L'argine
   Parte
1 2 | Padre Leone ci raggiunge svelto sul pianerottolo, e deve La bambina rubata Capitolo
2 tes | mi permette di camminare svelto: la lettera.~ ~Allora mi Canne al vento Capitolo
3 4 | buttandosi giù dalla macchina svelto come un uccello.~ ~Ed era Il cedro del Libano Capitolo
4 17 | tramonto, quando egli venne su svelto sulla nostra terrazza, con 5 20 | nome di Florindo, era più svelto e fortunato negli affari, 6 20 | vicino al paese, trottava svelto il suo rivale, tirando il Cenere Parte, Capitolo
7 1, 2 | vento. Zuanne era alto e svelto, Anania più forte e più 8 2, 1 | suoi occhi; egli è alto, svelto, con due seducentissimi Chiaroscuro Capitolo
9 ser | detenuto, un prete giovane e svelto, anche lui accusato di favoreggiare 10 sco | paura, donna! Se egli è svelto, stasera sarete libera.~ ~ 11 las | non lo è. Lasciamolo fare: svelto e pulito lo è, più di Munserrata; Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
12 3, 4 | raggiungerà. Egli è ancora svelto.»~ ~Il nonno era diventato Il Dio dei viventi Capitolo
13 36 | il suo carico camminava svelto lungo la spiaggia e aveva L'edera Capitolo
14 1 | uomo ancora giovane, alto e svelto, tutto vestito di nero, 15 8 | che camminava spedito e svelto fra i sassi e i cardi.~ ~« I giuochi della vita Capitolo
16 ser | vecchio servo camminava svelto e rapido come un cane; qualche 17 scu | carbonaio svizzero alto e svelto, col viso sorridente come La giustizia Capitolo
18 1 | camminando con passo rapido e svelto, si riscaldò.~ ~Il vento 19 4 | dal collo lungo, il busto svelto e i fianchi eleganti, apparve 20 5 | avvicina?»~ ~E l'anulare svelto e nervoso premé sopra un L'incendio nell'oliveto Capitolo
21 1 | ragazzo di talento è, e svelto nel parlare. Certo che anche 22 5 | dopo. Tu dirai: «Che uomo svelto, il ladro!». E io ti rispondo: « 23 6 | apparve, nell'entrare, più svelto e più giovine. La nonna 24 12 | di legno, ma è tornato. È svelto ancora! Va ancora a rubare 25 12 | dalle orme. E voi siete più svelto di zio Saba: vi salverete. 26 13 | e il fuoco camminava più svelto di me. Eppure son riuscito Ferro e fuoco Parte
27 3 | vecchio servo camminava svelto e rapido come un cane; qualche 28 5 | carbonaio svizzero alto e svelto, col viso sorridente come 29 17 | piccolo, Felle, un bel ragazzo svelto di sedici anni, dai grandi Marianna Sirca Capitolo
30 4 | si trattava. Ed egli fu svelto a tirar su la scaletta, 31 5 | Costantino? A quest'ora un uomo svelto sarebbe già di ritorno mille Nel deserto Parte, Capitolo
32 1, 3 | subito che io non ero più svelto e pieno di salute come un 33 2, 1 | aiutando ad asciugare i piatti, svelto e chiacchierone come una 34 3, 1 | alto. Egli saliva rapido e svelto come un fanciullo: e Lia, 35 3, 1 | Tu che sembri molto svelto dovresti fare una cosa, - Nell'azzurro Capitolo
36 vit | ma era ancora vigoroso e svelto come un uomo di cinquanta.~ ~ Il nonno Capitolo
37 non | un ometto allegro, ancora svelto per i suoi settant'anni, 38 app | robusto; l'altro agile e svelto, bruno e bello, dritto come 39 ozi | il salto era ardito, più svelto egli riappariva nell'acqua 40 bal | tutto attillato, piccolo e svelto, con la cintura stretta, Il nostro padrone Parte, Cap.
41 1, I| Era un bel giovane, alto e svelto e dal viso pallido i cui 42 1, II| Il capo-macchia saltò svelto a terra, coi suoi sacchetti 43 1, II| quando zoppichi vai più svelto di quando sei sano!~ ~– 44 1, IV| solo un paesano alto e svelto, il cui viso pallido dava 45 2, VIII| tremava. E nel salire l’erta, svelto come il daino che raggiunge 46 2, XV| Egli ricordava, e camminava svelto, per quanto glielo permetteva Il sigillo d'amore Capitolo
47 spi | non troppo alto ma bello, svelto e bruno come uno scoiattolo. Stella d'Oriente Parte, Cap.
48 1, V| rapito… Perché me lo hai svelto tu il mio cuore, dimmi, Le tentazioni Capitolo
49 ten | questo era più abile, più svelto, e, cosa incredibile, riusciva Il tesoro Parte
50 10 | aveva paura, certo, ma meno svelto e freddo di Alessio, soffriva Il vecchio della montagna Capitolo
51 3 | quell'atto il suo busto svelto e pieno apparve stupendamente 52 7 | un cane abbaiò, un passo svelto risuonò nel corridoio. Basilio La via del male Capitolo
53 8 | più un giovinotto alto e svelto, ricco pastore, che però 54 13 | nuorese. Era un giovine svelto, sbarbato, con una fisionomia 55 15 | Giovanni Antine: un giovine svelto.»~ ~«Diavolo, lo conosco! 56 16 | riconosciuto; sì, era lui, alto e svelto, con la sua sopravveste
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License