Il cedro del Libano
   Capitolo
1 22| ha dormito, mio fratello Gioele. Senta - poi firmerà - è 2 22| epopea. Poiché il signor Gioele è uno dei più celebri scrittori L'incendio nell'oliveto Capitolo
3 1| poco, ma poco però: era Gioele Sanna!»~ ~Annarosa balzò 4 1| scacciare le tue bugie. Gioele Sanna non è affatto in paese.»~ ~« 5 1| cenere ricordando che questo Gioele Sanna aveva fino a poco 6 1| ragazzi si burlavano di Gioele anche perché dicevano che 7 1| aggruppati nel cortile intorno a Gioele che suonava una vecchia 8 1| giovane anche lei!~ ~Ma appena Gioele se ne andava e le ultime 9 1| rideva, allora; ma adesso che Gioele è lontano e il sogno della 10 1| Era con quella nota che Gioele, fin dalla loro prima adolescenza, 11 1| aveva portato una lettera di Gioele. Ella s'era sdegnata; poi 12 1| meglio possono. E il nonno di Gioele, il vecchio Antonio Saba, 13 2| rispondimi franco. Fra Annarosa e Gioele Sanna cosa c'è stato?»~ ~« 14 2| impedire che Annarosa e Gioele si scrivano e si vedano. 15 2| avrebbe rotto la relazione con Gioele e accettato la domanda di 16 3| ritorno a casa scrisse a Gioele pregandolo di non pensare 17 3| preoccupato.~ ~Sognava l'arrivo di Gioele, e qualche atto disperato 18 3| anni e di aspettare che Gioele passasse, col suo passo 19 3| spalla. Che accade di fuori? Gioele è alla porta? È venuto finalmente 20 3| busta i francobolli: dunque Gioele non è tornato. E corre nella 21 3| tutta come tralci di rovi.~ ~Gioele le proponeva di fuggire 22 3| adesso non è più il povero Gioele che ti parla, ma il tuo 23 3| ànsito tutta la casa. E Gioele era , sulla soglia, col 24 3| luna. Laggiù è la vigna di Gioele, con la casetta di granito 25 3| solo per vedere se c'era Gioele e dirgli ch'era inutile 26 4| è parso di veder passare Gioele.»~ ~«Può darsi: com'è mezzo 27 5| passavano eguali; anche Gioele non dava segno di vita. 28 5| angosciosa ch'egli parlasse di Gioele. L'uomo però lavorava in 29 5| apertura della camicia, «Gioele verrà per Pasqua.»~ ~Annarosa, 30 5| l'orto come per fuggire Gioele; poi rientrò per dire alla 31 5| la finestra Annarosa vide Gioele nella strada. Il suo primo 32 5| Aspettò ancora; forse Gioele sarebbe tornato indietro 33 5| ancora alla finestra; ma Gioele non ripassò più.~ ~«È finito 34 5| dice «ti amo» non sa: a Gioele, alla primavera, alla vita: 35 5| convertì in dolore. Pensava a Gioele.~ ~Stefano intanto con la 36 5| della mattina rinnovarsi. Gioele passava dall'altro lato 37 5| Sollevò gli occhi e vide Gioele che s'era fermato e la guardava. 38 5| La strada era deserta. Gioele tornò indietro, le si fermò 39 5| lo scalino della porta e Gioele le prese la mano e fece 40 5| e prese l'altra mano di Gioele; e se le portò al viso ardente, 41 5| mormorò; «ad Annarosa piace Gioele, e a Nina piace Stefano. 42 7| allontanare il ricordo di Gioele come il sacerdote allontanava 43 7| lontano, e Annarosa pensava a Gioele; ma appena si trovavano 44 7| gridò dal suo posto:~ ~«Gioele!»~ ~E Nina tese la sua mano 45 7| resto tutti sapevano che Gioele era innamorato di Annarosa, 46 7| delle spalle pure. No, se Gioele ronzava intorno a lei, lei 47 8| serio. Che quel ragazzo, Gioele, ronzasse attorno ad Annarosa 48 9| la notte della lettera di Gioele. Fino all'ultimo momento 49 9| questa ragione, la figura di Gioele le ripassava davanti come 50 9| ella ricordò la lettera di Gioele che le diceva le stesse 51 10| fosse mio nipote stesso, Gioele mio.»~ ~«Oh», disse poi, 52 10| ragazzo di talento è, Gioele; non da meno di nessuno. 53 10| aveva guardata il padre di Gioele nell'annunziare l'arrivo 54 10| le sere innocenti quando Gioele suonava la chitarra ai suoi 55 10| apparizione stessa del nonno di Gioele le sembrava fatale.~ ~Le 56 10| adesso? Dove fuggire?~ ~Ormai Gioele era un fantasma: la realtà 57 10| rientrata, e ho raggiunto Gioele.»~ ~Annarosa sollevò la 58 10| come parlo a te adesso. «Gioele», gli dissi, «vattene; Annarosa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License