Amori moderni
   Capitolo
1 col | È un busto, nel museo di Napoli.~ ~Il volto di Colomba si Anime oneste Parte, Capitolo
2 -, 5 | Cesario se n'era andato a Napoli; quindi cominciò a parlare Cosima Capitolo
3 3 | ai suoi corrispondenti di Napoli e di Livorno.~ ~Anche Santus Nel deserto Parte, Capitolo
4 3, 1 | egli arrivasse col treno di Napoli delle otto e un quarto, Nell'azzurro Capitolo
5 vit | quelli che aveva mangiato a Napoli; Azzo trovò più saporite Il nonno Capitolo
6 nov | Durante un soggiorno a Napoli, ove conto di tornare anche 7 nov | Pasqua, Serafino andò a Napoli. A Napoli comprò una cravatta 8 nov | Serafino andò a Napoli. A Napoli comprò una cravatta di raso 9 com | Dovevano andare a Roma, Napoli, Pompei. Lo zio li aveva 10 com | andare per pochi giorni a Napoli e Pompei, come lo zio vescovo 11 com | egli e Pasqua andarono a Napoli e Pompei. L'amico non si Il sigillo d'amore Capitolo
12 ucc | scappato dal nido. È stato a Napoli, è stato a Genova, porti 13 ucc | dal cassetto della mamma: Napoli e Genova avendo dato risultato Stella d'Oriente Parte, Cap.
14 P, I| ricchi ed aristocratici di Napoli. Anche lui, il marchese 15 P, I| mammà!…..~ ~Abitavano a Napoli un vecchio palazzo tutto 16 1, I| Stella? - Appena di ritorno a Napoli l’avevano messa in collegio, 17 1, II| dunque due anni e ritornò a Napoli carico di abbozzi, di disegni, 18 1, II| Un distinto giovine di Napoli, il barone di R… innamoratosi 19 1, X| felicissima quando la porterò a Napoli, ove la sua bellezza brillerà 20 1, XI| sfrenata, uscii dalla mia città Napoli, ove credevo di non più 21 1, XII| disonorata, o di seguirlo a Napoli, avrebbe certo scelto la 22 1, XII| che sua figlia si reca a Napoli per lavorare in una gran 23 1, XII| Nessuno lo saprà: ti seguirò a Napoli: mi vedrai in segreto!~ ~– 24 1, XII| tu e tuo padre verrete a Napoli dov’io vi farò una posizione 25 1, XIV| ferrovia che la riconduceva a Napoli!~ ~ 26 2, II| terrazzi del palazzo di Napoli, dove prima s’erano confessati 27 2, IV| suicidata per te!…~ ~Ruggero a Napoli aveva sentito parlare di 28 2, IV| di tornare in inverno a Napoli, ove, incontrato appena 29 2, V| che avrebbe fatto. – A Napoli? No, no, no!… – E si domandava 30 2, V| assordanti della stazione: – Napoli! Napoli!~ ~Stella si ricordò 31 2, V| della stazione: – Napoli! Napoli!~ ~Stella si ricordò che 32 2, XI| abitazione, in Porta Capuana a Napoli. Mio marito era morto pochi 33 2, XIV| Quest’inverno andrò a Napolidisse a un tratto Ruggero 34 2, XIV| probabilmente perché quella parola Napoli destava in lei dolorosi 35 2, XIV| dolorosi ricordi.~ ~– A Napoli? – esclamò donna Morella. – 36 2, XIV| Morella. – Che ci farai a Napoli tu?~ ~– Ma… per passare 37 2, XIV| si deve star tanto bene a Napoli d’inverno! Il carnevale 38 2, XIV| noiosissimo; vedere se a Napoli ci si diverta di più. Ho 39 2, XIV| Come deve esser bella Napoli! Io non ci fui che di passaggio, 40 2, XIV| Dicono che le notti di Napoli sembrano notti orientali; 41 2, XIV| mormorò la contessa. – A Napoli, secondo Ruggero non ce 42 2, XIV| avere un amico carissimo a Napoli. Chi è?… – domandò donna 43 2, XIV| mia visita nella sua bella Napoli. Si chiama Maurizio d’Oriente, 44 2, XIV| aveva davvero un amico a Napoli, col quale aveva stretto 45 2, XIV| d’Oriente eran tornati a Napoli e che Maurizio stava sempre 46 2, XIV| perciò quella notte parlò di Napoli e di Maurizio per osservare 47 2, XV| Ruggero lasciò Roma per Napoli, ma per pochi giorni soltanto, 48 2, XVI| suonata, pure nelle vie di Napoli, spazzate dal vento, non 49 2, XVI| studio del suo palazzo a Napoli, triste, accigliato in quella 50 2, XVI| giorno del loro ritorno a Napoli avevano fatto il possibile 51 2, XVI| mandatogli dal suo amico di Napoli, e il fazzoletto quello 52 2, XVII| Oh, oh!~ ~– Sì! Arrivo a Napoli di notte: piglio una vettura 53 2, XVIII| amico che Ruggero aveva a Napoli, ma in realtà non lo avvisò 54 2, XVIII| annunziò la loro venuta a Napoli, in quella stessa casa, Le tentazioni Capitolo
55 ten | cinquantacinque lire. A Napoli poi ancor meno. Con quarantacinque 56 ten | quarantacinque lire uno studente a Napoli vive da signore. non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License