Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 -, 1| Annicca una sensazione di gelo: ella pensava alla nonna 2 -, 6| provava un sentimento di gelo che lo rattristava; gli Annalena Bilsini Capitolo
3 2 | avevano la rigidezza ed il gelo. Il primo a rientrare a 4 10 | esse cristallizzate dal gelo.~ ~Quelli che pensavano L'argine Parte
5 1 | pallida, fredda, ma di un gelo, adesso, che le arrivava 6 2 | nemici personali l’acqua, il gelo, il vento, la tempesta e 7 2 | oleandri e cactus, che il gelo ha però intaccato e annerito. 8 4 | umida, di rinascere dopo il gelo dell’inverno. Solo gli occhi, La casa del poeta Capitolo
9 pac | non ha, ma un freddo, un gelo mai conosciuti. Si figuri 10 den | rianimarla e rianimarsi. Ma il gelo col quale le cose terribili 11 mor | cassetta colma di terra dove il gelo ha fatto seccare i gerani, Il cedro del Libano Capitolo
12 11 | di verdura appassita dal gelo, pesci che sembravano di 13 27 | mondo cristallizzato dal gelo si facesse ancora tanto Cenere Parte, Capitolo
14 1, 1| le macchie arrossate dal gelo, s'avviò verso Nuoro per 15 2, 2| altra parola, vinto da un gelo improvviso. Chi era Margherita? 16 2, 8| sbollire, svanire. Un senso di gelo lo invase. Chi era quella 17 2, 8| raggiungerla e ucciderla, e un gelo di morte lo agghiaccia tutto...~ 18 2, 8| per lei, poi un senso di gelo.~ No, egli non l'amava più, La chiesa della solitudine Capitolo
19 tes | venissero dalle terre ove il gelo è perenne, le notti eterne, Cosima Capitolo
20 2 | stessa, freddissima notte di gelo, il muflone ritornò: ella Il dono di Natale Capitolo
21 asp | coi libri istupiditi dal gelo o dal sole, si trovavano L'edera Capitolo
22 5 | mancarono: provò un senso di gelo, un tremito convulso, e Elias Portolu Capitolo
23 9 | preghiere, trasaliva e un gelo mortale gli fermava il sangue: Il fanciullo nascosto Capitolo
24 pot | qualche notte smetteva, il gelo era tale che l'indomani 25 pot | incendio per sciogliere il gelo e liberarsi finalmente dal Fior di Sardegna Capitolo
26 15 | strani sogni; però era il gelo quello che correva ora nel 27 29 | finire mai più, che sotto il gelo di quella vôlta di piombo Il flauto nel bosco Capitolo
28 pov | giaciglio purificato dal gelo di quei giorni; ancora l' La giustizia Capitolo
29 1 | lo investì un'ondata di gelo e di vergogna. E vergogna 30 4 | neve cristallizzata dal gelo; in alto incombeva un quadrato 31 4 | costa portando seco tutto il gelo delle nevi azzurrognole Ferro e fuoco Parte
32 18 | spirito intorpidito dal gelo.~ ~Attraverso queste luci Leggende sarde Capitolo
33 sor | baciata, che tutto si sentì un gelo come di sfinimento per le La madre Capitolo
34 tes | proseguì, vinto da un senso di gelo. Agnese s'era di nuovo rianimata; 35 tes | investirlo, fasciarlo del gelo che avvolgeva lei.~ ~ ~ ~ Marianna Sirca Capitolo
36 2 | pensiero le dava un senso di gelo; le pareva di pensare ad Nel deserto Parte, Capitolo
37 3, 1| mosse più. Le pareva che un gelo mortale la invadesse tutta, La regina delle tenebre Capitolo
38 bam | lo coglieva un senso di gelo. Tutte le sue angosce, da 39 bam | provò nuovamente un senso di gelo raccapricciante: tutte le 40 bam | diedero ancora quel senso di gelo, di vuoto, che lo assaliva 41 giu | neve cristallizzata dal gelo. Il taglialegna picchiava Il ritorno del figlio Capitolo
42 tes | indifferenza, scioglievano il gelo del suo cuore, anche perché 43 tes | meglio, era come quando il gelo si scioglie sul prato e Il sigillo d'amore Capitolo
44 por | del Padre Superiore.~ ~Un gelo mortale gli fece sentire Sole d'estate Parte
45 19 | periodi di siccità e di gelo; ma dire alla terra, in 46 25 | la brina la riveste di gelo; ma quando queste mattine Il vecchio della montagna Capitolo
47 7 | neve cristallizzata dal gelo tagliavano l'orizzonte come 48 8 | indurito e imbiancato dal gelo; il cielo s'era fatto basso 49 8 | che prediceva la neve; il gelo imbiancava le chine e induriva 50 9 | po', cristallizzata dal gelo. Un giorno, dopo il lungo 51 11 | argenteo del cielo; ma il gelo si diffondeva coi raggi 52 11 | provava una impressione di gelo, come se tutta la fredda La via del male Capitolo
53 7 | tremolanti: tutto era silenzio e gelo. Solo il cuore di Pietro La vigna sul mare Capitolo
54 lav | altissime le canne imbrunite dal gelo, e i carciofi trasandati 55 sog | suoi piedi la terra. Il gelo però non cessava, il blocco 56 inv | tedioso della città, né il gelo amico della montagna: è,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License