Amori moderni
   Capitolo
1 col | Tanti saluti a zio Martino, e tanti saluti a compare 2 col | greggie delle quali zio Martino è pastore-socio, ma lei 3 col | Appena finita la cena zio Martino si alzò, e disse alla figlia:~ ~- 4 col | più in faccia.~ ~Ma zio Martino, sebbene anch'egli brillo, 5 col | furono un po' lontani, zio Martino disse ferocemente:~ ~- Io Annalena Bilsini Capitolo
6 2 | subito però incontrato il mio Martino, mi sono fatta sposare e 7 2 | andare nella bottega di Martino detto il mercantino.»~ ~ 8 2 | anatra. Era il giorno di San Martino, e in quell'occasione tutti 9 2 | avevo compassione dei povero Martino; ma pareva che davvero la 10 2 | improvviso da lei. Il povero Martino è via, con le sue tele ed 11 2 | umido. "Forse stasera arriva Martino" dice lei, per spiegarmi 12 2 | chi è?" rispose la voce di Martino.~ ~«Pallida come una morta, 13 2 | ci ferma e ci salva.~ ~«"Martino mio" diceva "dove hai messo 14 2 | Ma perché il povero Martino non vi voleva a mangiare 15 2 | giovani, quando per San Martino fu assaggiato, le piú divertenti Chiaroscuro Capitolo
16 las | una tardiva estate di San Martino, e il viaggio rasserenò La giustizia Capitolo
17 3 | ora c'è l'estate di San Martino, poi ritorna il fresco e 18 8 | dibattimento fu assegnato contro Martino Felix, detenuto, accusato L'incendio nell'oliveto Capitolo
19 3 | picchiava alla porta e san Martino che difendeva gli abitanti La madre Capitolo
20 tes | molto più vecchio di lei.~ ~«Martino mio, vossignoria lo sa, Nell'azzurro Capitolo
21 vit | solo uomo che io, oltre don Martino (era il prete che lo aveva 22 vit | ostante le preghiere di don Martino che voleva ritirarla in 23 vit | era andato subito da don Martino, raccomandato dal suo giovine 24 vit | delle montagne sarde.~ ~Don Martino l'aveva accolto festosamente, 25 vit | così perfettamente, che don Martino, quando al ritorno nel villaggio 26 vit | della bambina; quindi don Martino si contentò di rispondere 27 vit | invano Cicytella.~ ~- Don Martino, - disse, - vorrei ben dipingere 28 vit | se vuole, - rispose don Martino, - se lei vuole, farò discendere 29 vit | indomaniGiacomodon Martino pensarono più a ciò: il 30 vit | pergolato dell'orticello di don Martino, Azzo afferrò le mani di 31 vit | disposizione in casa di don Martino e ritornò con lo schizzo 32 vit | domandò da lontano don Martino, avanzandosi verso i due 33 vit | quella strana fanciulla: don Martino ripeté tutto ciò che sapeva 34 vit | mattina per tempissimo, don Martino, i suoi due giovani ospiti 35 vit | cavallo per la montagna.~ ~Don Martino non s'era ingannato: molta 36 vit | Signor Azzo, il cugino di don Martino. È di nuovo qui? Come sta?~ ~ 37 vit | campagna?~ ~- Sempre. E don Martino? Non l'ho ancora veduto. 38 vit | piacere! Verrà anche don Martino?~ ~- Sì, ma per oggi è impossibile. 39 vit | impossibile. È tardi e don Martino deve cantare il vespro. 40 vit | della favella di lei.~ ~Don Martino li raggiunse. Un'infinità 41 vit | selvaggia Sardegna.~ ~Don Martino sedette sul musco di un 42 vit | bambina.~ ~Ai suoi tempi don Martino era stato a Roma, era giunto 43 vit | scomporsi, disse:~ ~- Don Martino, io non lascerei la mia 44 vit | la sua indifferenza. Don Martino, l'ammonì, in italiano, 45 vit | separarsi Azzo, il pittore e don Martino le regalarono un'infinità 46 vit | detto, le parole di don Martino, le parole di Azzo le echeggiavano 47 vit | ripensando alle parole di don Martino, rivolgendo ogni tanto uno 48 vit | quadretti regalati da don Martino; e sul davanzale della finestra 49 vit | ripensando alle parole di don Martino, non poteva pigliar sonno 50 vit | impazientemente l'arrivo di don Martino.~ ~Don Martino e i suoi 51 vit | arrivo di don Martino.~ ~Don Martino e i suoi due giovani ospiti 52 vit | scorsi. D'un tratto don Martino diede loro l'alto. Si fermarono: 53 vit | loro, poi guardarono don Martino.~ ~Il buon prete sorrise 54 vit | di Dio! - esclamarono don Martino e la bimba ad una voce. - 55 vit | disse severamente don Martino, tuttavia commosso per quelle 56 vit | convertiva? Forse...~ ~Don Martino, per distrarlo, gli offrì 57 vit | deliziosamente le leoneddas... Don Martino ogni tanto lo interrogava 58 vit | al pastore:~ ~- Oggi don Martino e due signori che vogliono 59 vit | quelle mangiate a Milano; don Martino mangiò più ricotta in quel 60 vit | accanto a me: e lei, don Martino, ascolti la spiegazione 61 vit | parlare, ma non poteva.~ ~Don Martino stava seduto. Sul suo viso 62 vit | avvenimento non stupiva don Martino: da lungo tempo egli lo 63 vit | insistenti richieste di don Martino, raccontò perché Cicytella 64 vit | mie piccole amiche? E don Martino, e zio Francesco? E la mia 65 vit | Sardegna. Lo promisi a don Martino, a zio Francesco, ad Azzo L'ospite Capitolo
66 osp | una precoce estate di San Martino, che rendeva le sere tiepide Stella d'Oriente Parte, Cap.
67 P, II| voleva pigliarsela.~ ~– E Martino? – chiese la marchesa. Martino 68 P, II| Martino? – chiese la marchesa. Martino era il lo-ro piccolo barcaiuolo: 69 P, II| esclamando: – Oh, questa mattina Martino salì alla villa e mi chiese 70 P, II| È alla tua mamma che Martino lasciò in custodia quella 71 P, II| nessuno io. Ed è a me che Martino pregò di guardare la barca, Le tentazioni Capitolo
72 mar | ragazzetti indemoniati, Martino e Peppino, Grazietta e Chichita1, 73 mar | picchiava Chichita; Peppino e Martino, nella lor qualità di zii, 74 mar | ragazzine, dall'altra Peppino e Martino, nel centro Badòra, la fantesca, 75 mar | signore. Signor Peppino, don Martino, Madama Grazietta, signora 76 mar | quasi fossero castagne. Martino si rosicchiava le unghie, 77 mar | Sempre dal forno? - chiese Martino.~ ~- E dunque da casa del
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License