Amori moderni
   Capitolo
1 amo | quieta luce della lampada velata di rosa, le tre teste giovanili La bambina rubata Capitolo
2 tes | soffocante e una luce cruda velata dal fumo dei fornelli. Uomini La casa del poeta Capitolo
3 cas | stesso salotto. Con voce velata, il visitatore domanda:~ ~- 4 cie | come al solito beffarda, ma velata da una commossa tristezza, Cenere Parte, Capitolo
5 2, 6 | nell'oscurità della notte velata. Grandi nuvole nere passavano Chiaroscuro Capitolo
6 sco | con la sua voce monotona e velata. - Io non ho mai badato La chiesa della solitudine Capitolo
7 tes | anch'essa notturna e quasi velata di nebbia; ma sopra, sulla Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
8 1, 8 | aspettando che la fanciulla velata passasse accanto a me, e 9 2, 4 | un po' incerta però, come velata. Ma a misura che egli s' 10 2, 4 | Guardavo», disse con voce velata, come uscendo da un sogno.~ ~ 11 2, 6 | semplicemente con voce un po' velata, fermandosi davanti al letto 12 3, 2 | finalmente mormorò con la voce velata dei febbricitanti:~ ~«Pretu, L'edera Capitolo
13 1 | cortile», rispose una voce velata e quasi fiebile. «Ora finisco.»~ ~ 14 2 | disse Annesa, con voce velata. «Dimmi, dimmi.»~ ~«Niente 15 7 | andare», ella disse con voce velata.~ ~«Bisogna andare a letto, Elias Portolu Capitolo
16 3 | Era una notte tiepida, velata; la luna navigava verso 17 3 | quel gran silenzio di luna velata, di brughiera deserta odorante.~ ~« 18 6 | la giornata era tiepida, velata, e nella soavità dell'aria 19 6 | in quell'aria tiepida e velata che rendeva i suoni più 20 6 | la sera calò, pallida e velata: e seguendo come in un sogno 21 6 | tranquillo, nella notte velata.~ ~Egli si sollevò; aveva 22 10 | notte; una notte d'autunno, velata, silenziosa: la luna nuotava Il fanciullo nascosto Capitolo
23 usu | pensieri domandò infine con velata curiosità:~ ~- Che cosa Fior di Sardegna Capitolo
24 1 | una bella fanciulla sempre velata, il quale venivasene , 25 30 | funzionava in un angolo, velata da un cortinaggio fiorito, Il flauto nel bosco Capitolo
26 cip | vidi la sua mano bianca velata di peli aprirsi come la I giuochi della vita Capitolo
27 rif | Era una notte tiepida, velata; la luna calava dietro tenui 28 rif | in quell'albore di luna velata, e si chiedeva:~ ~- A che 29 rif | bianca al chiarore della luna velata, Andrea guardò Nofre.~ ~- 30 giu | grigio nell'aria un po' velata, sopra il giardino in quell' La giustizia Capitolo
31 4 | e l'aria era leggermente velata; i vetri, un po' sbiaditi 32 4 | sfuggire anche la bianca e velata luce degli astri, tremolanti 33 4 | della lampada, la percezione velata dalla febbre vide passare L'incendio nell'oliveto Capitolo
34 1 | attirava più che la luce velata dei grandi occhi scuri.~ ~ Marianna Sirca Capitolo
35 3 | voce vera, lontana, calma e velata; la voce stessa di Marianna.~ ~ 36 9 | La primavera dolce e velata le penetrava fino al sangue Nel deserto Parte, Capitolo
37 1, 4 | farne le veci.~ ~La sua voce velata e cadenzata e il suo accento 38 1, 5 | Era una mattina dolce, velata; Lia, mentre la carrozza 39 2, 2 | un baule giallo: la voce velata della mamma dice: qui, qui, - 40 2, 4 | sua voce diventava rauca e velata e le sue mani tremavano: Nell'azzurro Capitolo
41 mon | limite dell'orizzonte, quasi velata dall'immensa lontananza, Il nonno Capitolo
42 non | giornata era bellissima, un po' velata: le montagne verdi e azzurre Il paese del vento Capitolo
43 tes | il cielo, ben presto però velata e ingoiata anch'essa dai Il nostro padrone Parte, Cap.
44 1, III| momento una voce lenta e velata chiamò Antonio Maria dal 45 2, I| La notte era calda e velata, e la luna circondata da 46 2, III| aveva sonno, disse con voce velata:~ ~– Oh, non pensarci neppure. 47 2, IV| ora nitida e dolce, ora velata e insidiosa, li attraversava 48 2, VIII| sempre più da lui, come velata dalle prime nebbie autunnali.~ ~ 49 2, XVII| porta.~ ~La notte era dolce, velata; sembrava una notte autunnale. 50 2, XVIII| già a letto, e nella notte velata la piccola casa nera, col Il ritorno del figlio Capitolo
51 tes | stessa ne parlava, con voce velata, come uno che s'è appena Il sigillo d'amore Capitolo
52 ucc | illuminato da una finestra alta velata di una grigia tenda di ragnatele. Stella d'Oriente Parte, Cap.
53 1, III| sorridendo quasi si fosse velata il viso per rivelare il Le tentazioni Capitolo
54 ten | cosa gli parve ancor più velata e bruna, del come solitamente, Il tesoro Parte
55 10 | Dormi! – disse con voce velata, e non udì neppure le ultime La vigna sul mare Capitolo
56 rif | su lei, sotto la lampada velata di verde, si ostinava nuovamente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License