Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 -, 9| volteggiare, guizzare, volare e sfumare, con leggeri stridii, Annalena Bilsini Capitolo
2 36 | altre dita, poi aprí e fece volare la mano: e disse sottovoce:~ ~« 3 40 | dei cieli, e che si debba volare per giungere a Lui; mentre 4 40 | Dio è in alto, e bisogna volare liberi a Lui, come la fiamma Canne al vento Capitolo
5 6 | corse giù; gli sembrava di volare.~ ~«Sei tu! Sei tu? M'hai 6 7 | malata, sentiva le cavallette volare crepitando tra le foglie 7 17 | ferito che tenta ancora di volare.~ ~«Voi volete farmi morire La casa del poeta Capitolo
8 pac | piedi scarni, quasi volesse volare.~ ~- Scotta, eh?~ ~Scottava 9 ter | di un riverbero. Tornare? Volare? Andarsene lontano per non Il cedro del Libano Capitolo
10 19 | ora l'una ora l'altra, di volare al balcone di marmo che 11 28 | e trepida. Le pareva di volare, sulla linea perlata del Cenere Parte, Capitolo
12 1, 6| Andrai, andrai: tu vuoi volare già, tu scuoti già le ali, 13 1, 7| come l'uccello che sta per volare, ma una vaga tristezza velava 14 1, 7| fili verdi, e comincia a volare. Anania vorrebbe seguirla, 15 1, 7| fruscìo d'ali, pronta a volare: ed Anania credeva ancora Chiaroscuro Capitolo
16 tut | folli del vano desiderio di volare.~ ~Istasi, con una mano 17 tut | proprio. Le sarebbe piaciuto volare, come i corvi ed i nibbi, Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
18 1, 8| e tremula pareva volesse volare intera, e non potendolo 19 2, 1| allora gridai, «così si fanno volare i denari? E a noi chi ci 20 2, 4| uccellino quando sta per volare; pare che si debba muovere 21 2, 6| Avessi l'ale, potessi volare!»~ ~ ~«Le piace Pascoli?»~ ~« 22 2, 6| da un momento all'altro volare come l'allodola, scappar Cosima Capitolo
23 6 | struzzo che non possono volare. L'editore mandò cento copie 24 7 | e poiché era impotente a volare, le parve di essere alta, Il dono di Natale Capitolo
25 mir | adesso è meglio lasciarla volare dietro al suo cerchio, o 26 che | Ma se ancora non sapeva volare, la gazza, sapeva già beccare; La fuga in Egitto Parte
27 40 | faceva comodo, e volere o volare la creatura che ha in corpo 28 60 | mosca che s'illude di poter volare attraverso i vetri; infine Elias Portolu Capitolo
29 10 | domande se vedeva un corvo volare gracchiando, un passero Il fanciullo nascosto Capitolo
30 mar | a correre sui tetti, a volare.~ ~Ritto sulla cassa s'infilò Fior di Sardegna Capitolo
31 10 | pensava di far correre e volare in bei vestiti da sposa 32 14 | regioni verso cui agognava di volare. - Chi era Nunzio? - A Lara Il flauto nel bosco Capitolo
33 fla | vuole la luna, e tentavo di volare per afferrarla. Cadevo e Ferro e fuoco Parte
34 11 | quasi spuntare le ali per volare fino a Lui. Tutto pareva 35 13 | e trepida. Le pareva di volare, sulla linea perlata del La madre Capitolo
36 tes | luminosi pareva volessero volare: e aveva pianto il marito 37 tes | tiepidi, pigolanti, pronti a volare.~ ~«Poi alle due verrai Marianna Sirca Capitolo
38 2 | di non potersi staccare e volare, forse di doversi un giorno Il sigillo d'amore Capitolo
39 big | rigonfiavano e pareva volessero volare, ella scelse un vestito 40 pic | tiene compagnia. Non può volare perché ha le ali e la coda 41 pic | in primavera la lasceremo volare, in cerca del suo compagno.~ ~ 42 acq | degli uomini e impedirti di volare e di mischiarti, elemento 43 acq | ali e la coda, per farti volare. Dicevo a me ed agli altri: 44 acq | Perché tu già cominciavi a volare e ricercare la tua libertà 45 acq | piccola belva. Non potendo volare sugli alti pini, volavi 46 acq | Dal balcone ti ho veduto volare sull'albero più alto, donde Il tesoro Parte
47 3 | uccellini tornavano a cantare e volare, rincorrendosi per le frasche 48 12 | alzami dove sai ch'io voglio volare; quello è il mio mondo e Il vecchio della montagna Capitolo
49 3 | il fazzoletto continuò a volare da un punto all'altro, destando 50 10 | così felice! Gli pareva di volare.~ ~Ogni pulsazione del suo La via del male Capitolo
51 5 | le ali come un uccello e volare vicino a lui per scrutarne La vigna sul mare Capitolo
52 vol | quasi fosse lei a dover volare. Adesso capiva perché il 53 sog | come uccelli si videro volare i martelli e gli scalpelli 54 rin | via con impeto, la fece volare a lungo, la sbatté infine 55 par | per nome, invitandomi a volare con lei.~ ~Bisognò invece
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License