Annalena Bilsini
   Capitolo
1 6 | che quell'avaraccia non mi dia almeno un bicchiere d'acqua 2 18 | Secondo.»~ ~«E il Signore vi dia il terzo, il quarto, il L'argine Parte
3 2 | questa innocente notizia, mi dia uno spintone che mi abbatte 4 2 | Leone; e pare che egli mi dia il mio titolo per rinforzare Canne al vento Capitolo
5 2 | tornò per attinger acqua.~ ~«Dia! Dia a me», disse togliendole 6 2 | attinger acqua.~ ~«Dia! Dia a me», disse togliendole 7 12 | poi le dirai che non si dia pensiero di nulla: la casa 8 15 | Don Predu, padrone mio, mi dia notizie delle mie dame.»~ ~« 9 17 | Donna Ester, sto meglio. Mi dia da bere.»~ ~Accorsero tutt' La casa del poeta Capitolo
10 fid | segatura: pare una chioccia che dia vita ai suoi pulcini, e Il cedro del Libano Capitolo
11 8 | il camino: sono sue: a me dia quello che solo mi spetta.~ ~ Cenere Parte, Capitolo
12 1, 4 | prega la signora padrona che dia un po' di brodo al disgraziato.»~ « 13 2, 8 | le vesti e le scarpe e le dia da mangiare, poi partirò La chiesa della solitudine Capitolo
14 tes | divertita. «Basta che tu non dia fastidi.»~ ~«Questo si vedrà», 15 tes | trovare il cristiano che ti dia il suo sangue? Si potrebbe Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
16 1, 4 | Fiore...»~ ~«Vuole che io dia querela per diffamazione 17 2, 6 | taccuino al petto, «non dia attenzione a quella gente... 18 3, 3 | dell'una né dell'altra.»~ ~«Dia, dia», supplicò il malato 19 3, 3 | né dell'altra.»~ ~«Dia, dia», supplicò il malato tendendo Il Dio dei viventi Capitolo
20 36 | perchè, tu appunto non ti dia pensiero ho fatto stare Il dono di Natale Capitolo
21 pan | Credete che dama Barbara lo dia al bambino? Neanche un pezzo. L'edera Capitolo
22 5 | sollevarsi; basta che io non gli dia il calmante. Egli deve morire 23 6 | E Annesa? Ditele che dia attenzione a Rosa. Ma che La fuga in Egitto Parte
24 3 | Saluta il tuo nonno, Ola. Mi dia le valigie.~ ~Ola guardava Elias Portolu Capitolo
25 8 | dunque che Maddalena ci dia molti figliuoli, non è vero, Il fanciullo nascosto Capitolo
26 mar | Minnai. - Si sta bene. Ci dia da mangiare qui. Io sono 27 mar | dalla fontana».~ ~- Me la dia un pochino ancora; poi me 28 dra | braccia convulse.~ ~- Mi dia la carta! Mi dia la carta!~ ~ 29 dra | Mi dia la carta! Mi dia la carta!~ ~Egli andò a 30 spi | una buona padrona di casa dia attenzione alla roba che Il flauto nel bosco Capitolo
31 ane | prestartelo, purché tu mi dia la parola che lo terrai 32 tes | voi dovete dirmelo.~ ~- Mi dia da bere - gemette il vecchio; 33 dis | sorriso fine, enigmatico.~ ~- Dia retta a me, vossignoria; I giuochi della vita Capitolo
34 fer | immaginava fosse un anello) lo dia a me. Tanto, a chi lo lascia?~ ~ L'incendio nell'oliveto Capitolo
35 4 | dottore non vuole. Poi mi dia un cero, per carità; la 36 11 | curo la roba nostra, che dia buon frutto, così voi dovete Ferro e fuoco Parte
37 4 | immaginava fosse un anello) lo dia a me. Tanto, a chi lo lascia?»~ ~ Nel deserto Parte, Capitolo
38 3, 2 | prego il Signore che mi dia il conforto di rivederti. Nell'azzurro Capitolo
39 not | dopo ciò che è accaduto, mi dia la parte più piccola, quella L'ospite Capitolo
40 gio | tema! Non abbia paura, mi dia la mano - disse Jame. E Il nostro padrone Parte, Cap.
41 1, XI| Signor Dejana, non mi dia un dispiacere; si spogli 42 2, XII| pensare ad accumular denari e dia attenzione a quell’infelice…~ ~– La regina delle tenebre Capitolo
43 bam | meglio che mi imponga, e dia valore alla mia proposta, Sole d'estate Parte
44 16 | dignitoso; disse:~ ~- Mi dia il leprotto, signorina: 45 24 | con ironia:~ ~- Ebbene, mi dia i numeri e, se crede, mi 46 24 | porto il caffè.~ ~- Lina, mi dia almeno un giornale.~ ~Ecco, Stella d'Oriente Parte, Cap.
47 1, X| meglio se non un amante che dia loro un appartamento e una 48 2, III| stenda le sue braccia e ci dia un titolo…~ ~– Non facciamo Le tentazioni Capitolo
49 mar | maneschi giocatori.~ ~- Dia retta a me, donna Martina, 50 ten | laggiù mi rubate. È tempo che dia attenzione alle cose mie.~ ~- 51 pie | preghiamo il babbo che ci dia qualche altro centinaio Il tesoro Parte
52 4 | Elena, sul pianerottolo – mi dia un pochino d'olio: si fa 53 9 | suo affetto gentile; mi dia le sue mani, mi scriva presto, 54 9 | Addio, dolcissima, mi dia a baciar le sue manine, Il vecchio della montagna Capitolo
55 3 | Penitenza! Penitenza! Mi dia quell'anellino che ha, lei.»~ ~« 56 10 | Paska: vuoi che anch'io ti dia una moneta d'oro? Se la 57 10 | disse a voce alta:~ ~«Lo dia a sua nipote, quello !».~ ~ La via del male Capitolo
58 23 | Viene dall'Algeria.»~ ~«Dia», pregò Maria, porgendo La vigna sul mare Capitolo
59 rif | lasciò proseguire:~ ~- Mi dia la mano, principessa -.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License