Amori moderni
   Capitolo
1 amo | in Engadina si spendono trenta lire al giorno, in un albergo 2 amo | fame. Ma le pare?~ ~- Oh, trenta lire, prego di credere! - Anime oneste Parte, Capitolo
3 -, 1 | Ne fa cinque, venti o trenta della mia....~ ~— Eh sì, L'argine Parte
4 2 | il latino e la storia a trenta o quaranta adolescenti ingrati, 5 3 | che lo scendere e salire i trenta gradini dal suo pianerottolo Canne al vento Capitolo
6 1 | giunto il momento di pagarlo (trenta scudi all'anno e un paio 7 3 | ma un'usura giusta: il trenta per cento, non di più...»~ ~« Il cedro del Libano Capitolo
8 8 | confida con Celestino come in trenta anni di insegnamento e di Cenere Parte, Capitolo
9 1, 2 | podere per il quale paghiamo trenta lire di imposta: ma l'altra 10 1, 4 | Accidenti, che gente ricca! Trenta servi e sette serve: per Chiaroscuro Capitolo
11 mog | più: lei ne aveva quasi trenta, lui venti. Sfido io se 12 fra | verso i quaranta che verso i trenta, ma mentre Pauledda rimaneva La chiesa della solitudine Capitolo
13 tes | farò la corte per venti o trenta anni: e tu mollerai.»~ ~« Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
14 1, 6 | dodici anni con un pastore di trenta, alta e precoce, ascoltava Il Dio dei viventi Capitolo
15 20 | che lui parla per tre, per trenta anzi, se a tutti voi trenta 16 20 | trenta anzi, se a tutti voi trenta scolari v'insegna a tacere! L'edera Capitolo
17 1 | frollo; «lasciamo correre trenta giorni per un mese, e... 18 2 | sempre:~ ~«Lascia passare trenta giorni per un mese, lascia 19 2 | ritornello: «lascia passare trenta giorni per un mese».~ ~Paulu, 20 2 | rassegnarsi a lasciar passare trenta giorni per un mese, ma borbottava 21 6 | tormentato.»~ ~«Lasciamo correre trenta giorni per un mese», disse Elias Portolu Capitolo
22 2 | prete alto appena un metro e trenta, molto rosso in viso, molto Il fanciullo nascosto Capitolo
23 sel | Quanto può essere? Trenta scudi?~ ~L'uomo sorrise. 24 sel | Quanto può essere? Trenta scudi no. Molto, molto di 25 sel | delle altre. Forse cento trenta scudi, forse sette mila Fior di Sardegna Capitolo
26 29 | sogni. Due anni e mezzo! Trenta mesi di febbre, di paura, Il flauto nel bosco Capitolo
27 ben | dintorni, per lui che da trenta anni lo serviva fedele e 28 car | ma la signora gli diede trenta lire e un bicchiere di vino.~ ~ ~ ~ 29 cip | che nel termine di giorni trenta l'albero venisse abbattuto.~ ~ I giuochi della vita Capitolo
30 rif | mando questo vaglia di lire trenta; ti faccio sapere che sono 31 rif | quaranta lire; te ne mando trenta, perché le altre dieci occorrono 32 mor | tre anni lo venderò per trenta scudi. Santa Greca gloriosa, 33 giu | Cosa mangiano?~ ~- Trenta centesimi di biscotti al 34 stu | quando avevo vent'anni, trenta anni. Ma ora!...~ ~Scosse 35 stu | tutti eguali; fra venti o trenta anni, forse prima, non ci Leggende sarde Capitolo
36 agg | isolato, che misura da venti a trenta metri di altezza, e che La madre Capitolo
37 tes | pietre. Così sarò io fra trenta, fra quarant'anni, dopo Marianna Sirca Capitolo
38 1 | dopo tanti anni. Ne aveva trenta, adesso, e ancora neppure 39 4 | grassatori? Erano molti, forse trenta, forse più: il servo, sul Nell'azzurro Capitolo
40 vit | insegnato. Dopo venti o trenta lezioni sapeva tagliare Il nonno Capitolo
41 nov | nessuno: neppure i suoi trenta scolaretti monelli.~ ~Una L'ospite Capitolo
42 gio | laurea ella sarà vicina ai trenta, e sarà maritata da molto Il paese del vento Capitolo
43 tes | fiaschi di vino da pasto, trenta bottiglie di vino vecchio, 44 tes | antica: erano le sette e trenta: avevo dunque un po' di Il nostro padrone Parte, Cap.
45 1, VI| bere caffè e caffè: persino trenta tazze al giorno, e forse 46 1, X| non per trecento, ma per trenta scudi, sarebbero disposti 47 1, X| Predu Maria Dejana?~ ~– Trenta scudi son pochi per un crimine 48 2, VII| tassa sui fabbricati è del trenta per cento sulla rendita. La regina delle tenebre Capitolo
49 ner | quando è la festa?~ ~- Il trenta maggio. Fra poco.~ ~- Poh! Sole d'estate Parte
50 2 | arricchito, io possiedo solo trenta centesimi.~ ~- È già qualche 51 6 | tutto è di nuovo suo, come trenta, come cinquanta anni prima. 52 24 | Cinquantanove lire e trenta centesimi.~ ~È un po' cara; Stella d'Oriente Parte, Cap.
53 1, IV| l’aspetto di una donna di trenta anni e m’hai fatto i capelli Il tesoro Parte
54 4 | se gl'interessi erano il trenta per cento, ella li portava 55 5 | Fors'era più vicina ai trenta che ai venti, ma la guancia Il vecchio della montagna Capitolo
56 7 | essa filò, le mie capre da trenta diventarono cento, e zio 57 10 | il danaro per acquistar trenta capre.»~ ~«Trenta capre! 58 10 | acquistar trenta capre.»~ ~«Trenta capre! Ci vuol altro, bello La vigna sul mare Capitolo
59 rac | venti anni, speriamo anche trenta, la vecchia nonna Grazia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License