IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] estranea 16 estranee 5 estranei 16 estraneo 58 estrarne 2 estrarre 8 estrasse 11 | Frequenza [« »] 58 dionisio 58 divina 58 eleganti 58 estraneo 58 famoso 58 folle 58 generoso | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze estraneo |
Annalena Bilsini Capitolo
1 36 | guardò dall'alto, lontano, estraneo, ed ella sentí la mano di 2 37 | temeva che Pietro fosse estraneo all'avventura, e non voleva L'argine Parte
3 4 | avarizia morale: pacato, estraneo, egli tuttavia dice limpide Il cedro del Libano Capitolo
4 6 | un uomo che le era quasi estraneo e indifferente, o perché Chiaroscuro Capitolo
5 uom | impediva di far sapere all'estraneo i suoi segreti; dapprima 6 cer | il servo o qualche altro estraneo, o se il vecchio accennava Il Dio dei viventi Capitolo
7 19 | portava qualche cosa di estraneo, di misterioso; era come La fuga in Egitto Parte
8 48 | assenza. Qualche cosa di estraneo era già fra loro; e lei Elias Portolu Capitolo
9 10 | aveva da vederci, quell'uomo estraneo, nell'avvenire del suo bambino? Il fanciullo nascosto Capitolo
10 pot | incanto, e che lui non fosse estraneo all'opera triste.~ ~Una Fior di Sardegna Capitolo
11 28 | i tuoi peccatacci ad un estraneo. Perchè non ti confessi L'incendio nell'oliveto Capitolo
12 1 | perché era il solo ragazzo estraneo col quale aveva contatto; Marianna Sirca Capitolo
13 11 | mano pareva raccolto in sé, estraneo come l'ospite che pensa Nel deserto Parte, Capitolo
14 1, 2 | egli le restava lontano ed estraneo, più lontano e più estraneo 15 1, 2 | estraneo, più lontano e più estraneo di quando ancora non si 16 1, 5 | conscio della presenza di un estraneo in casa sua, e chiamava 17 1, 5 | che v'era di ignoto e di estraneo a lei nel passato del vedovo, 18 2, 1 | fratellini non intenerì l'estraneo anzi entrò guardandoli con 19 2, 1 | sue mani fini e nervose: l'estraneo fu colpito dalla figura 20 2, 1 | nuova, ancora vergine.~ ~L'estraneo decise di restare.~ ~- Il 21 2, 1 | Lia vide il volto dell'estraneo oscurarsi e disse con fermezza:~ ~- 22 2, 1 | il nome e la persona dell'estraneo riempirono il loro mondo.~ ~- 23 2, 1 | ad accettare in casa un estraneo, un ignoto, a cederglielo 24 2, 1 | scarpe, il bastone dell'estraneo avevano già preso un gran 25 2, 2 | aver accolto in casa un estraneo. Gli aveva ceduto la s-u-a 26 2, 2 | sentimento di rancore verso l'estraneo, che per lei rappresentava 27 2, 2 | padri sono morti.~ ~ ~ ~L'estraneo era metodico e taciturno: 28 2, 2 | sorda antipatia contro l'estraneo: Salvador, più cosciente, 29 2, 2 | della sua padrona per l'estraneo, portò misteriose notizie 30 2, 2 | ella si sentì legata all'estraneo dal filo sottile che unisce 31 2, 2 | scaldava l'acqua per l'estraneo; lavava i bambini e li chiudeva 32 2, 2 | pudore offeso nel vedere un estraneo nel suo letto, al posto 33 2, 3 | viso scuro, no; era un viso estraneo, bello di salute e di giovinezza, 34 2, 3 | dimenticando la presenza dell'estraneo. Ma questi era serio, aveva 35 2, 3 | Salvador fissava con ostilità l'estraneo che osava metter in dubbio 36 2, 3 | costretta a far la serva ad un estraneo?~ ~Sì, di nuovo estraneo, 37 2, 3 | estraneo?~ ~Sì, di nuovo estraneo, anzi più che è estraneo 38 2, 3 | estraneo, anzi più che è estraneo nemico, poiché egli s'era 39 2, 3 | oggetto a posto: e vedeva l'estraneo così pallido e disfatto 40 2, 3 | era sempre l'inquilino, l'estraneo che rivolge la parola all' 41 2, 3 | che rivolge la parola all'estraneo che incontra nella via, 42 2, 3 | davanti a lei, freddo, più estraneo che mai. Che egli parta, 43 3, 1 | notata sovente sul viso dell'estraneo, adesso la commuove, l'attira 44 3, 1 | che dapprima le è parso un estraneo e poi un nemico. Se adesso 45 3, 1 | di tutto per correre dall'estraneo.~ ~Nulla era mutato nella 46 3, 1 | Bisogna mandar via l'estraneo…» disse fra sé, mentre l' 47 3, 1 | entrarono, timidi verso l'estraneo, già ostili fra di loro, 48 3, 1 | paura e desiderio: era un estraneo, che la chiamava a nome Il nostro padrone Parte, Cap.
49 1, III| apparve sull’uscio. Vedendo un estraneo si fermò, non stupita, ma Racconti sardi Capitolo
50 not | fuori, fu la vista di un estraneo, seduto anch'esso vicino 51 not | allora veduto il volto dell'estraneo che pure indossava il costume 52 not | così giovine e ricca? Di me estraneo, sconosciuto, ch'ella sapeva Il sigillo d'amore Capitolo
53 pic | mi sembrava quella di un estraneo, tanto che volevo chiedere, 54 acq | la gratitudine.~ ~E se un estraneo entrava nella mia camera Il vecchio della montagna Capitolo
55 11 | sentì la presenza di un estraneo.~ ~«Chi è?», domandò sollevando La vigna sul mare Capitolo
56 rif | è molto variabile; e un estraneo non ci capirebbe niente...~ ~ 57 tes | rimasto fuori, lontano, estraneo all'affare: ma un pensiero 58 avv | in verità qualche cosa di estraneo, non solo, ma di esotico;