Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 -, 2 | umiliazione.~ ~— È il nostro mestiere, — diceva Angela, — ed io L'argine Parte
2 1 | ti chiami? Che fai? Che mestiere fa tuo padre? – Così si 3 2 | sia terra sua, gente sua, mestiere suo. Qui sono nato, qui 4 2 | le rape dell’orto: è un mestiere anche questo.~ ~Ella ride, La bambina rubata Capitolo
5 tes | avrei lavorato: qualunque mestiere, fosse anche quello del Canne al vento Capitolo
6 15 | ti sei messo a fare un mestiere facile, poltronaccio! Bel 7 15 | facile, poltronaccio! Bel mestiere, sì! Ecco, prendi!»~ ~Gli La casa del poeta Capitolo
8 sic | sapevano del suo terribile mestiere, e più o meno si erano serviti 9 sic | uomo appollaiato col suo mestiere non poteva essere un uomo 10 aqu | gorgheggiante degli usignoli: il mestiere, il tempo, il luogo, lo 11 sor | a brontolare: era il suo mestiere.~ ~Oltrepassato il campo Il cedro del Libano Capitolo
12 11 | non garbandogli l'umile mestiere di fabbro per ferri da cavallo, 13 26 | uscire di notte per il suo mestiere; e Giovanna, a sua volta, Cenere Parte, Capitolo
14 1, 4 | lavorare, apprendere un mestiere, quando si può studiare! 15 1, 7 | compiere il suo faticoso mestiere, attraversò una viuzza; La chiesa della solitudine Capitolo
16 tes | arrotino e apprendere il mestiere del manovale. Furono tempi 17 tes | mi dava; appresi però il mestiere, specialmente per i lavori 18 tes | cambiò anche spesso di mestiere, senza riuscire mai a concludere 19 tes | scelto quel suo ingrato mestiere: ma poi pensava che appunto 20 tes | pensava che appunto per il mestiere dell'uomo di giustizia occorrono Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
21 1, 2 | di pane d'orzo e il suo mestiere le permetteva di entrare 22 1, 3 | e rende meno faticoso il mestiere del medico; terzo, caccia 23 1, 8 | ululare mentre le prefiche di mestiere ricevevano già il compenso: 24 2, 4 | ognuno deve fare il suo mestiere; ognuno deve calzare le Il Dio dei viventi Capitolo
25 22 | quello che mi ha insegnato il mestiere. Con la sua abilità, gli 26 37 | sempre, che non ha altro mestiere, che è già stato in America, Il dono di Natale Capitolo
27 pan | donnina che aveva scelto il mestiere d'«infornatrice» di pane; 28 pan | madre mi aveva insegnato il mestiere, ecco un giorno vado a infornare Il fanciullo nascosto Capitolo
29 usu | costringerlo a fare quel mestiere. Inoltre aveva preso in 30 cas | attento, con l'occhio del suo mestiere, alle screpolature della Il flauto nel bosco Capitolo
31 dio | conoscesse il suo vero nome e il mestiere di sua madre.~ ~In fondo 32 dio | non si vergognava del suo mestiere.~ ~Il guaio è che era la 33 dio | dal paese e non aveva un mestiere fisso e denari in saccoccia 34 agn | padre laggiù per quel bel mestiere.~ ~Egli guardava i prati I giuochi della vita Capitolo
35 cre | Ad ogni modo un'arte o un mestiere glielo faremo apprendere: 36 giu | io abbassi la mia arte al mestiere di una serva! È giusto dunque Leggende sarde Capitolo
37 mic | ed anni ella faceva quel mestiere. A Nuoro, dove con la scusa La madre Capitolo
38 tes | meglio che gli facevi fare il mestiere del padre, a tuo figlio. 39 tes | bisogna insegnargli un mestiere, o, se volete farlo diventare 40 tes | Antioco vuol scegliere un mestiere non ha che da seguire suo 41 tes | suo padre: ecco il miglior mestiere per lui. Il ragazzo è libero, 42 tes | senza rubare. Ma se vuole un mestiere che non sia quello del padre, 43 tes | vuoi farti prete? Non è un mestiere, quello del prete: non è 44 tes | per dire ad Antioco che il mestiere del prete non è quello del 45 tes | dovevo farti apprendere il mestiere di tuo padre, se volevo Marianna Sirca Capitolo
46 11 | hai camminato, oggi; il mestiere del paraninfo è faticoso Il paese del vento Capitolo
47 tes | quasi orgogliosa: eppure il mestiere dei suoi uomini non era Il nostro padrone Parte, Cap.
48 1, I| Potrebbe fare qualche altro mestiere più lucroso, anche, non 49 1, I| possessore.~ ~– Chi dice che il mestiere dello scorzino sia disonorevole? 50 1, XII| sogno era di proseguire il mestiere di sua madre; ma qualche 51 2, IV| egli abbandonasse il suo mestiere. Marielène, oramai egli 52 2, XII| Devo rinunziare al mio mestiere?~ ~– Per qualche tempo, 53 2, XVII| Egli ha mentito! È il suo mestiere! – gridò Sebastiana. – Perché La regina delle tenebre Capitolo
54 giu | continuò tuttavia il suo mestiere, ma con somma prudenza: Il sigillo d'amore Capitolo
55 spi | di lasciar andare il suo mestiere notturno; egli però era Sole d'estate Parte
56 20 | che più giustificava il mestiere e il nome di lui; ma una Le tentazioni Capitolo
57 jac | figlia, vivevano di questo mestiere. Con l'ampolla verdognola La vigna sul mare Capitolo
58 rif | giudizio. Non è facile il mestiere della principessa quando 59 sog | tenevano gli strumenti del loro mestiere: picche, martelli, scalpelli, 60 par | si era arricchito col suo mestiere, e adesso possedeva terre
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License