Annalena Bilsini
   Capitolo
1 2 | muro e dentro dipintavi una Madonnina tutta gialla rossa e azzurra 2 2 | nicchia.~ ~Le parve che la Madonnina, distolta dalla sua fredda 3 2 | alta voce:~ ~«Sono qui, Madonnina; e tu proteggi l'anima mia 4 19 | proteggeva la nicchia della Madonnina, lo ricevette quasi arcigna: 5 23 | Ma aveva promesso alla Madonnina del portone, di non rimettere L'argine Parte
6 3 | persino una nicchia con una madonnina tutta cielo e stelle, inghirlandata 7 3 | anche la medaglia con la Madonnina di Loreto, che preserva La casa del poeta Capitolo
8 pac | attaccata e congelata.~ ~- Madonnina!~ ~- Accidenti!~ ~Quest' La chiesa della solitudine Capitolo
9 tes | che doveva tornare, che la Madonnina della chiesetta vigilava 10 tes | pronta a sfidare, questa Madonnina quasi fiera, tutta scura 11 tes | verso la dura e assente Madonnina, sola davvero sopra la luna.~ ~ 12 tes | con mia madre e con la Madonnina. E morremo qui, se Dio vuole. 13 tes | può calpestarmi, come voi, Madonnina, fate col serpente: mi parrà 14 tes | E, infine, è la nostra Madonnina che ci protegge: è lei che 15 tes | mettere i fiori sotto la Madonnina impassibile, che pareva 16 tes | poiché le sembra che la Madonnina, dall'alto della mezza luna, 17 tes | qui, all'ombra santa della Madonnina? Va, maledetto forestiero: 18 tes | andare a letto anche lei: la Madonnina avrebbe sorvegliato Aroldo. 19 tes | rifugiarsi ai piedi della Madonnina, seguita dal gatto impaurito. 20 tes | ricordava quella ai piedi della Madonnina, e le costellazioni l'accompagnavano 21 tes | chiesetta, protetta dalla Madonnina, il male aveva adesso, dopo 22 tes | serpenti innocui, si ergeva una Madonnina di gesso, di quelle che L'edera Capitolo
23 8 | umile e dolce dentro; la Madonnina, con l'abito giallo scolorito, 24 8 | ricovero solitario di quella Madonnina selvaggia, di quel bambino Fior di Sardegna Capitolo
25 9 | viso di rosa, il profili di madonnina e gli occhi biondi essi 26 9 | coricino la piccola bionda madonnina era più contenta ed allegra 27 20 | santa. Diceva: - Addio, Madonnina bianca, con te lascio la 28 21 | giorno a conversare con la Madonnina; e robuste popolane, allegre, 29 24 | melanconiche le montone lodi della Madonnina bionda dai grandi occhi 30 27 | come sei bella! sembri una Madonnina, così, con questo scialle Il flauto nel bosco Capitolo
31 mad | perché è proprio lei, la madonnina degli involti, vestita bene, La giustizia Capitolo
32 4 | lilialmente diafana, una Madonnina d'alabastro, artistico lavoro 33 4 | pallore della nicchia, la Madonnina svaporava assumendo una 34 4 | al di sopra della diafana Madonnina, il cuore risplendeva nuovamente, 35 4 | fondo di cielo lunare; la Madonnina d'alabastro cangiavasi nella 36 4 | dal fucile rilucente.~ ~La Madonnina guardava, con infinita pietà La madre Capitolo
37 tes | antenata e il simulacro della Madonnina, la leggenda lo diceva ripreso Nel deserto Parte, Capitolo
38 2, 1| laccati, una copia di una Madonnina del Dolci sulla parete sopra 39 3, 3| azzurro, San Giacinto con una Madonnina di marmo in braccio attraversa Nell'azzurro Capitolo
40 vit | accese la lampada alla Madonnina che adorava, ma il Cielo 41 vit | c'è una chiesa: c'è una madonnina: domani è la sua festa. 42 mon | Vergine Maria.~ ~Lassù la Madonnina bruna bruna sorride tra 43 mon | occhi azzurri: un tipo di madonnina, mentre in piena luce, vicino Il paese del vento Capitolo
44 tes | certamente impalmato una Madonnina».~ ~Questa volta gli applausi Racconti sardi Capitolo
45 sar | composto come quello di una madonnina latina del Quattrocento. Sole d'estate Parte
46 11 | pittore che dipinse questa Madonnina, ma, forse, lo ispirò un 47 11 | e stava ai piedi della Madonnina, con le zampine anteriori 48 11 | sacrilegio, togliendo la Madonnina azzurra e rossa che vi era 49 11 | alla volta, in modo che la Madonnina numero due pareva volesse 50 11 | Avete veduto la nuova Madonnina?~ ~L'aveva ben veduta, la 51 18 | prendeva l'espressione di una Madonnina infilzata:~ ~- Mamma, devo La via del male Capitolo
52 23 | per terra, davanti alla Madonnina rossa e gialla che giocherellava La vigna sul mare Capitolo
53 fes | di amore, chiedendo alla Madonnina di provvedere all'onore 54 fes | bene, con l'aiuto della Madonnina di pietra, ma tutto in debito. 55 fes | si rincorò subito:~ ~- La Madonnina provvederà: e di qualche
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License