Canne al vento
   Capitolo
1 15 | remissione gli rese benevolo il servetto.~ ~«Don Predu è così ricco Cenere Parte, Capitolo
2 1, 1| ora ha otto anni ed è già servetto in un ovile. Poi ebbi questo. Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
3 1, 2| Subito dopo arrivò il servetto.~ ~Giorgio si asciugò gli 4 1, 2| un senso di sollievo. Il servetto vestito con un costume di 5 1, 2| sottovoce il malato mentre il servetto dopo aver acceso un po' 6 1, 2| perché desiderava che il servetto lo credesse indifferente 7 1, 2| ogni volta sorridere il servetto, che per conto suo non ricordava 8 1, 3| Verso mezzogiorno il servetto tornò.~ ~«Mia madre sta 9 1, 3| con avidità infantile e il servetto dopo aver fatto ancora un 10 1, 3| stamberga.~ ~L'arrivo del servetto lo rianimò.~ ~«Fra poco 11 1, 3| altrimenti fa peggio.»~ ~Il servetto diventò pallido e si fece 12 1, 3| per non farsi sentire dal servetto i cui occhi, nella penombra, 13 1, 3| No, no!», protestò il servetto, mentre Giorgio abbassava 14 1, 4| mille ingiurie perché il servetto aprisse. La porta era fermata 15 1, 4| Niente, corri...»~ ~Mentre il servetto correva, egli sedette sullo 16 1, 4| timidamente alla porta e che il servetto spiando dalla fessura mormorasse:~ ~« 17 1, 8| leggere o a dormire: Pretu il servetto mi portava l'acqua, le provviste 18 1, 8| e di chiedere notizie al servetto. Mi rodevo di tristezza 19 1, 8| avanzarsi; invidiavo il servetto che trovava motivo di riso 20 1, 8| visita di congedo mandai il servetto da Columba per farle sapere 21 2, 1| meglio. In quel momento il servetto di Jorgj uscì saltellando 22 2, 1| io penso così», disse il servetto; e avvicinandosi a Columba 23 2, 3| La voce irritata del servetto lo scosse dal suo dormiveglia.~ ~« 24 2, 3| vostri peccati», tradusse il servetto all'orecchio di Dionisi 25 2, 3| violette di marzo?~ ~Ma il servetto aveva sollevato la carta 26 2, 3| palme verdi di un'oasi.~ ~Il servetto prese la scatola con le 27 2, 3| indomito.~ ~Il ritorno del servetto lo scosse.~ ~«Zio , dormite? 28 2, 3| campi, dai prati...~ ~ ~Il servetto aprì e l'omone precipitò 29 2, 5| per non farsi scorgere dal servetto le chiuse fra le pagine 30 2, 5| porta...».~ ~Sulle prime il servetto non rispose; ma a un tratto 31 2, 5| un momento egli sgridò il servetto imponendogli d'accendere 32 2, 5| Già dalle chiacchiere del servetto quando gli riferiva i discorsi 33 2, 6| Prenda qualche cosa. Il suo servetto non viene?»~ ~«Verrà sul 34 2, 6| paese e dei paesani, del servetto e del vetturale; Jorgj si 35 2, 6| Jorgj ricordò le parole del servetto: «ella sembra una bambina» 36 2, 6| Mi pare fosse rotta... Il servetto deve averla portata ad accomodare. 37 3, 2| mentre l'ombra enorme del servetto copriva tutto il soffitto 38 3, 7| perché son qui... Il tuo servetto non torna?»~ ~«No per stasera.»~ ~ Il dono di Natale Capitolo
39 ane | facile.~ ~Le storielle che un servetto d'ovile raccontava ogni 40 ane | mio desiderio.~ ~Questo servetto raccontava dunque di aver 41 ane | credere a quanto raccontava il servetto. Era un ragazzo visionario, L'edera Capitolo
42 1 | Perdio, sì, l'ho veduto: è servetto in uno stazzo della Gallura», 43 2 | morto, fu preso in casa come servetto. Gli altri servi, poiché Marianna Sirca Capitolo
44 1 | che pure era stato il suo servetto; le pareva ch'egli tornasse 45 2 | rassomigliava al suo antico servetto ma più rigido, quasi con 46 12 | di essere come un povero servetto che avesse, per incarico Nel deserto Parte, Capitolo
47 3, 1| fisarmonica suonata dal servetto del maestro. Povero Maestro, Il nonno Capitolo
48 bal | verrà qui, in cerca d'un servetto pastore. Perché non gli 49 bal | vedovo.~ ~- Ho bisogno d'un servetto: ma d'un servetto fidato, 50 bal | bisogno d'un servetto: ma d'un servetto fidato, docile, malleabile. Il paese del vento Capitolo
51 tes | conducendolo docile come un suo servetto. E gli parlava, davvero Il sigillo d'amore Capitolo
52 pas | trattassero così, da povero servetto: non pensava né questo né 53 leo | dal suo viaggio, col bruno servetto, con un cavallo berbero, 54 leo | delle sue avventure, del servetto arabo; io l'ascoltavo con Il vecchio della montagna Capitolo
55 3 | Orca, dicendole come il servetto era penetrato nella stanza. 56 4 | la lepre? Oh», disse il servetto, ricordando la bestiola
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License