Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 -, 4 | del vento.~ ~Giammai Anna dimenticò questa splendida mattinata.~ ~ 2 -, 9 | suo cappotto e uscì, ma dimenticò di pigliarsi la chiave.~ ~— 3 -, 11 | alle vigne....~ ~Giammai dimenticò quella sera.~ ~Le accette Canne al vento Capitolo
4 9 | pareva morta. Noemi non dimenticò mai quel momento d'attesa, 5 10 | tua madre.»~ ~Giacinto non dimenticò mai gli occhi di Efix in 6 12 | regnava intorno.~ ~Efix non dimenticò più quei momenti. Era partito Cenere Parte, Capitolo
7 1, 4 | di Anania: ed egli non le dimenticò mai più.~ ~Il frantoio venne Chiaroscuro Capitolo
8 vol | provò un'impressione che non dimenticò più. Gli parve di non aver 9 cer | stesso tempo, egli non lo dimenticò mai. Di notte sognava la Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
10 2, 4 | sella alla cavalla. Non dimenticò neppure di domandare:~ ~« Il Dio dei viventi Capitolo
11 17 | smorzare con essa il fuoco.~ ~E dimenticò ogni altra cosa. Corse al Il dono di Natale Capitolo
12 meg | egli si sentì un altro. Dimenticò ogni cosa passata, si sentì 13 pas | fece parte di questi. Egli dimenticò che doveva portare le legna L'edera Capitolo
14 4 | chiaroscuro lugubre. Paulu non dimenticò mai quell'ora tragica della 15 6 | sguaiatamente. Ella non dimenticò mai quel viso colorito, 16 8 | nella furia, il pastore si dimenticò di portarle da mangiare, 17 8 | Per convincersene si alzò, dimenticò le sue preghiere, diede 18 9 | silenzio, nelle tenebre, Annesa dimenticò ogni cosa passata, ogni 19 10 | non sentì. Per un attimo dimenticò ogni altra cosa che non Elias Portolu Capitolo
20 7 | vedeva Elias! egli non li dimenticò mai, e in quel momento sentì Fior di Sardegna Capitolo
21 26 | labbra scolorate di Lara, che dimenticò interamente quei quindici 22 38 | mesi interi, e più d'uno dimenticò qualche volta i suoi affari Il flauto nel bosco Capitolo
23 can | il momento, dall'incubo, dimenticò anche il cagnolino. Sentì I giuochi della vita Capitolo
24 rif | vita. Ad un tratto però dimenticò tutta la sua vergogna, e 25 rif | strana vita di riflesso, e dimenticò la realtà. Udiva appena 26 rif | per qualche istante Andrea dimenticò ogni altra cosa. Il cuore 27 rif | parve di esser un altro: dimenticò il passato, l'ieri, l'idea 28 giu | compagno di sventura, e dimenticò gli uccellini, la bella 29 giu | tranquilla bestia.~ ~E Carina dimenticò le proprie cure per il piacere La madre Capitolo
30 tes | la porta.~ ~ ~ ~Paulo non dimenticò mai il turbamento terribile 31 tes | forte; prima di avviarsi non dimenticò di ricacciar via le galline, Marianna Sirca Capitolo
32 6 | padrona sono io».~ ~Mai dimenticò il rumore dei passi della Nel deserto Parte, Capitolo
33 1, 4 | cielo verdastro.~ ~Lia non dimenticò mai quella sera: sentiva Il nonno Capitolo
34 nov | immenso e fiammeggiante. Non dimenticò mai quell'ora di ebrezza 35 nov | viandante cieco; ma non dimenticò mai l'ardore di quella primavera 36 com | cattivi istinti lo ripresero. Dimenticò Pasqua, dimenticò la figura 37 com | ripresero. Dimenticò Pasqua, dimenticò la figura del vescovo d' L'ospite Capitolo
38 gio | dolce di così, e non lo dimenticò mai più.~ ~Lo ripeterono 39 evè | restò a letto, e il dottore dimenticò gli altri suoi ammalati, - Il nostro padrone Parte, Cap.
40 1, XII| Maria, a poco a poco si dimenticò di lui. Un forestiere alto 41 2, XV| casupola di Antoni Maria dimenticò i mali altrui per ripensare 42 2, XVII| così triste e disperata che dimenticò le sue inquietudini per Racconti sardi Capitolo
43 pad | Credé di impazzire e mai dimenticò la sensazione provata in La regina delle tenebre Capitolo
44 bam | assopite, lo sopraffecero. Dimenticò il piccolo sconosciuto che 45 bac | Credé di impazzire e mai dimenticò la sensazione provata in Il sigillo d'amore Capitolo
46 riv | ciò ch'ella vide non lo dimenticò mai più.~ ~I boscaiuoli 47 pas | si legò il piede: e non dimenticò mai l'amarezza che provò Stella d'Oriente Parte, Cap.
48 1, XIII| fanciulla; - poi tutto si dimenticò e la bimba rimase e crebbe Le tentazioni Capitolo
49 jus | doveva; ma giusto allora la dimenticò. Si dimenò tutto entro il 50 pie | diede i denari.~ ~Sidra non dimenticò mai più quella giornata: Il tesoro Parte
51 4 | uscire cambiò vesti e la dimenticò. Elena la ritrovò e se ne 52 4 | la Francia, ma poi se ne dimenticò nuovamente, tutto occupato Il vecchio della montagna Capitolo
53 5 | botto alla solita realtà, e dimenticò ogni altra cosa, quando 54 5 | terra con occhi affascinati. Dimenticò la rosa nel cespuglio.~ ~« 55 11 | qualche istante Basilio dimenticò il suo affanno; ma non rinvenne La via del male Capitolo
56 9 | braccia e la baciò. Ed ella dimenticò i suoi perfidi proponimenti: 57 22 | domanda di Pietro; zia Luisa dimenticò il suo «decoro» fino a piangere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License