Amori moderni
   Capitolo
1 col | i due signori.~ ~La sera calava, Venere brillava sul cielo Canne al vento Capitolo
2 7 | tutto il sangue che gli calava giù lasciandogli vuoto il Cenere Parte, Capitolo
3 1, 8 | Una dolcezza orientale calava con la sera splendida; il 4 2, 1 | migliori auspici. La luna nuova calava illuminando fantasticamente 5 2, 7 | sole alto verso lo zenit calava uno splendore eguale, melanconico; 6 2, 9 | che egli saliva, il sole calava: era un tramonto meraviglioso. Chiaroscuro Capitolo
7 uov | cortiletto.~ ~La luna nuova calava fra gli steli neri dell' 8 cer | ma a misura che il sole calava, il vecchio guardava un 9 fra | faccenda e il filo argenteo calava giù dalla conocchia come Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
10 1, 7 | cortile e dalla luna che calava rosea sul cielo di primavera.~ ~ 11 2, 6 | cappello nero una cui falda le calava fino all'omero e l'altra Cosima Capitolo
12 5 | casa di cristallo. II sole calava dalla parte opposta, sopra L'edera Capitolo
13 3 | brocca ad una corda e la calava nel pozzo. Uscì dunque nel 14 6 | la luna, grande e triste, calava dietro il muro del cortile, Elias Portolu Capitolo
15 1 | nera e intricata che gli calava fin sugli occhi rossi malati, 16 2 | talvolta quasi fredda: la luna calava sul vasto occidente, dando 17 4 | intenso, infinito; l'ombra calava sui boschi, il cielo di 18 5 | purissime, quando la luna nuova calava misteriosamente sui boschi Il fanciullo nascosto Capitolo
19 ala | mani le tremavano e l'olio calava torcendosi come un serpentello I giuochi della vita Capitolo
20 rif | tiepida, velata; la luna calava dietro tenui vapori bianchi; 21 giu | luminosa: il sole rosso calava in un cielo violaceo solcato 22 giu | solcato di nuvole azzurrognole calava una luce chiara e diffusa 23 top | rosa, in lilla, in glauco, calava sulle montagne della natìa 24 ser | Il sole già senza raggi calava dietro le montagne rosee 25 ser | un azzurro fosco, il sole calava fra grandi e immobili nuvole 26 ser | piccolo padrone.~ ~La sera calava, triste e fosca; circa a 27 fer | dolorosamente.~ ~ ~ ~La notte calava, scura e dolce come un velluto. La giustizia Capitolo
28 4 | perla turchina; la luna calava in nitide spiagge d'argento 29 7 | tranquillo, misterioso riflesso calava sulle nevi, gettando sulla Ferro e fuoco Parte
30 2 | rosa, in lilla, in glauco, calava sulle montagne della natìa 31 3 | Il sole già senza raggi calava dietro le montagne rosse 32 3 | un azzurro fosco, il sole calava fra grandi e immobili nuvole 33 3 | piccolo padrone.~ ~La sera calava, triste e fosca; circa a 34 4 | dolorosamente.~ ~ ~ ~La notte calava, scura e dolce come un velluto. 35 11 | casa di cristallo. Il sole calava dalla parte opposta, sopra 36 15 | montagne lontane. La luna calava sopra queste montagne. Tutto Marianna Sirca Capitolo
37 5 | sopragiacca, e il cappuccio gli calava fino al naso.~ ~«Qui dentro Il nonno Capitolo
38 cic | montagne lontane. La luna calava sopra queste montagne. Tutto L'ospite Capitolo
39 evè | grandi finestre chiuse, donde calava la tiepida luminosità dei Il nostro padrone Parte, Cap.
40 1, XVII| da enormi ferite; il sole calava tra il fumo come un disco 41 2, VII| Zoseppedda piano piano calava, come convinta degli argomenti 42 2, VIII| dei monti lontani, il sole calava luminoso e triste, e intorno Racconti sardi Capitolo
43 sar | Marreri, dove zio Nanneddu calava con le greggie nella stagione La regina delle tenebre Capitolo
44 giu | di notte, quando la luna calava sui boschi solitari, e al 45 giu | centro abitato. La notte calava limpidissima, scintillante Le tentazioni Capitolo
46 uom | azzurro cristallino del cielo calava un gelido, ma sano odor 47 pie | estraeva il miele amaro.~ ~Egli calava raramente al paese, nel Il tesoro Parte
48 11 | in lontananza, e la sera calava luminosa e quieta.~ ~Il 49 13 | lunghe ciglia bionde gli calava sulle guance un po' dimagrite, 50 15 | tristezza senza nome le calava nel cuore; i rumori delle Il vecchio della montagna Capitolo
51 2 | Una chiazza di sole gli calava sul dorso, e la brezza smuoveva 52 5 | dell'orizzonte.~ ~Il sole calava sui boschi, vibravano le 53 6 | veto di viola la luna nuova calava rossa come un doppio corno 54 11 | ma l'ombra del crepuscolo calava già sul monte, e zio Pietro La via del male Capitolo
55 5 | le loro anfore. La sera calava splendida e molle; l'Orthobene 56 11 | con dolcezza.~ ~Il sole calava sul cielo turchino; una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License