L'argine
   Parte
1 1 | sua dote; mi rinfaccia la povertà della mia famiglia, il lavoro 2 1 | ma ci sono altre cose: povertà, malattie, delitti; posso 3 2 | della decadenza e della povertà della famiglia. La nonnina, 4 2 | la aiutassero nella sua povertà. Poi tutto andò in malora: 5 3 | trascuratezza e quasi di povertà: rivelava un non so che Canne al vento Capitolo
6 6 | L'amore non conoscepovertànobiltà. Quanti signori 7 9 | siano felici nella loro povertà e nel loro amore, nel loro La casa del poeta Capitolo
8 mor | in lagrime; i giorni di povertà e solitudine stavano appiattati Il cedro del Libano Capitolo
9 6 | fanciullezza, i giorni di povertà arricchiti però dalle illusioni 10 10 | sacca dalla quale, nella sua povertà e nel suo ricordo fedele, 11 24 | presa a compassione per la povertà del nostro, aveva fatto 12 28 | sempre alle prese con la povertà e con la morte. Che potevano 13 28 | sempre in lotta con la povertà e la morte: ma in questo La chiesa della solitudine Capitolo
14 tes | vossignoria si accomodi; scusi la povertà del luogo.»~ ~«Ecco», egli 15 tes | accomodandosi, né badando alla povertà del luogo, «si vorrebbero Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
16 2, 6| più umiliazione della sua povertà. Fra lui e la sua amica Cosima Capitolo
17 1 | signor Antonio, egli amava la povertà, era di umore allegro, e 18 3 | dovette, per la sua grande povertà, prendere alloggio in una 19 7 | poveri, ma di una strana povertà dovuta più a loro stessi 20 8 | della solitudine, della povertà del luogo e della sua stessa 21 8 | per la probabile ventura povertà, ma per l'amore alla terra Il Dio dei viventi Capitolo
22 2 | colpa fra il dolore e la povertà. Dio è giusto; è la giustizia L'edera Capitolo
23 2 | tempo si abituarono alla povertà e don Simone ritornò sereno 24 8 | così tranquilli nella loro povertà, così lontani dalla donna Elias Portolu Capitolo
25 8 | i suoi figliuoli sono la povertà, il dovere, le buone opere. Il fanciullo nascosto Capitolo
26 tes | cercare la solitudine e la povertà, come il suo omonimo, per 27 por | esistenza di lavoro e di povertà ma dovesse durare per tutto Fior di Sardegna Capitolo
28 22 | famiglia, dal pensiero della povertà di Massimo, ma da un una L'incendio nell'oliveto Capitolo
29 1 | buoni impieghi e alti onori? Povertà e cattiva stirpe son cose Ferro e fuoco Parte
30 13 | sempre alle prese con la povertà e con la morte: che potevano 31 13 | sempre in lotta con la povertà e la morte: ma in questo Marianna Sirca Capitolo
32 13 | rinfacciando a Simone la sua povertà davanti a lei ricca. Era Nel deserto Parte, Capitolo
33 1, 3| voler bene da lei.~ ~- La povertà non è da temersi, zio; quello 34 2, 1| ella non aveva paura della povertà, ma si sentiva soffocare 35 2, 3| badò alla stanzetta, la cui povertà era come inondata e quindi 36 2, 3| loro le mie opinioni sulla povertà, purtroppo basate sull'esperienza. 37 2, 3| basate sull'esperienza. La povertà! È forse davvero uno stato 38 2, 4| del morto; d'altronde la povertà e la solitudine la circondavano Il nonno Capitolo
39 nov | ha torto a lamentarsi. La povertà è sovente una fortuna (scusi 40 nov | No, creda pure a me, la povertà è la minima delle sventure Racconti sardi Capitolo
41 not | ignoranti non avvilite dalla povertà, ma turbinate da passioni 42 mag | almeno, ma i casi e l'estrema povertà della mia buona mamma, non 43 mac | nella pace beata della povertà felice, nella luminosità Sole d'estate Parte
44 11 | proposito della dignitosa povertà degli artisti d'oggi, costretti, Le tentazioni Capitolo
45 ass | buttava in faccia la sua povertà.~ ~- Archibugiata! - gridò 46 ass | meno di rinfacciarmi la mia povertà. Povertà non è viltà, Sarvatore 47 ass | rinfacciarmi la mia povertà. Povertà non è viltà, Sarvatore Jacobbe, 48 ass | viltà, Sarvatore Jacobbe, povertà non è viltà. Ma se credi Il tesoro Parte
49 7 | chiesta persino dei re, e la povertà non è viltà. Del resto, Il vecchio della montagna Capitolo
50 9 | moglie; ma come fare? La povertà gli pesava sulle spalle La via del male Capitolo
51 3 | la desolazione della sua povertà e del suo abbandono. Oramai 52 3 | riprese, beffandosi della sua povertà.~ ~«La salute è il più bel La vigna sul mare Capitolo
53 rif | vita semplice, anche nella povertà, ma rallegrata dall'amore 54 tes | La semplicità, anzi la povertà del luogo, aveva un senso 55 tes | vicende, - la guerra, la povertà della donna, la poca fortuna
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License