Canne al vento
   Capitolo
1 8| stuoia, per darle poi ai porci. Non volete bene a nessuno, 2 9| le tue fave, per darle ai porci». Sentiva un vuoto dentro, Il cedro del Libano Capitolo
3 10| dei pastori di pecore e di porci. Ma un tempo era stato servo 4 31| all'uomo, povero pastore di porci, che viveva tutto l'anno La chiesa della solitudine Capitolo
5 tes| del rozzo proprietario di porci, non smuovevano il suo cuore: 6 tes| erano stati rubati venti porci, piuttosto che portarsi 7 tes| nella chiesetta. Più che i porci gli premevano gli scudi 8 tes| spiava i ladri dei suoi porci, pronto a ferire e ucciderli 9 tes| pascolavano le capre e i porci. Probabilmente qui, dove 10 tes| mutavano magicamente in porci, vacche, pecore, quei dieci 11 tes| per elemosina i pastori di porci.»~ ~«Ma sono tutti pazzi?», Cosima Capitolo
12 4| pascolo delle ghiande ai porci. Si vorrebbe averlo noi 13 4| greggie e i loro branchi di porci in terre di cristiani: onde Il Dio dei viventi Capitolo
14 39| delfini scuri simili a porci nuotavano fra il bianco Il dono di Natale Capitolo
15 moi| inverno custodiva i branchi di porci e di maialini che pascolavano 16 moi| Mio padre era pastore di porci, e stava fuori di casa tutto 17 moi| dei malvagi trasformate in porci selvatici, e con paura corsi L'edera Capitolo
18 2| qualche vecchio mercante di porci, se non ha potuto trovar Il fanciullo nascosto Capitolo
19 ved| badare alle sue greggie, ai porci, ai cavalli, ai boschi di Fior di Sardegna Capitolo
20 20| abitata da una famiglia di… porci, e il suo disgusto crebbe. 21 25| lasciarsi mangiare, dai porci, dopo morti! Io sono stata I giuochi della vita Capitolo
22 fre| cento pecore e di duecento porci non può sposare una serva, 23 fre| molte ghiande per i miei porci. Sono disposto a pagare 24 fre| voglio ingrassare i miei porci. Quest'anno a Nuoro non 25 fre| Sicuro che son ricco! Cento porci, duecento pecore; tutti 26 fre| la sua roba.~ ~- I miei porci? I più belli dei salti di 27 fre| il tempo era mite, i miei porci ingrassavano a vista d'occhio, La giustizia Capitolo
28 6| sottoposti pastori: aveva porci, capre e pecore; aveva una 29 6| dirupi: anche un branco di porci magri, neri, grigi e gialli, 30 6| che gridava per radunare i porci sbandati: «Oh, oh! Och, 31 6| batter le mani e di radunar i porci; ma bastò a Stefano un'alzata 32 6| correr disperatamente i porci: visitò tutti gli ovili, 33 6| dei pastori; le capre e i porci si ritirarono nei recinti La regina delle tenebre Capitolo
34 giu| venduto un gran numero di porci grassi. Senza dubbio, l' Le tentazioni Capitolo
35 mar| porcheria perché la mangiano i porci non i cristiani, altrimenti 36 pie| metà verde, metà biondo, i porci non si vedevano mai, e tanto 37 pie| tornò zio Sidru coi suoi porci abbastanza numerosi, ma 38 pie| quest'anno non ho venduto i porci perché non troppo grassi 39 pie| vapori cinerei. Nel bosco i porci sgretolavano le abbondanti 40 pie| notti all'ovile, guardando i porci oramai grassi, pronti alla 41 pie| era in quella chedda14 di porci grassi.~ ~- Col ricavo, - 42 pie| ovile. L'ovile era vuoto, i porci scomparsi, scomparso Boele. 43 pie| cornacchie! Egli venderà i miei porci, egli beverà il mio lavoro, 44 pie| Boele era già partito coi porci. Montò a cavallo e proseguì. 45 pie| marito mi ha rubato tutti i porci, stanotte, e va a venderli Il tesoro Parte
46 7| prender in affitto per i loro porci.~ ~A un certo punto, in 47 7| bandito, di ghiande, di porci e di tancas e la bionda 48 7| all'ovile per visitare i porci che ingrassavano a vista 49 10| pastori che guardavano i porci.~ ~Il poveretto era più 50 10| fortemente i pastori e rubando i porci grassi e belli. La notte 51 10| perchè dalla vendita dei porci sperava di rimediare a molte 52 10| spingevano il branco dei porci e quella di Salvatore e 53 10| giornata; buona parte dei porci, sbandati o sfuggiti, fu 54 10| Furono rinvenuti gli ultimi porci, e Alessio ed un carabiniere, 55 10| disgiunta; i pastori riunirono i porci e ripresero la via dell' 56 10| abbiamo ritrovati tutti?~ ~– I porci....~ ~– Sicuramente.~ ~– 57 11| guarigione e per la vendita dei porci conclusa quel giorno con Il vecchio della montagna Capitolo
58 7| grugnito richiamava i suoi porci sbandati; qualche lontano 59 10| ghiande e neppure l'erba ove i porci eran passati (riconoscevano 60 10| pretendeva che fossero i porci a guastargli il pascolo;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License