove: s'era 36 5 | Nulla.»~ ~Egli guardò l'orologio, lo rimise nel taschino 37 8 | compromettersi uscì.~ ~Il famoso orologio di Santa Maria, gloria e L'incendio nell'oliveto Capitolo
38 5 | astuccio apparve un piccolo orologio d'oro attaccato ad una catenina 39 5 | regolò l'ora con l'ora dell'orologio di Stefano.~ ~Così le loro 40 9 | strinse nel pugno il piccolo orologio, dono di Stefano; ma non 41 9 | corsa.~ ~Allora buttò l'orologio per terra, spingendolo col 42 9 | alzò e vide che il piccolo orologio, buttato sotto, camminava 43 9 | di lui.~ ~Era il piccolo orologio d'oro: Stefano lo guardò Ferro e fuoco Parte
44 6 | guancia come si fa con l’orologio ascoltando se cammina.~ ~— 45 7 | compagno: certo era il suo orologio, ma mi parve il suo cuore. Nel deserto Parte, Capitolo
46 2, 3 | egli concluse, guardando l'orologio. - La prova ne è che mi Nell'azzurro Capitolo
47 not | che era il rintocco d'un orologio che scoccava le ore: aguzzò 48 not | batteva forte forte, come un orologio; grosse stille di sudore 49 cas | davanti a noi: era il mio orologio. In estate il sole alle Il nonno Capitolo
50 app | arrampicarti alla torre e baciare l'orologio, prima di baciare quella Il nostro padrone Parte, Cap.
51 2, VI| andarsene.~ ~Bruno guardò l’orologio, così a lungo che Predu 52 2, VI| domandò:~ ~– È fermo?~ ~L’orologio camminava: erano le sei. Il ritorno del figlio Capitolo
53 tes | avanzava guardando il suo orologio.~ ~- Lo sai, moglie mia, Il sigillo d'amore Capitolo
54 tar | guancia come si fa con l'orologio per ascoltare se cammina.~ ~- 55 hom | compagno: certo era il suo orologio, ma mi parve il suo cuore. Stella d'Oriente Parte, Cap.
56 1, X| dito e la catena d’oro dell’orologio sul petto; e dalla ricchezza 57 2, XI| che non li puniscono?…~ ~L’orologio suonò la mezzanotte, a piccoli 58 2, XVII| madre.~ ~Ma ahimè, sull’orologio suonavano i quarti, le mezze, La via del male Capitolo
59 7 | come fossero d'argento; l'orologio di Santa Maria suonò le 60 11 | stivaletti signorili, portava l'orologio, il fazzoletto bianco con 61 14(18) | Catena d'oro con orologio.~ ~ 62 21 | vestito a nuovo e con l'orologio e il fazzoletto bianco in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License