Amori moderni
   Capitolo
1 col | dove sta sola con la nonna sorda; ed inoltre puoi vederla Anime oneste Parte, Capitolo
2 -, 8 | agitazione così nervosa, sorda, straziante. Il sangue gli L'argine Parte
3 1 | ella riprende, con voce sorda, ma in qualche modo convinta, – La bambina rubata Capitolo
4 tes | parole all’orecchio.~ ~Era sorda anche lei!~ ~ ~ ~Mentre Il cedro del Libano Capitolo
5 10 | persino la vecchissima zia sorda e paralitica, che abitava 6 20 | incontrarsi e litigare; eppure una sorda gelosia li rodeva, anche Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
7 1, 3 | intenerirsi Jorgj provò una sorda irritazione. Se il prete 8 1, 8 | Tribunale o dalla Corte?»~ ~Una sorda irritazione mi prese. Gli Il Dio dei viventi Capitolo
9 2 | confermò con voce bassa, e sorda; e sospirò profondamente. — 10 13 | della madre.~ ~— Rosa, sei sorda? Hai sentito o no? Puoi L'edera Capitolo
11 7 | domandò Annesa con voce sorda. «E Paulu?»~ ~«Paulu non La fuga in Egitto Parte
12 7 | mangiare, con la sua voce sorda e come pietrosa; non erano 13 12 | della lezione diventava sorda e muta e si faceva cercare 14 16 | Il maestro disse con voce sorda:~ ~– Dunque lo riconosci 15 66 | profondo, in quella voce sorda, un lamento più vasto di Elias Portolu Capitolo
16 1 | placida, bianca, un po' sorda, che amava Elias sopra tutti 17 9 | di dieci anni, rendendola sorda del tutto, la buona novella Il fanciullo nascosto Capitolo
18 ala | piedi e rispose con voce sorda:~ ~- Ma che capanna! Al 19 rit | vecchietta straniera sembrava sorda: guardò su e giù, con gli Fior di Sardegna Capitolo
20 17 | provava ella stessa una sorda avversione per lui che aveva Il flauto nel bosco Capitolo
21 mad | la sua voce bassa, un po' sorda, lenta e sarcastica:~ ~- I giuochi della vita Capitolo
22 rif | inquietudine, o meglio una collera sorda e segreta.~ ~- So perché 23 rif | Coanna, - disse con voce sorda, - andate anche voi a letto; 24 fer | nonna paralitica, cieca e sorda, Francesco il famiglio, L'incendio nell'oliveto Capitolo
25 6 | con la sua voce piana e sorda. «Del resto, prendi la Bibbia 26 6 | parlò senza sdegno, con una sorda tristezZa.~ ~«Che cosa hai 27 9 | egli riprese con voce sorda dopo un momento di esitazione, « 28 10 | Perché gridi così? Sei sorda? Li ho veduti, sì, più che 29 13 | parlare; pareva diventata sorda e muta, con i soli occhi 30 14 | figura stessa, deforme e sorda, del dolore.~ ~E le pareva Ferro e fuoco Parte
31 4 | nonna paralitica, cieca e sorda, Francesco il famiglio, La madre Capitolo
32 tes | cercando di sfuggire, muta e sorda ad ogni esortazione, il Marianna Sirca Capitolo
33 5 | Parlavano poco, ma una sorda ostilità era fra loro. Costantino 34 8 | Padre», disse con voce sorda, senza guardarlo. «È appunto 35 13 | rimaneva inerte, cieca e sorda, morta a tutto.~ ~«Infine, Nel deserto Parte, Capitolo
36 1, 4 | conosceva ancora: con voce sorda, che egli invano cercava 37 2, 2 | fratellini covavano una sorda antipatia contro l'estraneo: 38 3, 1 | solitudine, d'isolamento, una sorda ostilità contro tutti, uomini 39 3, 1 | ma Piero Guidi provò una sorda irritazione contro i due 40 3, 2 | bambini. Egli provava una sorda irritazione contro di loro, Il nonno Capitolo
41 sol | Suo malgrado sentiva una sorda irritazione contro lo sconosciuto, Il nostro padrone Parte, Cap.
42 2, XV| a Nuoro incalzato da una sorda inquietudine. Il sole tramontava Racconti sardi Capitolo
43 rom | fin da bambino provavo una sorda antipatia per essa, forse Il ritorno del figlio Capitolo
44 tes | ferito? - domandò con voce sorda: e quando vide il vestitino 45 tes | ella domandò con voce sorda.~ ~- Che cosa?~ ~- Come Il sigillo d'amore Capitolo
46 riv | vai - disse con una voce sorda che non pareva la sua. - Sole d'estate Parte
47 11 | contadina doveva essere sorda e di vista corta, perché Le tentazioni Capitolo
48 jus | e ne provò una collera sorda, impotente. Poco dopo entrò 49 pie | roccie, e zio Sidru provò una sorda inquietudine. Affrettò il Il tesoro Parte
50 6 | avvide che la filatrice era sorda; credendola la maga, fece 51 6 | mani all'orecchio della sorda.~ ~La donna, che guardava 52 6 | quasi sotto il tetto.~ ~La sorda fece capire che la maga, 53 6 | avvicinò con malumore alla sorda, e provando, nonostante 54 6 | accettava.~ ~– No – disse la sorda, recisamente.~ ~Non accettavano 55 6 | e anch'io? – domandò la sorda, guardando le sue vesti 56 6 | Costanza con la testa.~ ~La sorda le fissò ostinatamente il 57 6 | roba questa! – disse la sorda toccandoglielo.~ ~– Eh, 58 6 | Costanza le disse che la sorda desiderava il suo grembiale.~ ~– 59 11 | non si spense; una collera sorda e inesorabile limava il La via del male Capitolo
60 23 | lei, cieca, non vedeva; sorda, non udiva: sentiva solo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License