Annalena Bilsini
   Capitolo
1 2 | cercare e pescare qua e nei punti piú disparati. Sopra la 2 28 | calligrafia poteva dar dei punti al parroco; poi quella barcollante La bambina rubata Capitolo
3 tes | non calpestata; in alcuni punti così alta che pareva frumento; 4 tes | acqua sulla rena; in alcuni punti l’onda si slancia lontana La casa del poeta Capitolo
5 orf | per rammendare a lunghi punti le sue calze, pronunzia Cenere Parte, Capitolo
6 1, 1 | tanto si riunivano in certi punti stabiliti, per deliberare La chiesa della solitudine Capitolo
7 tes | nera, così che in certi punti sembrava cosparsa di fondi Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
8 2, 1 | Non sembran nuvole? Vedi i punti del giubbone? E i soprapunti? 9 2, 4 | davanti a lei come quei punti luminosi che si vedono dopo 10 2, 4 | le nozze dando gli ultimi punti al corredo o spezzando le Cosima Capitolo
11 1 | cilestrino, tutti segnati di punti gialli, ch'ella sa che cosa Il Dio dei viventi Capitolo
12 22 | non reggono più neppure i punti.~ ~— Il mio posto è qui.~ ~— 13 22 | continuerai a sopportare i punti delle mie vecchie dita e 14 31 | il ragazzo ha preso buoni punti e che se ne rallegra; e 15 31 | adesso anche i servi sembrano punti dal diavolo: non hanno voglia 16 38 | foce del fiume: in certi punti la vegetazione della brughiera L'edera Capitolo
17 2 | le avevano collocate nei punti più orridi e più poetici La fuga in Egitto Parte
18 3 | vicino eppure così ignoto, i punti neri del naso, i capelli Elias Portolu Capitolo
19 4 | il corso d'acqua in certi punti scorreva fra boschetti di Il fanciullo nascosto Capitolo
20 por | e la mezzanotte, tutti i punti della terra e del cielo Fior di Sardegna Capitolo
21 4 | sparlando dei compiti e dei punti delle assenti; - la mamma Il flauto nel bosco Capitolo
22 car | ponte poggiato sui due punti estremi del sogno e della I giuochi della vita Capitolo
23 giu | sostegni sembravano grandi punti interrogativi, e si sentì L'incendio nell'oliveto Capitolo
24 3 | picco sui burroni, in alcuni punti così alti che parevano muraglie Leggende sarde Capitolo
25 gon | si scorge da moltissimi punti dell'isola.~ ~La chiesetta 26 con | perciò ancor oggi, in molti punti della Sardegna, la fame La madre Capitolo
27 tes | Si va su, si va su. Nei punti più alti e nudi del ciglione Nel deserto Parte, Capitolo
28 1, 3 | angolo storico, uno dei punti indicati dalla Guida, come 29 1, 3 | col pomo del suo bastone i punti più celebri del paesaggio, 30 1, 5 | degli usci erano i suoi punti d'appoggio preferiti. Per 31 2, 3 | monotonia del lavoro, quei punti sempre eguali, su quel fondo 32 2, 4 | marciapiede chiaro era coperto di punti gialli neri e di scintille: 33 3, 1 | colonna di nebbia, con due punti scintillanti, poi un fantasma 34 3, 2 | riempì di sussurri e di punti bianchi. Erano i colombi, 35 3, 2 | pergolato, erano i soli punti distinti nell'incertezza Nell'azzurro Capitolo
36 mem | che Clelia aveva sempre i punti migliori, le lodi, le carezze Il nonno Capitolo
37 com | interrompendosi per accennare i punti più interessanti della città, Il nostro padrone Parte, Cap.
38 1, V| e rimorsi che, simili a punti rossi in lontananza, richiamassero Racconti sardi Capitolo
39 sar | tanca stagnava in parecchi punti, formando così dei piccoli La regina delle tenebre Capitolo
40 bam | tenerezza: antiche memorie, come punti brillanti in dimenticate 41 ner | È nera di fondo, tutta a punti bianchi: pare ci abbia nevicato Il ritorno del figlio Capitolo
42 tes | interrogarlo.~ ~E gl'indicava i punti estremi della strada chiedendogli Stella d'Oriente Parte, Cap.
43 2, XIII| affascinato, trovando su lei molti punti di rassomiglianza con Ellen, Le tentazioni Capitolo
44 mar | da profonde ferite, nei punti, nei periodi e nei versi Il tesoro Parte
45 3 | stringer le mani, a certi punti del discorso, Paolo lo aveva Il vecchio della montagna Capitolo
46 2 | sembravano ancor più piccoli, punti smarriti sotto i profili 47 3 | insultanti, e per virgole e punti somministravagli pugni sonori.~ ~« La via del male Capitolo
48 14 | su lei augurandole «tanti punti di buona fortuna quanti La vigna sul mare Capitolo
49 rif | perle, costituiva uno dei punti di castigo della signora 50 don | si aprivano sui quattro punti cardinali della torre di 51 nat | per i loro monasteri, i punti più ameni del mondo: giù, 52 gal | domanda del nostro.~ ~- Punti, punti. Ma, se lei vuole, 53 gal | domanda del nostro.~ ~- Punti, punti. Ma, se lei vuole, domani 54 lav | quartieri nuovi, ai quattro punti cardinali della città: specialmente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License