Annalena Bilsini
   Capitolo
1 23 | tremante; piegò il viso sull'omero di lei, ed ella senti sulla La bambina rubata Capitolo
2 tes | falde del vestito, sull’omero, sul ginocchio: ella non 3 tes | bionda scarmigliata, sull’omero della madre.~ ~La raggiungo, Canne al vento Capitolo
4 5 | vestito come un eroe di Omero, cantava:~ ~ ~ ~Su turcu La casa del poeta Capitolo
5 vet | di caccia, gettati sull'omero, volpi, martore, ermellini Il cedro del Libano Capitolo
6 29 | confortarlo, gli saltava sull'omero e gli beccava lievemente Cenere Parte, Capitolo
7 2, 6 | occhi, nascose il viso sull'omero di lei, concentrandosi per Chiaroscuro Capitolo
8 sco | del capo e il fucile sull'omero. Una pianura selvaggia s' 9 las | reclinò un po' la testa sull'omero.~ ~- E tu, l'uomo moderno, 10 fes | lievemente il capo sull'omero e lo guardava di nascosto 11 fes | inginocchiato con la berretta sull'omero.~ ~Istevene non c'era più.~ ~ 12 fes | e gli mise una mano sull'omero, balzò come toccato dal 13 vig | maliziosa e servendosi dell'omero di lui per poggiare il taccuino La chiesa della solitudine Capitolo
14 tes | e giù, e su e giù, dall'omero all'ascella opposta, l'abluzione Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
15 1, 2 | ripulire, si caricò sull'omero la brocca più grossa di 16 1, 6 | una palla mi attraversò l'omero, così l'ira di Dio attraversi 17 2, 4 | la toccò lievemente sull'omero come per richiamarla dal 18 2, 6 | falda le calava fino all'omero e l'altra lasciava scorgere 19 3, 4 | le chiese, col viso sull'omero. «Accomodati bene le sottane 20 3, 6 | Pretu, immobile, con un omero appoggiato al muro, una Il Dio dei viventi Capitolo
21 28 | bambine sul petto e sull'omero, senza l'ombra di Salvatore L'edera Capitolo
22 2 | piegava l'enorme testa sull'omero del vecchio e non protestava.~ ~ La fuga in Egitto Parte
23 4 | portato, abbandonata sull'omero; e lo guidò, gli indicò 24 45 | essa gli si buttava sull'omero e gli diceva: – vediamo 25 65 | davvero la pazienza: afferrò l'omero di lei come un sasso che Elias Portolu Capitolo
26 2 | la berretta gettata sull'omero, e pregò.~ ~Zia Annedda 27 2 | testa un po' reclinata sull'omero, gli occhi lusinghieri rivolti 28 3 | la berretta gettata sull'omero destro, e cominciò a picchiarsi Il fanciullo nascosto Capitolo
29 fan | però; e con la mano sull'omero del nonno gli si chinò un 30 fan | perché arrossì e alzò l'omero per scacciar via con disprezzo 31 fan | mai levato la mano dall'omero del nonno; questi però, 32 fan | sdegnoso e infastidito l'omero per scacciarla come aveva 33 ala | porta ne fece saltare con l'omero la spranga e aprì con una 34 por | sposerò!~ ~Il prete afferrò l'omero del parente.~ ~- Ah, tu 35 cus | cadevano fermandosi sul suo omero e sul suo braccio simili Fior di Sardegna Capitolo
36 19 | familiarmente una mano sull'omero e lo lasciò un momento solo 37 27 | le sue piccole mani sull'omero sinistro di lui. Che brivido 38 27 | appoggiò la testa sull'omero di lui e mormorò: - Oh, 39 28 | appoggiandosi ancora all'omero del giovine. Trascorsero Ferro e fuoco Parte
40 11 | sotto le mense degli eroi di Omero.~ ~Era di luglio. Ai pastori La madre Capitolo
41 tes | prete le mise una mano nell'omero, chinandosi a dirle sottovoce:~ ~« 42 tes | inconsciamente. Aveva afferrato per l'omero Antioco e se lo trascinava Marianna Sirca Capitolo
43 5 | lo aggiustò bene sopra l'omero, e stette un po' fermo sul 44 7 | dura e possente premerle l'omero. Sì, le pareva d'essere Nel deserto Parte, Capitolo
45 2, 3 | Lia fermò Salvador per l'omero.~ ~- Saluta il signore.~ ~ L'ospite Capitolo
46 gio | le gambe accavalcate e un omero appoggiato fortemente sul Il nostro padrone Parte, Cap.
47 1, II| pezze di tela e panno sull’omero, e il metro in mano!~ ~Egli 48 2, XV| accostò, lo prese per un omero e cominciò a scuoterlo.~ ~– Il sigillo d'amore Capitolo
49 big | tutte e due le mani sull'omero di lui.~ ~- Marco, lo sai, 50 pic | salta continuamente sull'omero e le becca lievemente e Stella d'Oriente Parte, Cap.
51 1, XII| Gli posò una mano sull’omero: don Francesco trasalì: 52 2, III| posandole una mano sull’omero.~ ~Le sembrava padre, lui 53 2, VII| posandole una mano sull’omero, esclamò:~ ~– Ebbene, carissima, La via del male Capitolo
54 3 | gettandosi indietro sull'omero il lembo della benda. «E 55 6 | fonte con l'anfora sull'omero.~ ~Egli, che in altri tempi 56 10 | gettata sul braccio o sull'omero la tunica di gala da indossarsi 57 20 | berretta, se la gettò sull'omero, si fece il segno della 58 21 | contadino con la bisaccia sull'omero, seguito dai suoi buoi stanchi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License