grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
L'argine
   Parte
1 2 | questa stagione, coperti di veli rossi. E, gloria e trionfo La bambina rubata Capitolo
2 tes | sciolti, seminude o vestite di veli svolazzanti sull'azzurro: Canne al vento Capitolo
3 1 | idea di una culla gonfia di veli verdi, di nastri azzurri, 4 3 | crepuscolo, il Monte coperto di veli violetti, l'odore della 5 4 | passavano bianche e tenere come veli di donna; egli guardava 6 14 | tirassero di qua e di i veli del mal tempo, e un grande 7 15 | sciolti giù per le spalle come veli di lutto; seguivano uomini La casa del poeta Capitolo
8 pac | nascondeva in quell'involucro di veli e sotto la parrucca impressionante.~ ~ Il cedro del Libano Capitolo
9 6 | nella carrozzella che, tutta veli, coperta di seta a vivi Cenere Parte, Capitolo
10 1, 1 | ragni avevano tessuto i loro veli polverosi.~ «Non lo toccherò 11 1, 6 | porpureo si scoloriva e veli d'ombra cadevano su tutte 12 1, 6 | il cielo si scoloriva e i veli dell'ombra si stendevano 13 1, 7 | spasimo. Albeggiava; tenui veli azzurrognoli coprivano le 14 2, 8 | bontà aveva sciolto i suoi veli aurei ed appariva ignuda, Chiaroscuro Capitolo
15 uov | dicembre: vapori azzurri come veli staccatisi dal cielo coprivano 16 nat | isole, le roccie coperte dai veli della notte ma come rischiarate 17 vol | orizzonte si coprivano di veli scintillanti e di zone d' 18 fra | l'autunno stendeva i suoi veli azzurri sui monti della Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
19 1, 4 | verdastra che copriva di veli lividi il misterioso paesaggio: 20 1, 6 | montagne lontane sembravano veli azzurri stesi all'orizzonte. 21 1, 7 | vedevo coperte anch'esse di veli fluttuanti, coi capelli 22 2, 1 | aveva sognato i vestiti ed i veli che piacevano a lui; poche 23 3, 3 | della gran città! Sa quanti veli ho? Indovini...».~ ~«Tutti 24 3, 3 | Indovini...».~ ~«Tutti i veli di un crepuscolo di ottobre 25 3, 3 | spiaggia occorrono molti veli. Sì, quest'anno si va a Cosima Capitolo
26 1 | tronco d'un noce, senza veliornamenti, e non rimaneva 27 3(VI) | vedevo coperte anch'esse di veli fluttuanti, coi capelli Il Dio dei viventi Capitolo
28 36 | onde deserte; eppure grandi veli d'ombra oscurano qualche L'edera Capitolo
29 7 | vapori, simili a grandi veli distesi sulle roccie; lo 30 8 | cielo pareva coperto di veli che uno dopo l'altro cadevano La fuga in Egitto Parte
31 1 | spiegando e ripiegando i veli dei suoi paesaggi sempre Fior di Sardegna Capitolo
32 13 | vedute dal mare tra i fulgidi veli d'oro del tramonto, e le 33 21 | e le montagne coperte di veli…, ecco ciò che Lara provava. 34 34 | splendidamente vestita, bella nei veli da sposa, il volto raggiante I giuochi della vita Capitolo
35 giu | come una città magica tra i veli appena squarciati d'un incantesimo.~ ~ 36 ser | montagne rosee coperte di veli argentei; l'erba e gli alti Ferro e fuoco Parte
37 3 | montagne rosse coperte di veli argentei; l’erba e gli alti Leggende sarde Capitolo
38 dor | bellissima donna, vestita di veli bianchi e piena di gioielli, 39 con | oro e argento avevano, e i veli e i manti per Mariedda, Marianna Sirca Capitolo
40 7 | addormentato. Il tempo cambiava; veli di nebbia salivano dalla Nel deserto Parte, Capitolo
41 1, 3 | vestite di bianco, coi lunghi veli svolazzanti, i profili dei 42 2, 3 | con una certa grazia, come veli scintillanti, e altre ancora 43 3, 1 | frapponevano fra loro come veli funebri. dentro Lia non 44 3, 2 | Nuvole ondeggianti come veli color di viola gettavano Il nonno Capitolo
45 sol | stendevano come dei grandi veli color di rosa: alcune onde Il paese del vento Capitolo
46 tes | pitturata, con la pelliccia ed i veli. Depositò la valigia nella Il nostro padrone Parte, Cap.
47 2, I| simili a grandi mucchi di veli biancastri; tutto era silenzio 48 2, XIII| meriggio all’orizzonte, i suoi veli impalpabili: ella dormiva, Il sigillo d'amore Capitolo
49 pic | stendeva su tutta la casa, coi veli neri della notte.~ ~Accesi 50 rom | si rischiara e prende i veli di sposa per accoglierti Sole d'estate Parte
51 18 | come un velo: uno di quei veli che coprono d'improvviso 52 21 | e di perline, broccati e veli, vestiti di seta color luna 53 22 | siano nascosti dietro i veli del lutto per non vedere Stella d'Oriente Parte, Cap.
54 1, I| campagna dormente fra i veli del plenilunio.~ ~Maurizio 55 2, II| ai folgoranti occhi eran veli», ne ebbe pietà e pensò: – Il tesoro Parte
56 8 | per la via; e dietro quei veli melanconici la figura di 57 15 | sottili, trasparenti come veli di pioggia, e cattedrali Il vecchio della montagna Capitolo
58 2 | vaporosità rosee, e gettando veli pavonazzi sulle montagne La via del male Capitolo
59 15 | limpidissimo si stendevano i primi veli rosei del crepuscolo; non 60 17 | impressione: le pareva che dei veli si squarciassero al suo La vigna sul mare Capitolo
61 ves | velluti, le pellicce e i veli, caldi del fremito delle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License